Le regole del Bon Ton

Galateo dei Defunti, come comportarsi al Cimitero

By  | 

In occasione della Commemorazione dei Defunti molti si recheranno al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Proprio per questo oggi voglio delineare alcune semplici norme comportamentali, una sorta di Galateo dei Defunti, per spiegarvi come è bene comportarsi in una circostanza così delicata. Vediamo insieme di cosa si tratta.

 

Galateo dei defunti: il rispetto del luogo e delle persone

galateo dei defunti - cimitero

Il cimitero è un luogo sacro e come tale richiede un comportamento sobrio e disciplinato. Troppo spesso la mole di persone che lo affollano in queste giornate porta a vedere scene davvero surreali: bambini che scorrazzano, vocii e frastuoni, suonerie dei telefoni che squillano all’impazzata trasformandolo da un luogo di riposo eterno ad un vero e proprio caos, con conseguente mancanza di rispetto per il dolore e il raccoglimento altrui. Se andate al cimitero solo perché è giusto farlo, rimanete a casa! Se vi recate in questi luoghi, invece, abbiate cura di prendere coscienza dei vostri gesti: al cimitero si mantiene un atteggiamento composto, si parla a voce bassa e si disattiva ogni genere di suoneria per non disturbare l’atmosfera di raccoglimento generale. Sono semplici accorgimenti che non costano nulla ma fanno davvero la differenza.

 

Galateo dei defunti: bambini al cimitero

galateo dei defunti - bambini al cimitero

Il cimitero non è un luogo adatto ai bambini, soprattutto se questi sono molto piccoli, dunque sarebbe meglio non portarveli a meno che, magari alla soglia dei 9-10 anni, non siano loro stessi a farne esplicita richiesta. In tal caso si farà attenzione che abbiano un comportamento consono al luogo e si eviterà di tenere a bada eventuali domane indiscrete. Non si farà con loro terrorismo psicologico e non si spaventeranno inutilmente con inopportune storielle ma si farà vivere loro questo luogo con rispetto e raccoglimento.

 

Galateo dei defunti: come vestirsi al cimitero

galateo dei defunti - fiori

Anche la scelta dell’abbigliamento è una componente fondamentale nelle nostre vite, in certi contesti più che in altri. Quando ci si reca al cimitero per rendere omaggio ai propri cari è importante scegliere abiti sobri e decorosi. Non servono tenute “a lutto” in total black o abiti troppo formali, basta un abbigliamento semplice e curato. I colori da preferire in un contesto simile sono quelli non troppo sgargianti, i neutri e gli scuri andranno benissimo. Da evitare anche accessori vistosi o “chiassosi” come bracciali multipli o eccentriche collane.

 

Galateo dei defunti: come vivere il dolore

galateo dei defunti - discrezione

Ognuno ha un proprio modo di vivere il dolore e nella propria intimità è giusto esibirlo come meglio si crede. In un luogo pubblico come un cimitero, però, la discrezione è d’obbligo. Niente scene plateali e niente pianti strazianti, dunque. Il cimitero è un luogo in cui si rende omaggio alla memoria di qualcuno, non un palco su cui mettere in mostra la propria sofferenza. Il bon ton, poi, è molto categorico su questo: anche il più forte dei dolori, secondo il Galateo, va sempre vissuto con discrezione e contegno. Non esternare la propria sofferenza, infatti, non è sintomo di assenza di dolore ma solo di compostezza e savoir fare.

 

Galateo dei Defunti: fiori e doni ai defunti

galateo dei defunti - fiori lapide

L’usanza di portare un dono sulla tomba dei propri cari ha radici antichissime. Solitamente si portano in dono fiori o piante ma talvolta si sceglie di ornare la lapide del defunto con lumini o con oggetti legati alla sua vita terrena o alle sue passioni. Se la scelta migliore resta sempre quella floreale, qualora si optasse, però, per qualcosa di diverso l’importante è che il dono sia sempre sobrio e poco vistoso. Che siano fiori o altro, l’omaggio fatto sarà consono al luogo andrà apposto, contenuto nelle dimensioni (basta anche un singolo fiore a mostrare il proprio affetto verso il defunto) e posizionato in modo tale da non infastidire nessuno.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *