Le regole del Bon Ton

Galateo del Campeggio: regole di bon ton per vita all’aria aperta

By  | 

In questi giorni si comincia a respirare a pieno aria di primavera e complici festività e weekend lunghi si inizia a pensare a qualche fuga dalla città per godersi un po’ di natura. Proprio per questo oggi voglio delineare con voi un breve galateo del campeggio raccontandovi alcune semplici regole da tenere a mente se si opta per questo genere di vacanze.

 

Galateo del Campeggio: rispettare la natura

galateo del campeggio - natura

Sembra banale a dirsi ma la prima regola fondamentale è proprio questa: avere rispetto per la natura e non deturpare, sporcare o (nel caso di animali) infastidire ciò che ci circonda. quando ci si accampa è preferibile scegliere delle aree debitamente attrezzate ma se si sceglie di campeggiare in modo più “selvaggio” sarà bene aver cura di occupare uno spazio consono senza arrecare danni alla natura circostante.

Raccogliere fiori e piante, cercare per forza un contatto ravvicinato con gli animali sono atteggiamenti da condannare, sempre. Ricordiamo di essere ospiti “in casa altrui” e comportiamoci come tali.

 

Galateo del Campeggio: silenzio

galateo del campeggio - silenzio

In campeggio è importante rispettare la quiete che ci circonda: se si è accampati nella natura ancor più che in una struttura apposita. In un camping si rispetteranno rigorosamente gli orari di riposo e di silenzio evitando di fare schiamazzi, di ascoltare musica o di parlare ad alta voce. Nei luoghi e negli orari consentiti ci sarà tempo e modo per chiacchierare amabilmente o per divertirsi giocando con gli amici o magari suonando e cantando tutti insieme davanti ad un bel falò.

 

Galateo del Campeggio: l’igiene

galateo-del-campeggio-amici

L’utilizzo dei bagni e delle zone dedicate all’igiene di cose e persone è una questione molto delicata. Tutte le fonti di acqua vanno utilizzate con parsimonia e con rispetto verso la natura. E’ preferibile utilizzare detergenti ecologici e biodegradabili a basso impatto ambientale e, soprattutto, non monopolizzare le postazioni.  Tutte le aree vanno lasciate come le si vorrebbero trovare, quindi pulite ed in perfetto ordine. La spazzatura va raccolta e separata secondo le norme vigenti del luogo e mai sparpagliata o abbandonata in giro.

 

Galateo del Campeggio: gli animali domestici

galateo-del-campeggio-animali

Le vacanze all’aria aperta sono un’ottima soluzione per chi ha degli amici a quattro zampe. Gli animali domestici in campeggio sono sotto la responsabilità dei loro padroni ed in tal senso sarà necessario aver cura della loro pulizia, evitare che abbaino o arrechino disturbo agli altri campeggiatori e non devono mai essere lasciati soli ed incustoditi.

 

Galateo del Campeggio: le comodità

galateo del campeggio comfort

Se si sceglie di praticare il campeggio si lasceranno a casa le comodità con cui siamo abituati a vivere normalmente per abbracciare uno stile di vita più semplice e rilassato. Niente tv, frigo ed elettrodomestici in genere ma solo strumenti a misura di campeggio: si farà attenzione a non allestire aree di bivacco eccessivamente ampie, barbecue simili a quelli casalinghi, e non si pianteranno chiodi negli alberi per legare interminabili fili su cui stendere la biancheria e simili.

 

Galateo del Campeggio: i rapporti con “i vicini”

galateo del campeggio vicini

Alloggiare in tenda o in camper è sicuramente molto bello ma ci espone maggiormente rispetto alle pareti di una casa o di una camera d’hotel ai rapporti con il vicinato. Viste le labili pareti che ci dividono dagli altri è bene, più che mai, evitare:

  • litigi e scenate
  • atteggiamenti poco ortodossi
  • il turpiloquio
  • atteggiamenti equivoci

Discrezione e cordialità saranno, dunque, parole d’ordine nel rapporto con gli altri. Si potrà mostrare disponibilità verso un vicino che necessità di qualcosa, come ad esempio un aiuto manuale o di qualcosa di materiale, ma senza esagerare né nelle richieste né tanto meno nelle offerte d’aiuto.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *