
Le regole del Gioco
Easter Egg Videogiochi: 10 contenuti nascosti più particolari di sempre + 2 bonus
Tra pochi giorni sarà Pasqua e per questo motivo ho pensato di fare una classifica dei 10 Easter Egg Videogiochi più celebri di sempre. Gli Easter Egg sono dei contenuti speciali inseriti dai programmatori all’insaputa di tutti e si visualizzano solitamente attuando delle procedure speciali durante il gioco. Io come detto ne ho selezionati 10 scegliendo quelli che a parer mio sono i più noti ed importanti, partendo proprio dal primo datato 1979.
Easter Egg Videogiochi: Adventure
Il primo Easte Egg della storia lo dobbiamo a Warren Robinett autore di Adventure, gioco per Atari, in cui appare a sorpresa il nome dell’autore.
Easter Egg Videogiochi: Doom II
John Romero, ideatore dell’amata serie Doom, nel secondo capitolo ha inserito uno degli Easter Egg più celebre di sempre, se stesso. Attraverso un trucco, infatti, nelle ultimissime fasi di gioco è possibile attraversare un muro e trovare la sua testa come “boss” finale del gioco. Tutti i capitoli di Doom sono comunque ricchi di Easter Egg, l’ultimo, poi, in particolare e ricco di riferimenti ad altri giochi come ad esempio a Skyrim.
Easter Egg Videogiochi: Half life
All’interno del gioco Half Life è possibile trovare una stanza nota come Gaben Room, luogo che prende nome da Gabe Newell, co-fondatore e presidente di Valve Corporation, il cui viso è replicato sulle mattonelle dei muri e sulle piastrelle del pavimento della camera.
Easter Egg Videogiochi: GTA Vice City
GTA è una delle serie più ricca di Easter Egg in assoluto, ma uno dei più significativi è quello presente in Vice City. In questo capitolo della saga c’è uno dei più noti Easter Egg di sempre, anzi, forse l’Easter Egg per antonomasia visto che all’interno di una stanza potrete trovare un vero e proprio uovo di Pasqua con su scritto “Happy Easter”.
Easter Egg Videogiochi: Halo 3
In Halo 3, nella missione Sierra 117, è possibile incontrare una famiglia di scimmie molto particolare: tutti, infatti, hanno la faccia di Marcus Lehto, uno dei direttori artistici della produzione.
Easter Egg Videogiochi: Uncharted
In Uncharted è presente una reliquia “insolita” molto speciale, l’uovo dei precursori di Jak and Dexter, titolo storico Naughty Dog.
Easter Egg Videogiochi: Assassin’s Creed
Un simpatico Easter Egg è presente anche in Assassin’s Creed 3, nel quale è possibile, applicando alcuni trucchetti, farsi affiancare da un tacchino “assassino”, caratterizzato dall’iconico cappuccio.
Easter Egg Videogiochi: Borderlands 2
In Borderlands 2 in un’area denominata Caustic Caverns è possibile scovare una speciale caverna popolata da Creepers, celebri mostri del popolarissimo videogioco Minecraft. Inoltre in questo luogo non mancano nemmeno i ben noti cubi di materiale da spaccare con il fido piccone.
Easter Egg Videogiochi: The Last of Us
Anche in The Last of Us, come in Uncharted, Naughty Dog si autocelebra inserendo nello scenario alcuni giochi da tavolo e pinate dedicati proprio ai personaggi più celebri della nota software house.
Easter Egg Videogiochi: Metal Gear Solid
Sicuramente uno dei più emblematici Easter Egg lo troviamo in Metal Gear Solid con lo stesso Hideo Kojima che si mette in gioco prestando la sua immagine ad uno dei personaggi della vicenda, personaggio da salvare perchè tenuto in ostaggio e con cui poi si potranno affrontare diversi momenti di gioco.
Easter Egg Videogiochi Bonus: Horizon Zero Down
In aggiunta a questi 10 celebri Easter Egg ne voglio aggiungere una serie che hanno decisamente dato nell’occhio nell’ultimo periodo. Sto parlando di quelli presenti in Horizon Zero Dawn, dove è possibile scovare delle reliquie e dei simboli che sono un palese richiamo alle creazioni Kojima Production ed in particolare all’attesissimo Death Stranding.
Easter Egg Videogiochi Bonus: The legend of Zelda – The Breath of the Wild
Altro bonus che voglio regalarvi è legato a The legend of Zelda – The Breath of the Wild, gioco in cui sono presenti tantissimi Easter Egg ma tra cui due spiccano particolarmente. Sto parlando della presenza di due personaggi che replicano le fattezze di due personalità molto importanti scomparsi di recente: Satoru Iwata e Robin Williams, l’uno storico presidente di Nintendo, l’altro celebre fan della saga di Zelda, fan a tal punto da dare a sua figlia proprio il nome della principessa protagonista.
0 comments