
Le regole della Casa
Leolandia: il parco a misura di bambini. La mia review
Noi in famiglia siamo tutti appassionati di parchi divertimento e non perdiamo occasione per visitarne sempre di nuovi ma ce n’è uno in particolare che la mia bimba apprezza particolarmente: Leolandia! Questo, infatti, è un parco appositamente pensato per i più piccoli con tante attrazioni dedicate ai loro beniamini, attrazioni su misura ma che strizza un occhio anche ai più grandi.
Leolandia: le attrazioni
Questo parco, situato a Capriate San Gervaso in provincia di Bergamo, propone un’offerta di attività ed attrazioni molto vasta ( 40 suddivise in 6 aree tematiche) capace di accontentare tutta la famiglia ed in particolare i più piccini. Per i bambini di età più tenera ci sono davvero tanti giochi (ben 20 accessibili anche a bimbi con altezza inferiore agli 89 cm) ma non mancano giostre adatte anche ai più grandi.
Da i più piccoli le attrazioni più amate sono la casa di Peppa Pig, Canta e Balla con Masha e Orso, Il Trenino Thomas, La giostra dei Cavalli, Trn8 West ma anche Acquario e Rettilario. Per i più grandi il divertimento è assicurato con le attrazioni più adrenaliniche e con quelle ispirate alle straordinarie invenzioni di Leonardo da Vinci.
A Leolandia c’è spazio anche per chi vuole rilassarsi e godersi una giornata tranquilla passeggiando tra i monumenti di Minitalia o osservando le meraviglie della natura nella Fattoria degli animali, nell’Acquario e nel Rettilario o tra gli spazi dell’orto Didattico.
Qui la mappa completa delle attrazioni.
Leolandia: gli ospiti speciali
Masha e Orso, Peppa Pig e Thomas il Trenino sono 3 grandi protagonisti di Leolandia. Amatissimi dai piccini richiamano, con spettacoli ed attrazioni dedicati tantissime famiglie ogni anno all’interno del parco. Lo spettacolo di Masha e l’area tematica dedicata, la Casa ed il parco di Peppa e dei suoi amici ed il giro sul trenino Thomas, infatti, sono tra le attrazioni più gettonate in assoluto del parco (e nostre tappe fisse ad ogni visita).
A questi, poi, si aggiungono degli ospiti speciali che, a seconda dei diversi momenti dell’anno o delle speciali passioni dei bimbi, popolano il parco. Geronimo Stilton, Super Mario e, soprattutto, gli amatissimi PJ MASK sono stati i protagonisti di un vero e proprio bagno di folla in attesa di una foto o di un abbraccio.
La scelta di queste mascotte rende il parco ancora più magico ed appetibile per i bimbi e vi assicuro che la gioia nei loro occhi quando incontrano questi personaggi è davvero incontenibile.
Leolandia: cibo e servizi
Sul fronte dei servizi il parco è attrezzato molto bene. I bagni sono ben distribuiti e sempre puliti e per i piccolissimi non mancano servizi di noleggio passeggini, servizio scaldabiberon, seggioloni, zona nursery con fasciatoi e vendita di babyfood per permettere di fronteggiare ogni tipo di emergenza. Presente anche un punto di primo soccorso a disposizione dei visitatori del parco.
Per quanto riguarda l’argomento cibo sono presenti diverse soluzioni. I punti ristoro presenti sul posto soddisfano ogni genere di necessità proponendo sia spuntini alimenti da mangiare al volo ma anche soluzioni più complete per chi non vuole rinunciare ad un pasto completo. Noi abbiamo testato diversi locali nel corso delle varie visite: ci siamo trovati sempre molto bene ed abbiamo sperimentato sempre soluzioni con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per chi volesse, si posso anche prenotare on line dei pacchetti speciali che consentono di risparmiare o avere delle particolari agevolazioni.
Chi preferisse potare qualcosa da casa, può comunque farlo senza problemi e consumare il pranzo a sacco in apposite aree picnic dedicate. A mio parere una buona soluzione potrebbe essere quella di portare in borsa qualcosa per stuzzicare nel corso della giornata e poi consumare il pasto principale in uno dei tanti punti ristoro.
Non mancano, comunque, tante fontanelle per dissetarsi durante la giornata.
Leolandia: speciale HalLEOween
In questo momento dell’anno in cui si avvicina la notte delle streghe Leolandia si veste a festa tra zucche e decorazioni a tema per celebrare HalLEOween, un Halloween a misura di bambino. Spettacoli speciali, streghe, spaventapasseri, fantasmini, vampirelli, nulla è lasciato al caso, perfino Peppa e George si travestono per l’occasione, una vera festa per grandi e piccini!
Leolandia: i miei consigli per la visita
Leolandia è davvero un parco perfetto da visitare insieme ai bambini, soprattutto in estate. Le sue dimensioni non troppo dispersive e la tipologia delle attrazioni riescono a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia dando la possibilità di trascorre una giornata spensierata in allegria.
Se visitate il parco in estate sarà indispensabile avere al seguito costumi e teli per asciugarsi e abiti di ricambio. Tante, infatti, sono le attrazioni in cui ci si bagna ed alcune sono una vera calamita per i bimbi. Zampilli dispettosi, scivoli con acqua e freschi spruzzi sono una gioia per i più piccoli ma senza l’abbigliamento adeguato possono rappresentare un problema.
Se siete interessati agli incontri con i personaggi cercate di preferire gli appuntamenti del pomeriggio, decisamente meno affollati rispetto a quelli mattutini.
Infine, se pernottate in zona, ricordate che presentandosi dopo le 14 al punto foto è possibile prolungare la validità del biglietto utilizzato al giorno successivo, un’ottima occasione per raddoppiare il divertimento ma non il prezzo. Inoltre, acquistando i biglietti online per una data prestabilita si può risparmiare davvero tanto, e quando si acquistano biglietti per una famiglia la cosa non dispiace di certo. Noi abbiamo sempre fatto così e ci siamo trovati benone.
Avete visitato questo parco? Cosa ne pensate? Se avete domande o dubbi, chiedetemi pure! Ormai siamo degli esperti del parco visto che è in assoluto il preferito da mia figlia!
0 comments