Le regole del Gioco

Milan Games Week 2017: cosa ci attende

By  | 

Domani al via la Milan Games Week 2017 e anche quest’anno saremo presenti come inviati stampa per scoprire in anteprima tutte le novità dal mondo dei videogame. Il programma di attività è davvero fittissimo per una tre giorni che si preannuncia come davvero interessante. Grande novità quest’anno, a sottolineare il crescente successo di questa importante manifestazione, il cambio di location: la Games Week, infatti, si terrà nei padiglioni 8-12 di Fiera Milano Rho, una cosa non da poco!

Ecco cosa c’è da sapere!

 

Milan Games Week 2017: le aree

La fiera sarà articolata in diverse aree:

  • Indie. Un’area dove si potrà giocare con tantissimi titoli sviluppati da giovani talentuosi e software house piccole ma interessanti. Qui trovate l’elenco completo di giochi presenti in fiera.
  • Esports. Un’arena di gioco in cui appassionati e curiosi potranno vivere le emozionanti esperienze dell’Esports, settore sempre più seguito anche in Italia. Nell’area dedicata, la Personal Gamer Arena, grazie a megaschermi Led e oltre 900 posti a sedere si potrà assistere ad avvincenti round di giochi come Call Of Duty: Infinite Warfare, Overwatch, PES,  Project Cars 2, Tekken, Dissidia e molti altri.
  • Art. Una vera e propria galleria d’arte dedicata al mondo videoludico
  • Junior. Un’intera area dedicata ai più piccoli con tanti giochi e attività per loro.
  • Retro. Si riconferma anche quest’anno la sezione dedicata ai nostalgici con retrogame che fanno bella mostra di sé. Tra joystick, Tv a tubo catodico e console d’annata sarà possibile giocare con i titoli che hanno segnato la storia dei videogame proprio come si faceva tanti anni fa. Una chicca speciale sarà la proiezione in anteprima italiana, domenica 1 ottobre, di Easy to Learn, Hard to Master. The Fate of Atari, un documentario interamente dedicato alla storia della iconica azienda.
  • Cosplay. Con la cosplayer Giorgia Vecchini ci saranno contest, giochi e un’area trucco e parrucco davvero speciale, tutto per chi ama far rivivere nel mondo reale i suoi personaggi preferiti.
  • Tech. Area interamente dedicata all’innovazione e alla tecnologia.
  • Conference. Area molto importante è quella dedicata alle conferenze. Qui trovate il programma completo degli interventi in programma.

 

Milan Games Week 2017: le anteprime esclusive

Milan Games Week 2017 ANTEPRIMA

Games Week significa per i molti appassionati del settore la possibilità di provare in anteprima assoluta titoli non ancora disponibili sul mercato. E se lo scorso anno mi sono esaltata con For Honor (che resta al momento uno dei miei titoli preferiti in assoluto) quest’anno avrò di che meravigliarmi.

Ecco l’elenco dei titoli da provare in anteprima:

  • Ace Combat 7: Skies Unknow
  • Age of Empires: Definitive Edition
  • Assassin’s Creed Origins
  • Bravo Team (VR)
  • Call of Duty: WWII
  • Code Vein
  • Days Gone
  • Detroit: Become Human
  • Dissidia Final Fantasy NT
  • Dragona Ball Fighterz
  • Far Cry 5
  • Forza Motorsport 7
  • Frantics
  • Gran Turismo Sport
  • Hidden Agenda
  • Just Dance 2018
  • Kingdom Come: Deliverance
  • Layton’s Mystery Journey: Katrielle e il complotto dei milionari
  • Mario&Luigi Super Saga + Scagnozzi di Bowser
  • Ni no Kuni II: Il destino di un Regno
  • Sapere è Potere
  • Sonic Forces
  • South Park: Scontri Di-retti
  • Super Mario Odyssey
  • Terra di Mezzo: L’ombra della Guerra
  • The Elder Scrolls V: Skyrim (Switch Ed.)
  • The Inpatient (VR)
  • TT Isle of Man: Ride on The Edge
  • WWE 2K18

Io sto già scaldando le mani per Assassin’s Creed Origin, Layton’s Mystery Journey, per provare la nuova Xbox One X ma soprattutto per Detroit: Become Human, titolo da me, come ben sapete, davvero attesissimo. Ad incuriosirmi parecchio, poi, anche titoli come Age of Empires, Days Gone, Far Cry 5 e Kingdom Come: Deliverance. Sono certa che ne vedremo delle belle!

 

Milan Games Week 2017: Tim Schafer

Milan Games Week 2017 Tim Schafer

Padrino della manifestazione, quest’anno, è Tim Schafer, Presidente e CEO di Double Fine Productions, vero titano del mondo dei videogiochi. Tra le produzioni più interessanti legate al suo nome ci sono titoli come Brütal Legend, Grim Fandango e gli indimenticabili primi due capitoli della saga di Monkey Island.

Nell’ambito di Milan Games Week Tim Schafer non solo sarà presente al taglio inaugurale del nastro, che segnerà l’avvio ufficiale della manifestazione, ma avrà l’occasione di salutare i suoi fan in un apposito momento di incontro e sarà protagonista di appuntamenti e dibattiti nel corso della prima giornata di fiera.

 

Fuori Milan Games Week 2017: gli appuntamenti

Fuori Milan Games Week 2017

In occasione della Games Week Milano si animerà di tantissimi eventi esterni alla fiera portando un fermento generale in città. Gli appuntamenti in programma sono i più disparati dai tornei di eSport ai workshop e alle conferenze. Tra gli altri, particolarmente interessante e ricco, il calendario di eventi per tutta la famiglia organizzato da Mondadori: ecco il link agli eventi.

 

Questo è quanto! Io sono già pronta e voi vi lascerete travolgere dalla febbre da gaming? Seguitemi sui social per tanti aggiornamenti live! Buona Games week!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

1 Comment

  1. Pingback: Milan Games Week: la mia top 5 dell'edizione 2017 - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *