Le regole della Casa

Aquafollie Waterpark, un piccolo paradiso family friendly

By  | 

La scorsa settimana sono stata ospite di Aquafollie Waterpark, un parco acquatico davvero delizioso situato a Caorle, in Veneto. A differenza di altri parchi quello che caratterizza Aquafollie è la sua natura family friendly rendendolo un luogo davvero perfetto per trascorrere una giornata in relax ed allegria per chi ha figli al seguito, piccoli o grandi che siano.

Del parco, che ha recentemente subito un’importante restyling, vi avevo già parlato qualche tempo fa; ma vista la mia entusiasmante esperienza non posso non condividerla con voi e raccontarvi perché Aquafollie entra di diritto nella Top 10 dei miei luoghi di vacanza preferiti per la famiglia.

 

Aquafollie Waterpark: la struttura del parco

Aquafollie waterpark - piscina onde

Il parco, pur essendo piccolino, dispone di diverse aree. Appena superati i tornelli d’ingresso, prima di accedere al parco vero e proprio, incontriamo un piccolo negozio con souvenir e articoli da mare (utili per chi ha dimenticato qualcosa in vista della giornata nel parco), la zona con bagni, docce e spogliatoi (che ho trovato sempre pulita ed in ordine sia al mio arrivo che prima di andar via) e l’infermeria. Successivamente si accede alla zona piscine e scivoli tutta ben compatta e per nulla dispersiva ma, d’altro canto, nemmeno caotica.

A farla da padrone l’imponente piscina ad onde, caratterizzata dall’accattivante tematizzazione marinara e dominata dalla coloratissima Fisherman’s Bay, tutta attorniata da sdraio e ombrelloni sotto cui rilassarsi. Gli ombrelloni sono corredati da un tavolino dotato di un comodissimo scomparto chiuso a chiave in cui si possono conservare in serenità quegli oggetti che vogliamo tenere al sicuro mentre siamo in giro per il parco.

Alla piscina principale si aggiungono poi:

  • 3 piscine per gli acquascivoli
  • la piscina della Wet Bubble
  • 1 piscina per i più piccini

Vicino a quest’ultima si trova poi un’area giochi per i bimbi, perfetta per intrattenere i più piccoli nel momento dopo il pranzo, in cui non ci si può fare il bagno, o per farli divertire se non hanno molta familiarità con l’acqua e con gli scivoli.

 

Aquafollie Waterpark: divertimenti per tutte le età

Aquafollie waterpark - piscina palline

La cosa che in assoluto mi è piaciuta maggiormente di questo parco è la vasta offerta di divertimento proposta per tutta la famiglia in luogo che non risulta dispersivo e caotico come i grandi parchi divertimento nei quali, talvolta, si passa più tempo a zonzo per andare da un’attrazione all’altra che divertendosi realmente.

Chi, come me, ha figli in età prescolare potrà godersi la giornata giocando nella piscina ad onde, approfittando dell’intrattenimento offerto dal mini club e divertendosi nella piscina bimbi o nell’area gioco adiacente.

Bambini e preadolescenti potranno divertirsi con scivoli per tutta la famiglia ed attrazioni a loro riservate mentre i più grandi avranno davvero l’imbarazzo della scelta. Tra le attrazioni più gettonate sicuramente la Wet Bubble, una gigantesca bolla da scalare sfidando l’acqua e su cui scivolare una volta in cima, e Waterfall uno scivolo apparentemente innocuo ma in cui all’improvviso si può essere travolti da una vera e propria divertentissima cascata d’acqua…

Non manca poi l’apporto dello staff dell’animazione che tra balli, coinvolgimento e attività varie allieta la giornata senza però essere invasivo per chi cerca solo un po’ di relax.

Mi ha fatto piacere vedere tante famiglie, anche con figli ormai grandicelli, divertirsi davvero insieme, ancor più perché immagino quanto sia difficile oggigiorno coinvolgere gli adolescenti in qualche attività di famiglia.

 

Aquafollie Waterpark: pranzare al parco

Aquafollie waterpark - fish and chips

Per pranzare al parco ci sono diverse possibilità: si può scegliere di portare con se il pranzo a sacco da consumare nelle aree pic-nic interne alla struttura o affidarsi alla ristorazione del luogo. Noi abbiamo optato per questa seconda soluzione e non ce ne siamo per nulla pentiti. In perfetta sintonia con il tema della Fisherman’s Bay il cibo simbolo del parco Aquafollie è il Fish&Chips servito in delle pratiche e simpaticissime barchette. A colpirmi positivamente è il fatto che il pesce sia stato impanato e fritto al momento di ogni singola ordinazione e nel sapore la differenza si sente, anche perché i prodotti utilizzati sono tutti di alta qualità (come ho avuto modo di appurare io stessa visto che la preparazione di tutto il menu avviene a vista). Davvero buonissimo e consigliatissimo!!!

Per chi non fosse un amante del pesce fritto non mancano comunque le alternative: il bar offre gelati, drink, crepes e waffle mentre nel punto ristoro sono disponibili pizza, burger, insalatone e molto altro: praticamente una soluzione per ogni esigenza!

 

Aquafollie Waterpark: info pratiche

Aquafollie waterpark bay

Il parco è facilmente raggiungibile in auto, pullman o a piedi. Situato all’ingresso della cittadina di Caorle è ben servito dagli autobus locali (sia urbani sia interurbani) e affiancato da un ampio posteggio gratuito in cui io non ho avuto problemi a trovare posto per l’auto anche arrivando a mattinata inoltrata (chi ha bimbi piccoli sa bene quanto sia dura la mattina uscire ad un orario decente). Per chi volesse Aquafollie è, comunque, raggiungibile anche a piedi dal centro di Caorle: basterà fare 5 minuti di passeggiata ed il gioco è fatto!

Sarà utile a molti sapere che all’interno del parco (non solo alle biglietterie ma anche nei punti ristorazione) è possibile pagare con il bancomat (cosa per me davvero comodissima e non sempre scontata).

L’Aquafollie Waterpark sarà aperto al pubblico ancora fino al 10 settembre prima della chiusura stagionale. Io vi consiglio vivamente di farci una visitina se siete in zona perché vi assicuro che merita davvero! E se ve lo dico io, che sin da quando ero bambina sono un’assidua frequentatrice di parchi acquatici, dovete credermi!

Sperando che questa review vi sia stata utile, per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale di Aquafollie. Io sto mettendo già in programma almeno una visita per la prossima estate, e voi?

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. Aquafollie

    1 Settembre 2017 at 10:37

    Carissima,
    sei sempre la benvenuta e questo tuo articolo ci ha riempito il cuore di soddisfazione ed orgoglio. Sappiamo che dobbiamo migliorare ancora però siamo felici quando i nostri sforzi vengono comunque percepiti e apprezzati.
    Hai svolto un ottimo lavoro e ti siamo riconoscenti.

    Carolina,
    Staff Aquafollie 2017

    • Maria Valentina Platania

      1 Settembre 2017 at 11:21

      Ciao Carolina,
      grazie per il tuo commento!
      Come i miei lettori sanno bene racconto qualcosa solo quando mi piace davvero e, come farebbe una buona amica, sono ben lieta di offrire consigli ad hoc se la mia esperienza, come in questo caso, è stata più che positiva. Il bello delle piccole realtà è proprio questo, percepisci l’attenzione alle persone e la dimensione “familiare” del parco mi ha davvero conquistata. Per migliorarsi c’è sempre spazio e tempo ma il lavoro, a mio parere lo state facendo davvero nel modo giusto… e certamente il prossimo anno ci rivedremo!
      Buona giornata

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *