
Le regole del Bon Ton
Galateo dei fiori, 10 cose da NON fare quando si regalano
Il galateo dei fiori è una disciplina molta vasta. Ne abbiamo parlato in passato in merito al matrimonio ma abbiamo anche già parlato in modo più generico del galateo floreale. Oggi, però, voglio parlarvi di cosa è bene non fare quando si scelgono e si regalano dei fiori in modo da evitare che un’atto cortese e gentile si tramuti involontariamente in una gaffe.
Galateo dei fiori: mai recapitare personalmente mazzi voluminosi
Molte donne amano riceve omaggi floreali soprattutto se si tratta di composizioni importanti che denotano un particolare interesse da chi li ha scelti per noi. Secondo il galateo, poiché difficili da gestire, i mazzi particolarmente voluminosi non devono mai essere recapitati direttamente da chi li dona ma spediti tramite un fattorino. Si risparmierebbero in tal modo gaffe inutili per chi li offre e per chi li riceve.
Galateo dei fiori: mai comporre mazzi non omogenei
Sempre in merito ai mazzi di fiori è bene ricordare che questi dovranno essere armonici ed omogenei. Meglio preferire un unico tipo di fiore o un’unica scala cromatica, in tal modo i fiori appariranno più eleganti e raffinati. Mazzi vari e variopinti sono ammessi esclusivamente per i fiori di campo, con i quali, comunque, non si realizzeranno mai composizioni troppo voluminose.
Galateo dei fiori: mai dimenticare una dedica
I fiori devono essere sempre accompagnati da una dedica, da un pensiero carino o da un augurio. Quando vengono recapitati da un corriere sarà fondamentale inserire un biglietto, scritto a mano se compilato di proprio pugno o stampato se compilato dal fioraio ( in questo caso è bene non inserire frasi o dettagli confidenziali). Se, invece, si consegnano direttamente non sarà necessario un pensiero scritto ma comunque non ci si dovrà dimenticare di accompagnare i fiori con un pensiero gentile proferito a voce.
Galateo dei fiori: mai fiori a cena
Nella maggior parte dei casi i fiori è preferibile inviarli piuttosto che consegnarli personalmente soprattutto se questo può creare un imbarazzo in chi li riceve che, in un momento poco consono, dovrebbe trovare ad essi una giusta collocazione. Ad esempio quando si è invitati a cena a casa altrui la padrona di casa sarà talmente impegnata dalla gestione degli ospiti e della cena che offrirle un mazzo di fiori potrebbe solo metterla in confusione. Per ovviare sarebbe meglio inviare il giorno prima, o addirittura, il giorno dopo una bella composizione accompagnata da un biglietto di ringraziamento per l’invito. Una brava e previdente padrona di casa, comunque, avrà cura sempre di predisporre un vaso in una posizione comoda da poter prendere in un attimo all’occorrenza per non farsi cogliere alla sprovvista da eventuali omaggi floreali.
Galateo dei fiori: attenzione al profumo
Quando si regalano dei fiori è meglio sceglierne di poco odorosi o comunque, soprattutto se se ne combinano più tipologie insieme, fare attenzione che l’odore emanato non risulti fastidioso o troppo evidente.
Galateo dei fiori: mai regalare piante ai novelli sposi
Quando non si presenzia ad un matrimonio ma si intende fare un piccolo omaggio agli sposi si potrà optare per dei fiori da far recapitare direttamente a casa della sposa o presso la residenza coniugale se già abitata. Sarà, invece, poco opportuno regalare delle piante prima che questi siano rientrati dal viaggio di nozze o non potranno prendersene cura in modo adeguato.
Galateo dei fiori: i fiori bianchi
Il galateo tradizionale impone il divieto di regalare fiori bianchi alle signore e a chi non è più giovanissima. Questi, infatti, come simbolo di purezza e candore andrebbero riservati solo alle ragazze. Diversamente, invece, se la composizione è realizzata per la casa o per un’occasione particolare, come una cerimonia, e non diretta alla persona è possibile regalarli. Una corbeille di fiori bianchi è una delle composizioni più frequentemente utilizzare per ringraziare per un invito ricevuto.
Galateo dei fiori: mai fiori sintetici
Mai e poi mai regalare fiori sintetici! Chi vuole potrà comprarli per sé ma, seppur talvolta costino più di quelli veri, non sono adatti ad un regalo.
Galateo dei fiori: ringraziare sempre
Un omaggio floreale non si rifiuta mai ma anche quando non gradito è sempre necessario ringraziare chi ce lo ha donato. Qualora il gesto non sia apprezzato per qualche motivo lo si farà notare con tatto e delicatezza mostrando gratitudine per il gesto ma sottolineando che in futuro sarebbe meglio evitare.
Galateo dei fiori: non si rifiutano ma a volte si evitano
Come appena detto i fiori non si rifiutano proprio per questo in alcune circostanze è bene evitare di regalarli onde evitare inutili gaffe. Ed esempio non si regalano mai fiori a:
- soggetti allergici o asmatici
- persone che hanno già mostrato vero e motivato imbarazzo verso un precedente omaggio floreale
- persone che non gradiscono il nostro corteggiamento
- persone che potrebbero trovarsi in difficoltà ricevendo dei fiori da parte nostra.
0 comments