Le regole del Bon Ton

Galateo della donna in carriera: come comportarsi per affermarsi nel lavoro

By  | 

Tra qualche giorno ricorrerà la Festa della donna e lo scorso anno in tema di Bon Ton vi ho proposto dei consigli per festeggiare nel rispetto delle buone maniere. Quest’anno, invece, volevo delineare con voi il galateo della donna in carriera, visto che il vero simbolo di questa ricorrenza è proprio la donna emancipata  e lavoratrice.

Il termine donna in carriera troppo spesso viene utilizzato in modo dispregiativo come ad indicare che le ambizioni lavorative di femminile hanno ben poco. Fortunatamente questo modo di pensare va via via svanendo complice non solo i cambiamenti morali e culturali dati dal trascorrere degli anni ma anche dalla contingenza che vede sempre più donne obbligate a contribuire alle spese di casa andando a lavorare.

 

Galateo della donna in carriera: il look

galateo della donna in carriera look

La donna che vuole fare strada nel mondo del lavoro è sempre curata ed impeccabile. Usa un profumo discreto e rassicurante, che non possa infastidire i colleghi o scatenare istinti poco consoni, ed ha sempre manicure e trucco perfetti ma mai appariscenti. Per l’abbigliamento sceglie con cura cosa indossare tenendo sempre ben presente il dress code del luogo di lavoro che frequenta (formale, casual chic, rilassato) mostrandosi sempre con un look sobrio ed adeguato ma che al contempo ha carattere e personalità. Lascia a casa la sensualità senza dimenticare la sua femminilità perché essere una donna in carriera non significa dimenticare la propria condizione di donna ma nemmeno pensare di sfruttarla come un mezzo per farsi strada.

 

Galateo della donna in carriera: chiacchiere e telefonate

galateo della donna in carriera telefono

Sul luogo di lavoro, uomini e donne, non devono distogliersi da ciò per cui sono pagati se non per brevi momenti di pausa. In tal senso non ci si lascerà andare a pettegolezzi con i colleghi o peggio ancora ci si dedicherà a telefonate personali con amici e parenti come dice chiaramente il galateo del lavoro.

 

Galateo della donna in carriera: rapporti sentimentali

galateo della donna in carriera colleghi

Non si intratterranno per alcun motivo rapporti sentimentali di alcun genere con parigrado, superiori o sottoposti poiché il luogo di lavoro deve essere caratterizzato solo da rapporti professionali.  Qualche amicizia, non troppo stretta, potrà anche far bene a patto che non si creino sodalizi troppo vincolanti che potrebbero essere d’intralcio lavorativamente parlando per una delle parti a causa della troppa confidenza.

 

Galateo della donna in carriera: gentilezza e cortesia

galateo della donna in carriera cortesia

Una donna che vuole fare carriera deve essere autorevole e risoluta ma non per questo deve rinunciare alla gentilezza e alla cortesia. Una parola a modo, un atto di comprensione verso gli altri genererà rispetto nei nostri confronti e ci farà apparire professionali e serie ma al contempo umane e cordiali. Le buone maniere ripagano sempre, anche nel mondo del lavoro.

Niente aria di superiorità o al contrario servilismo ma umanità e trasparenza nell’interazione con gli altri. E’ necessario affrontare il confronto in modo costruttivo imparando a cogliere il meglio anche dalle critiche e ad essere sempre rispettosi verso il lavoro e le opinioni altrui.

Una battuta, purché a modo, o un sorriso potranno essere ammessi a patto di non diventare “il giullare di corte” del luogo di lavoro.

 

Galateo della donna in carriera: il luogo di lavoro

galateo della donna in carriera scrivania

Il luogo di lavoro va rispettato e proprio per questo tenuto sempre ordinato ed impeccabile, soprattutto se lo spazio è condiviso con altri, e se ne rispetteranno regolamenti e divieti.

 

Galateo della donna in carriera: gestire i contrasti

galateo della donna in carriera gentilezza

Pur essendosi impegnate al massimo per evitarlo può capitare di avere dei battibecchi con i colleghi. Questi andranno affrontati con maturità, tolleranza e diplomazia. Ci si confronterà serenamente e privatamente con l’altro cercando di analizzare il motivo dello scontro senza alterarsi e, riconosciute le colpe, si chiuderà l’argomento senza fare troppe storie e restaurando una pacifica convivenza.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *