
Le regole del Bon Ton
Galateo della palestra: tenersi in forma con educazione
Con settembre molti, carichi di buoni propositi, decidono di prendersi cura della propria forma fisica inscrivendosi a corsi di fitness o attività sportive. Proprio per questo oggi voglio raccontarvi quali sono le regole di base del Galateo della palestra, semplici ma utilissimi consigli per vivere al meglio la condivisione di uno spazio così importante, e al contempo delicato, come questo.
Galateo della palestra: arrivo e regolamento
Come in qualunque luogo chi entra in palestra è tenuto a salutare chi si trova alla reception e chi incontra lungo il suo cammino, soprattutto se si tratta di persone che si conoscono o si incontrano abitualmente. Basterà un semplice saluto niente si che, ma questo contribuirà a creare un ambiente più amichevole e rilassato.
Sembra banale a dirsi ma, se si intende frequentare una palestra, è necessario, inoltre, attenersi scrupolosamente al regolamento in vigore al suo interno e conoscerne e rispettarne tutte le norme che lo compongono, senza eccezione alcuna.
Galateo della palestra: l’abbigliamento
Una volta arrivati ci si dirigerà nello spogliatoio per lasciare i propri effetti personali e cambiarsi d’abito se necessario. L’abbigliamento da utilizzare in palestra sarà scelto su base della sua funzionalità, non per partecipare ad un concorso di bellezza. Ciò non significa perdere di vista l’aspetto estetico ma scegliere abiti che non possano risultare inadatti all’attività fisica e possano mettere a disagio noi o chi ci sta intorno. Stesso discorso varrà, soprattutto per le donne, per la biancheria intima: questa non dovrà fare bella mostra di se e possibilmente dovrà essere biancheria sportiva adatta ad accompagnare il corpo durante l’attività sportiva. Importante ricordare, poi, che trucco eccessivo, gioielli ed accessori in genere sono da bandire.
Galateo della palestra: gli spogliatoi
Gli spogliatoi sono uno spazio comune molto importante e come tali vanno rispettati. All’interno degli spogliatoi si farà attenzione a:
- non disseminare i propri effetti personali in giro
- lasciare tutto in perfetto ordine
- parlare con un tono di voce moderato evitando inutili pettegolezzi con i presenti
- non guardare in modo indiscreto gli altri presenti mentre si svestono
- non avere atteggiamenti esibizionistici
- avere rispetto delle cose altrui
- avere cura di disinserire la suoneria del telefono anche se si lascia il cellulare nell’armadietto
- avere abiti ed accessori sempre freschi di bucato per non rendere l’aria irrespirabile
L’utilizzo delle docce sarà limitato allo stretto indispensabile e si eviterà di spargere acqua ovunque quando ci si lava o ci si va in giro per lo spogliatoio.
Galateo della palestra: l’uso degli attrezzi e il comportamento in sala
I macchinari e gli attrezzi presenti in palestra sono a disposizione di tutti per questo è importante non tenerli occupati oltre il tempo necessario all’esecuzione dell’esercizio e lasciarli come li si è trovati. In tal senso pesi ed attrezzature accessorie si lasceranno riposti ordinatamente negli appositi alloggiamenti, i macchinari meccanici si lasceranno privi di pesi e quelli elettronici si spegneranno o metteranno in stand-by al termine dell’utilizzo.
Prima dell’utilizzo dei macchinari si stenderà sopra un asciugamano pulito per preservare la superficie a livello igienico, asciugamano diverso da quello con cui ci si tamponerà eventuale sudorazione.
Inoltre si dovrà far attenzione a non sbattere i pesi né a terra, né tra loro e ad evitare urli o mugugni di sforzo utili solo ad infastidire gli altri ed attirare l’attenzione su di sé.
Ultima accortezza da tenere bene a mente riguarda il fatto che non si va in palestra né per rimorchiare né per farsi rimorchiare: in tal senso si eviteranno atteggiamenti equivoci e provocatori da un lato e dall’altro si farà a meno di importunare qualcun altro con inutili ed inopportune avances. Se proprio si vorrà avvicinare qualcuno per approfondire la conoscenza ci sarà sempre tempo una volta terminati gli allenamenti fuori dalla palestra.
Galateo della palestra: i corsi
Ultimi appunti. Se in palestra si frequentano dei corsi sarà fondamentale essere puntuali e non disturbare in alcun modo la lezione con interruzioni immotivate o con chiacchiere inopportune. Si cercherà di essere costanti nella frequenza e, qualora si perdessero delle lezioni, non si chiederà di fermare l’intero corso per permetterci di recuperare. Secondo disponibilità dell’insegnante a fine lezione si chiederà se è possibile recuperare quanto perso o si chiederà qualche consiglio per mettersi in pari con il resto della classe.
Importante, infine, ricordare che ci si rivolgerà all’istruttore/istruttrice con educazione e rispetto dando del “lei” a meno che non sia espressamente richiesta da chi tiene il corso una maggiore informalità.
0 comments