Le regole del Matrimonio

Matrimonio green: 10 consigli per un sì eco-friendly

By  | 

Le tematiche ambientali sono sempre più protagoniste della vita di tutti i giorni e proprio per queste molte coppie di sposi decidono di avere un’attenzione speciale per la natura anche nel giorno delle nozze scegliendo di optare per un matrimonio green. In tal senso oggi voglio fornirvi alcuni spunti utili per realizzare un perfetto matrimonio amico dell’ambiente senza rinunciare allo stile e alla cura del dettaglio. Cominciamo!

 

Matrimonio green: le partecipazioni

partecipazioni matrimonio

Un tocco verde alle nozze si può dare già a partire dalle partecipazioni. L’opzione più semplice e quella di scegliere degli inviti realizzati con carta riciclata. In alternativa si può ridurre ancor più l’impatto ambientale realizzando degli inviti digitali ed un sito web dedicato agli sposi e alle loro nozze. Da esperta di galateo non posso che consigliarvi a preferire sempre l’invito tradizionale, seppur in variante ecologica, anche se il mio animo geek parteggia senza remore per la variante tecnologica!

 

Matrimonio green: l’abito e gli accessori

matrimonio green abito sposa eco-friendly

Esistono parecchi brand specializzati nella realizzazione di abiti ed accessori vegan o eco-sostenibili ma spesso questi articoli hanno un prezzo più elevato di altri. Se non volete spendere un budget più alto ma non volete rinunciare ad un abito green potete optare per tre diverse soluzioni: o acquistare delle stoffe “verdi” e far realizzare l’abito su misura per voi,  o affidarvi al noleggio o scegliere un abito meno impegnativo da non utilizzare solo il giorno delle nozze eliminando quello che può essere considerato un motivo di “spreco” da certuni. Stesso discorso vale per gli accessori!

 

Matrimonio green: le fedi

fedi matrimonio green

Per realizzare delle fedi green un’ottima (ma anche economica) soluzione è quella di utilizzare l’oro ricavato da gioielli che già avete in casa ma che per voi non hanno particolare valore estetico e affettivo: facendoli fondere potrete ottenere delle fedi su misura secondo i vostri desideri senza spendere grosse cifre, riciclando qualcosa di poco utile ed evitando l’utilizzo di materie prime derivate da lavoro non equo-solidale.

 

Matrimonio green: il banchetto

matrimonio green ricevimento

Una buona soluzione per un ricevimento di nozze green può essere quello di affidarsi ad un agriturismo, magari bio, o comunque ad un servizio di ristorazione che utilizzi materie prime a km 0. Le aziende attive in questo senso sono molte e non sarà difficile trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Sarà importante, poi, definire un menu che rispetti territorialità e stagionalità, due criteri davvero imprescindibili per questa tipologia di banchetto.

 

Matrimonio green: gli allestimenti

allestimenti matrimonio eco-friendly

Via libera alla creatività sul fronte degli allestimenti, basterà tenere a mente due parole chiave: riuso e riciclo. Gli stili Shabby chic, Boho Chic e Country Chic sono quelli che meglio interpretano questa possibilità ma anche se avete uno stile più contemporaneo nulla vi vieta di reinterpretare oggetti e materiali in una chiave nuova per creare suggestive decorazioni. Sul fronte floreale ai fiori recisi e meglio preferire l’utilizzo di piante e, in ogni caso, di affidarsi alla stagionalità ed alla territorialità nelle scelte.

 

Matrimonio green: il bouquet

matrimonio green bouquet

Non c’è sposa senza bouquet ma non per questo non si può essere eco-friendly anche nella scelta di questo importante dettaglio. In questo caso le soluzioni possibili saranno 2 e si potrà optare tra:

  • bouquet con fiori di campo: semplice e romantico da realizzare con quello che ci offre la natura qui e adesso
  • bouquet alternativo: con fiori di carta o di stoffa, da conservare come ricordo negli anni

 

Matrimonio green: i trasporti

bicicletta matrimonio green

La tematica dei trasporti quando si parla di ambiente è sempre molto delicata ma non per questo impossibile da affrontare. Anzi le soluzioni per ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare allo stile non mancano e qui ve ne elenco qualcuna. La prima, e più semplice, opzione è quella di muoversi a piedi scegliendo location che siano facilmente raggiungibili per tutti senza bisogno di mezzi di trasporto ma solo facendo una bella passeggiata. In questo caso sarà bene avvisare preventivamente gli ospiti in modo fa fare indossare loro calzature comode e confortevoli. In alternativa si potranno utilizzare mezzi green come biciclette, auto elettriche o ibride. I più coraggiosi ed originali potranno scegliere di usare, e fare usare, a tutti mezzi pubblici dando una nota davvero originale ed indimenticabile alle nozze.

 

Matrimonio green: foto e video

matrimonio ecologico

Foto e video sono l’unica traccia tangibile che negli anni rimane delle nozze, sono custodi dei ricordi e per questo sono un elemento essenziale del matrimonio cui non si deve rinunciare. Se però vogliamo dare anche a questo servizio un impronta eco-sostenibile si potrà scegliere di rinunciare all’album fisico e di farsi consegnare tutto il lavoro in digitale, limitandosi al massimo alla stampa di poche immagini cui siamo particolarmente legati.

 

Matrimonio green: le bomboniere

marmellate matrimonio green

Per le bomboniere le soluzioni green non mancano di certo. Tra le più gettonate ci sono senza dubbio quelle eno-gastronomiche: conserve, marmellate, vini, tutto rigorosamente bio e a km 0. Una valida ed originale alternativa possono essere anche le piante e i semi ma se scegliete questa tipologia di bomboniera io vi consiglio sempre di valutare attentamente prima la tipologia e le aspettative dei vostri invitati poiché non tutti potrebbero gradire la cosa a differenza di quelle eno-gastronomiche che alla fine dei conti fanno sempre piacere un po’ a tutti.

 

Matrimonio green: il viaggio di nozze

viaggiare matrimonio green

Viaggiare in modo eco-friendly è più facile di quanto si possa immaginare. Per farlo non serve per forza andare in campeggio o spostarsi solo in bici ma avere delle piccole accortezze nella scelta dell’itinerario e dei trasporti. Tantissime, infatti, sono le strutture ricettive, anche di altissimo livello, a misura di turismo sostenibile e di vacanze ecologiche: basta fare una semplice ricerca online per trovare davvero soluzioni per ogni esigenza. Per gli spostamenti è preferibile il treno ma se si intendono fare viaggi a lungo raggio alcune compagnie aeree propongono delle soluzioni molto particolari per ripagare l’ambiente dei danni fatti con le emissioni  nocive. Basta informarsi e una soluzione si trova per ogni cosa!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. Pingback: Risparmio Energetico, consigli per case senza sprechi - Le Regole di V

  2. Wedding Aaha

    15 Settembre 2019 at 4:12

    very use full for me . Thank you

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *