Le regole del Gioco

Assassin’s Creed Origins: rumors e anticipazioni

By  | 

Tra i titoli più attesi di questo 2017 c’è sicuramente Assassin’s Creed Origins, nome sempre più quotato per il nuovo capitolo della saga dei celebri assassini. Sicuramente tutte le informazioni su questo nuovo titolo, su cui ancora è tutto un mistero, saranno svelate quasi certamente in occasione dell’ormai imminente E3 2017 di Los Angeles ma nel frattempo non mancano i rumors. Scopriamo, dunque, insieme, i più succulenti.

Assassin’s Creed Origins: il titolo

assassin's creed origins concept titolo

Ph credit. fan art Berseker9

Se in un primo momento si ipotizzava che il titolo del prossimo capitolo di Assassin’s Creed potesse essere Empire, da qualche tempo a questa parte si fanno sempre più quotate le ipotesi secondo cui il nuovo videogame sull’atavico scontro tra assassini e templari dovrebbe chiamarsi Origins, indicando un ritorno alle origini per la setta degli assassini.

 

Assassin’s Creed Origins: l’ambientazione

egitto

La scelta di questo titolo sarebbe, infatti, legata alla presunta ambientazione del capitolo nell’antico Egitto o comunque in un periodo storico precedente allo sviluppo narrativo già conosciuto. Questa informazione sembra essere confermata da uno screenshot non ufficiale trapelato proprio in questi giorni in cui si vede, infatti, il protagonista a bordo di un’imbarcazione che parrebbe proprio di quel periodo storico. Reale o fake, questo scatto rubato alimenta certamente le aspettative già altissime dei gamer. Il titolo, infatti, si prefigura come il più epico di sempre con due protagonisti, un gameplay sempre più affinato e poliedrico, una mappa ampia e dettagliata e la possibilità, parrebbe, di solcare i mari tra Egitto e Grecia.

 

Assassin’s Creed Origins: il gameplay

Assassin's Creed Origins screenshot

Da quanto emerso da queste indiscrezioni nel prossimo capitolo di Assassin’s Creed si potrebbe tornare a dinamiche di gioco navali come già visto in Black Flag, che però, a differenza di quest’ultimo, non sarebbero il fulcro cruciale del gameplay ma una delle diverse componenti del gioco e si prefigurano anche possibili similitudini nello sviluppo del personaggio con un titolo come Skyrim.  Dopo la pausa di un anno, complice l’uscita al cinema del film di Assassin’s Creed, io sono la prima ad attendere con ansia questo titolo nella speranza che gli sviluppatori siano riusciti a prendere il meglio dalle passate esperienze e racchiuderlo in questo videogame, soprattutto reinserendo la narrazione presente di cui si sente, a mio parere e non solo, parecchio la mancanza.

Altro appunti da segnalare sul fronte del gameplay sono la presenza, probabile, di due protagonisti e la mancanza di supporto per dispositivi VR, aspetto che al momento non sembra proprio interessare Ubisoft per questa serie.

 

Assassin’s Creed Origins: altre indiscrezioni

Assassin's Creed Altair - Ph credit Ubisoft

Ph credit: Ubisoft

Tra le altre curiosità sul mondo di Assassin’s Creed trapelate è stato confermato direttamente da Ubisoft il progetto di un live action per la tv, una serie televisiva proprio ispirata alla saga che si aggiunge a tutto il complesso di creazioni varie che ruotano intorno al mondo degli Assassini.

In merito a questo capitolo, poi, per molti è sorto il dubbio relativo alla denominazione più corretta per assassini e templari, ed in particolari per questi ultimi. Il gap storico sarà colmato in qualche modo o si farà finta di nulla? La figura dei templari, nell’accezione più classica, ha una sua connotazione storica ed un’origine ben definita, dunque si vedrà se in qualche modo sarà spiegata la loro presenza in epoca pre-cristiana, se sarà modificato il nome o se non si darà alcun peso a questa eventuale incongruenza. Anche sul fronte degli Assassini ci sono delle basi storiche sulla loro nascita ma essendo meno nota, credo che questa nota storica sia certamente più facile da aggirare.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

3 Comments

  1. Pingback: Gaming Room: idee, consigli e room tour - Le Regole di V

  2. Pingback: E3 2017: tutte le novità e i video da Los Angeles - Le Regole di V

  3. Pingback: Milan Games Week: la mia top 5 dall'edizione 2017 - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *