Le regole del Bon Ton

Proposta di matrimonio secondo bon ton, regole e consigli

By  | 

In questi giorni non si fa altro che parlare della plateale dichiarazione d’amore fatta dal cantante Fedez alla sua amata Chiara Ferragni e della proposta di matrimonio tradizionale ma rivisitata in chiave mediatica. Non sta di certo a me disquisire sui sentimenti della coppia, cui auguro ogni bene, ma prendo spunto da questo evento per raccontarvi come fare una perfetta proposta di matrimonio secondo bon ton.

 

Proposta di matrimonio: chiedere la mano al padre di lei

proposta di matrimonio bon ton padre sposa

Secondo le buone maniere la prima cosa da fare quando si intende fare la fatidica proposta alla propria amata dovrebbe essere chiederne la mano al padre. Molti storceranno il naso ma secondo tradizione questo era un passo imprescindibile e senza il permesso del padre, e dunque della famiglia, nessun matrimonio avrebbe potuto aver luogo. Oggi i giovani sono molto più indipendenti e scelgono in massima libertà cosa fare dei propri sentimenti. Vi assicuro, però, che un gesto simile, oggi decisamente fuori dagli schemi, potrebbe farvi guadagnare parecchi punti agli occhi del vostro futuro suocero che si sentirà rispettato e preso da voi in grande considerazione.

 

Proposta di matrimonio: l’anello

proposta di matrimonio bon ton anello

Grande protagonista della proposta di nozze è l’anello. Il grande classico è il solitario di diamante, in oro giallo o bianco secondo i gusti e le mode del tempo. In realtà per questo scopo possono essere utilizzate anche altre tipologie di anelli con pietre preziose ma vista l’importanza di questo dono è preferibile indagare, segretamente, i gusti dell’amata per evitare gaffe o spiacevoli inconvenienti.

Una bella alternativa al classico solitario è un anello di famiglia tramandato di generazione in generazione che sottolinea ancor più il desiderio di unirsi per la vita all’amata e include anche l’augurio di un’amore lungo e duraturo proprio come chi lo ha indossato precedentemente.

 

Proposta di matrimonio: dove e come

proposta di matrimonio bon ton dove

Trovato l’anello ideale (che deve essere perfetto non solo nelle fattezze ma anche nella misura e nella vestibilità) si dovrà creare l’atmosfera giusta per dar vita ad una proposta di matrimonio indimenticabile. Si potrà cercare un luogo caro alla coppia o uno particolarmente romantico e suggestivo ma in ogni caso, secondo il bon ton, questa dichiarazione d’amore dovrebbe essere un gesto molto intimo e romantico e dunque decisamente non plateale, come sempre più spesso si vede oggigiorno. Secondo il galateo, infatti, i sentimenti in genere sono una cosa molto privata e come tali vanno vissuti con discrezione e non eccessivamente palesati in pubblico.  Meglio un contesto in cui poter vivere a pieno senza remore le proprie emozioni.

Al momento cruciale ci si inginocchierà davanti all’amata prendendola per mano e dichiarando il proprio amore si prenderà l’anello porgendolo verso di lei con la scatolina già aperta ed il prezioso in bella vista in attesa della sua risposta.

 

Proposta di matrimonio: cosa dire

proposta di matrimonio bon ton cosa dire

Trovare le parole giuste per porre al meglio la fatidica domanda è uno degli aspetti più difficili. La classica, intramontabile frase “Vuoi sposarmi?” ha sempre il suo fascino ed è sicuramente sempre la scelta migliore per evitare gaffe e situazioni imbarazzanti.

Se si pensa di saper controllare la tensione si può formulare anche un pensiero più elaborato a patto che non si trasformi in un monologo o che non sia qualcosa di troppo simelato. Nomignoli, vezzeggiativi e frasi da adolescenti si lasceranno per altre occasioni. Per quanto intimo questo momento ha una sua formalità e nel ricordo dovrà rimanere indelebile nella mente di entrambi come uno degli attimi più belli della vita di coppia… sicuramente non vorrete sia ricordato con una risata per qualche scena poco felice o per qualche frase del tutto inappropriata.

 

Proposta di matrimonio: il fidanzamento

proposta di matrimonio bon ton chiedere la mano

Al fidanzamento ho dedicato un apposito articolo in cui ho raccontato tutto ciò che necessario per celebrare al meglio questo evento. Una volta fatta la fatidica proposta, infatti, sarà necessario rendere partecipi del lieto evento i familiari e gli amici più cari organizzando una cena formale o, se preferite, una festa per dare l’annuncio delle future nozze. E’ il primo evento ufficiale che la coppia vive come tale ed in questo senso, seppur oggi sempre più dimenticato, ha una grande importanza nel galateo.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *