About Le Regole del Bon Ton

Le Regole del Bon Ton è uno spazio dedicato a chi vuole sapere come comportarsi al meglio in ogni situazione riscoprendo le norme della tanto ormai bistrattata buona educazione.

In italiano il termine galateo definisce l’insieme di norme comportamentali che regolano i rapporti formali della società con cui si identifica la buona educazione. Il sostantivo deriva dal titolo del principale trattato sull’argomento, il Galateo overo de’ costumi, scritto nel 1558 da Monsignor Giovanni della Casa per codificare le norme di comportamento per conto di un certo Messer Antonio Galateo, autore di un operetta concernente l’educazione.

Sono sinonimi di galateo etichetta e bon ton. Molto suggestiva, anche se non corretta, è l’etimologia popolare della parola etichetta come diminutivo di etica (branca della filosofia che si occupa di ciò che è buono, giusto o moralmente corretto), nell’ottica di un’interpretazione che la definisce come un’etica “minore” applicata non ai grandi problemi della vita morale ma ai semplici problemi della vita di ogni giorno.

Al giorno d’oggi la maleducazione e il malcostume ci stanno sempre più sopraffacendo. Dimostrarsi incivili e poco raffinati sembra aver sviluppato un vero e proprio fascino, soprattutto tra le nuove generazioni che tendono a fare dei turpiloqui e delle cattive maniere una sorta di status symbol.

In questo quadro, tanto vero quanto degradante, la riscoperta delle buone maniere diviene una vera necessità, oltre che un’indiscussa virtù: un modo per distinguersi e circondarsi di un’allure di eleganza e raffinatezza, condizioni molto più rare e preziose di tanti tesori.

Ad accompagnarvi in questo viaggio alla riscoperta del galateo, raccogliendo qui per voi il meglio dei contenuti dei libri e siti web sull’argomento e le mie conoscenze personali, sarò io: Maria Valentina,  wedding planner, blogger, esperta in beni culturali e laureata in Scienze della Comunicazione, esteta e amante della perfezione, del lusso e dell’eleganza. Instradata sin da piccola all’arte delle buone maniere, oggi ne sono cultrice e grande estimatrice.

Le regole del bon ton rappresenta una raccolta di informazioni e curiosità sul bon ton e sul galateo ed in tal senso comprende testi di mia produzione e non. Autori e derivazione dei singoli testi non vengono palesati direttamente solo per una scelta stilistica del sito, che rimane comunque una produzione priva di fini editoriali e di lucro. Chi è interessato ad approfondimenti sugli argomenti trattati o vuole conoscere le fonti può tranquillamente contattarmi.