Le regole dello Stile

Home Spa, organizzare una Spa in casa fai da te per rilassarsi con le amiche

By  | 

In occasione della festa delle donna è bello incontrasi con le amiche e magari concedersi un momento di relax. Proprio per questo oggi ho pensato di raccontarvi come organizzare una Home Spa, un piccolo centro benessere fai da te per rilassarsi e coccolarsi insieme a chi si ama nell’intimità di casa. Vediamo insieme come fare.

 

Home Spa: cosa serve

home spa casa

Per organizzare una Spa in casa non serve molto, basta avere a disposizione una stanza in cui poter stare tranquille senza essere disturbate: se ci si concede un momento di relax solitario andrà bene anche il bagno, ma, a meno che non ne abbiate uno molto grande conviene organizzare uno spazio ad hoc nella vostra camera o in salotto. In questo angolo relax non possono mancare sedute comode, candele profumate o diffusori di essenze, musica soffusa, asciugamani pulite, ciotole e bacinelle con acqua calda e una selezione di prodotti beauty pronti o fatti in casa.

 

Home Spa: creare l’atmosfera

home spa ambiente

Creare la giusta atmosfera è fondamentale per dar vita ad una Spa casalinga che si rispetti. Proprio per questo candele, essenze e musica soffusa sono fondamentali. Per le essenze si sceglieranno profumazioni ed aromi che hanno virtù rilassanti come la lavanda, il gelsomino, la rosa, la camomilla, il cimbro, il sandalo, il mandarino o l’ylang Yalng, per citarne alcuni. In alternativa andranno bene anche quelle essenze acquatiche che ci portano con la mente alle atmosfere termali. Detto questo nella scelta contano soprattutto i vostri gusti e le vostre preferenze olfattive quindi lasciatevi guidare dal vostro cuore.

Sul fronte musicale, invece, il mio consiglio è quello di affidarsi a brani da meditazione come suoni della natura o tracce strumentali che conciliano il rilassamento e spazzano via dalla mente tutti i pensieri permettendo di godersi al meglio questi momenti di coccola.

 

Home Spa: l’organizzazione degli spazi e delle attività

home spa cosa serve in casa

Una volta scelto il luogo in cui rilassarsi e creato la giusta atmosfera sarà bene organizzare gli spazi per avere tutto a portata di mano. Per ogni persona presente sarà necessario organizzare:

  • una seduta comoda
  • una bacinella d’acqua calda per i piedi
  • ciotole d’acqua calda e fredda per il viso o per le mani
  • salviette ed asciugamani pulite
  • tazza, the e tisane
  • prodotti cosmetici e strumenti di bellezza

Non avendo a disposizione le strutture di un impianto termale in casa si potranno prevedere nella nostra spa casaliga trattamenti semplici ma non per questo meno efficaci o piacevoli:

  • trattamenti viso
  • trattamenti mani
  • pediluvio e pedicure
  • fanghi ( per le più temerarie)

Proprio per questo si organizzerà in scatole o ceste tutto l’occorrente per i diversi trattamenti in modo che tutte le presenti possano provvedere in autonomia a creare il proprio rituale di relax rispettando i propri temi e le proprie necessità.

 

Home Spa: il rituale perfetto

home spa trattamento viso

Il rituale perfetto da condividere con le amiche si compone di semplici passi che permettono di godere di un momento di relax completo ed appagante anche nella semplicità di casa propria. Unica vera regola è quella di non farsi distrarre da nulla spegnendo ogni tipo di dispositivo telematico e avvisando gli altri membri della famiglia di non disturbarvi.

Vediamo insieme quali sono gli step principali da seguire.

  1. Accogliere le ospiti con una tisana rilassante per alleviare le tensioni ed entrare nel mood ideale per godersi il momento.

  2. Invitarle ad indossare abiti comodi, togliere scarpe, gioielli ed accessori e rimuovere il make-up

  3. Effettuare una pulizia del viso con vapore caldo e oli essenziali

  4. Preparare un pediluvio rilassante ed una maschera o un trattamento da applicare in viso.

  5. Rilassarsi completamente durante il tempo di posa della maschera viso e del pediluvio sorseggiando la tisana ed intrattenendosi, se si vuole, con piacevoli chiacchiere

  6. Finito il tempo di posa applicare una maschera piedi e concentrarsi sulla cura delle mani mentre agisce il trattamento

  7. Ultimati anche questi trattamenti concedersi un momento di rilassamento totale ascoltando la musica prima di tornare alla quotidianità.

 

Home Spa: i prodotti must

home spa prodotti

Sulla base di questo rituale non possono mancare in una perfetta spa in casa:

Se non avete paura di sporcarvi potreste insieme alle amiche fare un trattamento a base di fanghi termali mettendo in conto anche qualche pasticcio e qualche risata. Per spalmarli potreste avere bisogno di guanti e di pellicola da cucina e abiti da casa per il tempo di posa.

 

Home Spa: l’immancabile pediluvio rilassante

home spa pediluvio

Uno degli step immancabili della Spa in casa è il pediluvio perchè non solo ha un potere altamente rilassante ma ci obbliga a stare fermi un una posizione dandoci il tempo di sorseggiare una buona tisana senza fretta e di tenere in posa una maschera o un trattamento su viso o mani.

Per realizzarlo al meglio bastano pochi semplici elementi di uso comune in casa. Primo tra questi una bacinella d’acqua ben calda cui aggiungere sale e bicarbonato. A questi si sommeranno erbe aromatiche, fiori dalle proprietà benefiche o oli essenziali che a contatto con l’acqua calda sprigioneranno le loro virtù regalandoci un’esperienza sensoriale davvero rilassante.

In commercio esistono anche dei macchinari, non molto costosi, appositamente ideati per la pedicure che offrono anche un effetto massaggiante e mantengono l’acqua sempre ad una temperatura costante assicurando una dose extra di relax. Non è fondamentale averne uno, ma se lo acquistate sappiate che in questi momenti apprezzerete molto la scelta fatta.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. Pingback: I Provenzali Thalasso: novità bio per la remise en forme - Le Regole di V

  2. Pingback: Galateo in Spa: regole di bon ton per una pausa relax - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *