Le regole del Gioco

Remothered: il gioco rivelazione in uscita ad Halloween

By  | 

Non poteva avere data di uscita più appropriata se non il giorno di Halloween il gioco rivelazione Remothered nato alle pendici della mia amata Etna. Una produzione Indie, questa, che è riuscita a catturare l’attenzione del mondo intero, conquistare tutti alla Milan Games Week 2017 e di cui oggi vi voglio raccontare qualche dettaglio in più in vista del lancio in Early Access.

 

Remothered: l’idea e il progetto

Remothered Tormented Fathers

Non pensava di certo di avere tutto questo successo Chris Darril quando nel 2007 ha iniziato, ispirandosi a Clock Tower, a lavorare a questo progetto come un ragazzino catanese appassionato di horror e videogames, realizzandone una prima versione 2d poi abbandonata. Invece, a distanza di 10 anni si è dovuto ricredere trovandosi tra le mani un vero e proprio capolavoro creato insieme ad un team di giovani talentuosi (facenti parte dei team della Darril Arts, fondata dallo stesso autore, e della Stormind Games, anch’essa catanese). Una produzione che mostra come anche in casa nostra si possano trovare menti capaci di competere con le grandi major del mondo videoludico.

Sviluppato solo con autofinanziamenti, Remothered arriva ad essere considerato un vero e proprio fenomeno di portata internazionale capace di attirare l’attenzione di gamer e addetti ai lavori di tutto il mondo e conta già, prima della sua uscita, un numero davvero considerevole di fan.

 

Remothered: la trama ed il gioco

Proposto nella forma di un’avvincente saga, Remothered narra una storia in cui la parola d’ordine è sopravvivere all’orrore. Il primo capitolo, denominato Tormented Fathers, ci vede nei panni di Rosemary Reed una donna che si trova a scoprire cosa si cela dietro personaggi inquietanti e misteriosi quali il notaio Felton e la sua infermiera e quale atroce segreto si nasconde dentro la casa da loro abitata.

A caratterizzare il gameplay l’assenza di vere e proprie armi: la sfortunata Rosemary dovrà cercare di scampare ad un atroce distino difendendosi con astuzia e utilizzando gli strumenti di fortuna che si trova intorno per cercare di sfuggire a dei nemici inquietanti che la tormenteranno nel corso di tutto il gioco. Utilizzare astuzia e saper analizzare bene gli spazi e i rumori è l’unica via di scampo: in un grande realismo di gioco ogni piccolo dettaglio può fare la differenza e può garantire la salvezza della protagonista e, dunque, il proseguimento dell’avventura. Altra caratteristica importante l’assenza di una Healt Bar, lo stato di salute della protagonista si riflette sulle condizioni di gioco assicurando grande realismo nel gameplay.

A rendere ancora più avvincente e coinvolgente il gioco la colonna sonora realizzata da un vero e proprio colosso del settore, la musicista giapponese Nobuko Toda, già nota per averci regalato, tra l’altro, i temi musicali della saga di Metal Gear Solid, e molto altro.

 

Remothered: il lancio

Remothered Tormented Fathers - Cover Art

Sviluppato con Unreal Engine 4, il gioco sarà in vendita dal 31 Ottobre in anteprima esclusiva su Steam in attesa di approdare, nei prossimi mesi, su PS4. Si vocifera anche sulla possibilità di una versione sviluppata per Xbox ma su questo fronte ancora non ci sono conferme ufficiali.

Il gioco, anche se in fase di lancio sarà disponibile solo in inglese (con interfaccia e sottotitoli anche in italiano e francese), sarà localizzato in differenti lingue e distribuito in tutto il mondo. In fase iniziale sarà disponibile solo su Steam in Early Access e rimarrà tale per alcuni mesi in attesa della Full Release. Al momento del lancio il prezzo d’acquisto dovrebbe essere di 12,99 €, prezzo che includerà anche i futuri aggiornamenti del gioco. Al momento il titolo disponibile comprende solo i due terzi della trama e, come è facile immaginare, può includere la presenza di bug che verranno risolti in fase successiva.

Per chi fosse interessato ecco il link diretto alla pagina Steam dedicata.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *