Le regole del Matrimonio

Halloween Wedding: sposarsi nella notte delle streghe

By  | 

Il 31 ottobre potrebbe essere una data davvero interessante per le nozze, complice la festività successiva di Ognissanti, e potrebbe dare lo spunto per realizzare un originalissimo Halloween Wedding. Sposandosi in un giorno così particolare, però, può essere facile cadere nel kitsch e nel cattivo gusto, ecco perché oggi voglio darvi alcuni consigli per organizzare un perfetto matrimonio in tema Halloween con stile ed eleganza. Sembra impossibile? Vi dimostro che non è così.

 

Halloween Wedding: la palette di colori

halloween wedding decorazioni

Il viola, l’arancio ed il nero sono i colori tipici di questa ricorrenza: toni decisamente forti che, se utilizzati nel modo sbagliato, possono dare più l’effetto di essere davanti ad un party per bambini che ad un matrimonio. In tal senso per un allestimento sofisticato e misterioso, a mio parere, potrebbe essere interessante puntare su un binomio bianco e nero da scaldare, eventualmente, con tocchi di un raffinato borgogna. Viola e Arancio, invece, possono risultare più difficili da utilizzare in modo chic ma non impossibili. Il primo si sposa bene se utilizzato in gradazione con colori legati alla terra per un’impronta più autunnale mentre l’altro se scelto in tonalità più profonde può creare un bel contrasto con il bianco nuziale.

 

Halloween Wedding: zombie e mostri, no grazie?

halloween wedding

Seppur la giornata sia particolare non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di un matrimonio e della celebrazione dell’amore. Lasciamo tutti i richiami macabri alle feste da adolescenti e concentriamoci invece su allestimenti che si collegano all’idea di questa ricorrenza con stile. Tutto ciò che ha a che fare con ambientazioni misteriose e magiche potrà rivelarsi un ottimo spunto per un matrimonio a tema, il disgustoso ed il terrificante no. Soprattutto se si sceglie di celebrare un matrimonio religioso certe scelte non andrebbero nemmeno prese in considerazione: parliamo sempre di un rito solenne (che sia civile o meno) e come tale si potrà personalizzare senza perderne di vista la formalità e l’importanza.

 

Halloween Wedding: il bouquet e le decorazioni

halloween wedding zucche

Senza perdere l’atmosfera romantica che si confà ad un matrimonio si potrà decorare l’ambiente anche in tema Halloween. Uno degli elementi chiave saranno certamente le candele, utilizzate a profusione in ogni dove e tutte rigorosamente accese per creare un’atmosfera intrigante e calda. Non mancheranno i fiori e, se piacciono, anche delle zucche con cui, come abbiamo visto la scorsa settimana nel post dedicato ai matrimoni autunnali, si possono realizzare decorazioni davvero raffinate ed eleganti.

 

Halloween Wedding: il dress code

halloween wedding abito sposa

Se volete un effetto particolarmente sofisticato potreste chiedere ai vostri ospiti di rispettare un particolare dress code, magari in total black o, per un risultato meno d’impatto ma pur sempre d’effetto, potreste chiedere ad ognuno di indossare qualcosa di nero, magari in pizzo per le donne.

Dettagli in nero non mancheranno nemmeno nell’abito da sposa, sempre senza esagerare, un ricamo, un nastro, un’applicazione, piccoli elementi che possono fare la differenza.

Se il colore dominante delle vostre nozze non è il nero, ma magari l’arancio o il viola, potrebbe essere più impegnativo, soprattutto per gli ospiti avere un look a tema. In tal caso potreste fornire voi a tutti gli ospiti un piccolo accessorio, come un fazzoletto per gli uomini ed un bracciale floreale per le donne, per conferire una nota cromatica a tema.

 

Ph. Credit
Post Cover: Glitzy Secrets
Mix decorazioni: UniquePasticheEvents
Mix decorazioni: HuffingtonPost
Mix decorazioni: Livingly
Sposa: Stylemepretty

Blogger, Wedding Planner e Mamma

1 Comment

  1. Wedding Aaha

    15 Settembre 2019 at 4:11

    Nice

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *