Le regole del Gioco

Let’s Play, arriva il Festival Italiano del Videogioco

By  | 

Tra pochi giorni prenderà il via Let’s Play, il primo Festival del videogioco italiano. Si tratta di una 5 giorni interamente dedicati al mondo videoludico in cui scoprire interessanti novità , provare i titoli e le console più amati del momento, confrontarsi con importanti realtà istituzionali e aziendali ed incontrare i personaggi più apprezzati del settore. Scopriamone insieme tutti i segreti.

 

Let’s Play: gli appuntamenti

controller xbox let's play

Dal 15 al 19 marzo negli spazi del Guido Reni District di Roma si susseguirà un fitto calendario di eventi che prevederà incontri con gli YouTuber più amati (come Favij, i Mates, Cicciogamer, J0k3R e LaSabriGamer), sessioni di gioco davvero imperdibili, confronto con gli sviluppatori e focus di approfondimento per chi in questo settore vuole vuole trovare la sua strada professionale.

Non mancherà una mostra dedicata al retrogaming con tante chicche per veri appassionati del settore e nostalgici dei tempi che furono ed anche spazio per le famiglie con attività dedicate.

Tra gli appuntamenti più interessanti diversi panel culturali che rappresentano il vero animo di questo evento.  Ecco alcuni degli incontri in programma.

  • Mercoledì 15 Marzo
    • Game Developement: il sostegno finanziatio di Europa Creativa Media
    • Serious Games e migranti. Il videogioco come ponte tra popoli e culture
    • Il videogioco è diventato grande. Fotografia di un mercato a segno più
    • Smart Communities need Smart Cultures
    • Videogioco, anzi lavoro. Profili professionali e riconoscimento delle competenze
    • Cinema Talk. Incontro con Sydney Sibilia
  • Giovedì 16 Marzo
    • Studiare è un gioco serio
    • Viaggi virtuali per turisti reali. Il videogioco e la valorizzazione dei territori
    • Un pezzo del sistema Italia. Stato e prospettive dell’industria videoludica
    • Premio Drago D’Oro
  • Venerdì 17 Marzo
    • L’era degli e-atleti. I videogiochi mobilitano professionisti e tifosi
    • Il videogioco fa bene al patrimonio. Una nuova frontiera per i musei e i Beni Culturali
    • Ma che bel film questo gioco. L’audiovisivo tra cinema e videogame
    • Cinema Talk. Incontro con Matteo Corradini “The Pills”
  • Sabato 18 Marzo
    • La realtà, anzi di più. Realtà virtuale e realtà aumentata non sono solo spettacolo
    • Focus – Trasforma la tua passione in professione
  • Domenica 19 Marzo
    • Concerto – Le musiche dei videogiochi. In chiave Jazz!

 

Let’s Play: i giochi da provare

controller ps4 let's play

Come detto, sarà possibile giocare i titoli più noti e gettonati del momento con tante postazioni di gioco. Tra anteprime e grandi successi si potrà giocare con:

  • Tekken 7
  • Little Nightmares
  • Horizon Zero Dawn
  • Gran Turismo Sport
  • Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • Super Mario Sports Superstars
  • For Honor
  • Ghost Recon: Wildlands
  • Nier Automata
  • Sniper Elite 4
  • Berserk and the Band of the Hawk
  • LEGO: Worlds
  • Gears of War 4
  • Recore
  • Forza Horizon 3
  • Halo Wars 2
  • Call of Duty: Infinite Warfare
  • Destiny: i signori del ferro
  • Skylander Imaginators
  • Overwatch
  • Titanfall 2
  • FIFA 17
  • Battlefield 1
  • NBA 2K17
  • WWE 2K17
  • Mafia III
  • Ride 2
  • Valentino Rossi The game
  • Assetto Corsa
  • Rocket League

Sul fronte dei dispositivi non mancheranno poi corner dedicati a Nintendo Switch e Playstation VR, gli ultimi due rivoluzionari lanci del settore videoludico.

Spazio dunque a tutti i generi di game e a tutte le tipologie di videogiocatori che tra anteprime e grandi successi troveranno pane per i loro denti.

Non mancheranno poi nemmeno i tornei su PC organizzati per Pro gamer e per amatori.

 

Let’s Play: il premio Drago D’Oro

let's play premio drago d'oro

Nell’ambito del Festival Italiano del Videogioco saranno anche assegnati, nella serata del 16 marzo, i riconoscimenti relativi al Premio Drago D’Oro che, in collaborazione con AESVI, celebra le eccellenze del mondo videoludico.

Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, prevede 19 categorie di premiazione con uno spazio interamente dedicato alle eccellenze italiane ed un premio assegnato direttamente dal pubblico. Tra tutte, però, l’assegnazione più attesa resta quella per il “Miglior Videogioco dell’Anno” che vede tra i titoli in lizza:

  • Dark Souls III Bandai Namco Entertainment
  • Dishonored 2 Bethesda (distribuito da Koch Media)
  • DOOM Bethesda (distribuito da Koch Media)
  • Final Fantasy XV Square Enix (distribuito da Koch Media)
  • Forza Horizon 3 Microsoft
  • INSIDE Playdead
  • Overwatch Blizzard
  • The Last Guardian Sony Interactive Entertainment Inc.
  • Titanfall 2 Electronic Arts
  • Uncharted 4: Fine di un Ladro Sony Interactive Entertainment Inc.

Non ci resta che attendere e scoprire quali saranno i vincitori di questo ambito premio.

 

Per tutte le info e i dettagli sul festival http://www.letsplay.net/

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *