Le regole della Casa

Menu last minute vegan per una cena con le amiche

By  | 

Se avete deciso di organizzare una cena con le amiche all’ultimo minuto in occasione della festa della donna quello che fa per voi è un menu last minute vegan, semplice e veloce che vi permetta in breve tempo di preparare qualcosa di gustoso (e non troppo calorico visto che è una cena per sole donne) semplicemente e velocemente. Proprio per questo ho realizzato un menu con ricette facili da realizzare ma belle e buone da gustare con tanto di lista della spesa già pronta per andare a comprare il necessario e mettersi all’opera senza perdere tempo!

 

Menu last minute vegan: cosa cucinare

menu last minute vegan

MENU

Aperitivo e guacamole con crostini

Kebab di seitan

Torta mimosa Vegan 

Una cenetta che si rispetti non può che aprirsi con un bel prosecco di benvenuto da accompagnare con qualche saporito stuzzichino senza, però, aggiungere troppe calorie al carico della serata.

In questo menu ho pensato di inserire delle portate vegane in modo da accontentare anche chi ha esigenze alimentari particolari senza doversi fare troppe preoccupazioni e coniugando al meglio gusto e linea.

Ho scelto il kebab di Seitan perchè è un piatto gustosissimo che accontenta anche i più scettici e che si prepara velocissimamente e di assembla insieme direttamente in tavola permettendo ad ognuno di personalizzarlo secondo il proprio gusto.

In conclusione, in una cena tra sole donne, non può mancare il tocco goloso della tradizionale torta mimosa che riproposta in chiave vegana decima le sue calorie e ci permette di concederci un delizioso peccato di gola senza sensi di colpa.

 

Menu last minute vegan: la lista della spesa

menu last minute vegan spesa

Ecco cosa acquistare al supermercato per preparare questa cena last minute. Sulle quantità ognuno si regolerà a suo piacimento in relazione al numero di invitate.

  • prosecco docg
  • pane a fette da tostare (o crostini di pane)
  • avocado
  • lime
  • pomodori freschi
  • seitan alla piastra
  • piadine all’olio d’oliva o pane arabo
  • cipolla
  • peperoni
  • lattuga
  • patate
  • latte di soia non dolcificato
  • olio di semi di arachide
  • olio d’oliva
  • senape
  • spezie varie (curry, cumino, paprika, pepe, curcuma, zafferano, all spicy, seasoning, etc.)
  • erba cipollina
  • limone
  • farina
  • zucchero
  • latte vegetale o di succo di frutta (frutta gialla)
  • lievito
  • vaniglia in baccello o estratto (o vanillina in polvere)
  • 500 ml di panna vegetale (facoltativa)
  • frutta gialla in pezzi (facoltativa)

 

Menu last minute vegan: le ricette

guacamole

  • Aperitivo e Guacamole con crostini
    Prepararlo è molto semplice basta pulire l’avocado e posizionarne la polpa all’interno di un mixer aggiungendo, un po’ di lime ( o limone) e frullare per pochi secondi ( o in alternativa schiacciare con una forchetta se si preferisce più granuloso). Infine regolare di sale e pepe ed aggiungere, a gusto, un po’ di cipolla tritata e di pomodori tagliati a cubetti mescolando bene il tutto. Servire in una bella ciotola accompagnando con crostini di pane o con nachos e con un buon prosecco ghiacciato.

 

ricetta-kebab-vegano

  • Kebab di Seitan con maionese Vegana
    Per prepararlo basta tagliare a fettine il seitan e ripassarlo in padella con spezie ed aromi fino a creare una crosticina sottile e poi portarlo in tavola per abbinarlo con verdure fresche tagliate sottili, salsine (come la maionese vegana con erba cipollina) e pane ( o piadine) e assemblare il tutto secondo il proprio gusto. Chi è più goloso potrà aggiungere anche qualche patata tagliata a fiammifero e fritta in abbondante olio caldo al momento. Per tutti i dettagli trovate qui la ricetta del Kebab di Seitan preparato da me.

 

torta mimosa vegan

  • Torta Mimosa Vegana
    Soffice e delicata ma al contempo buona e gustosa la torta Mimosa è la pietanza più impegnativa di questo menu ma non per questo risulta difficile da preparare, anzi, al contrario è un dolce davvero semplicissimo da fare ma di grande effetto. Qui trovate la ricetta della mia torta mimosa vegana che potrete preparare o con latte vegetale o con un succo di frutta gialla (come arancia, albicocca o pesca). Vi assicuro che è buonissima e davvero soffice!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

1 Comment

  1. Pingback: Galateo Veg: bon ton a tavola per vegani e vegetariani - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *