
Le regole della Casa
Come organizzare una festa di carnevale: indicazioni e consigli
Organizzare una festa di carnevale non è complicato e può dare grande soddisfazione basta pianificare tutto per tempo e sapere preventivamente cosa è necessario. Oggi vi spiego come organizzare un perfetto party in maschera in casa e senza spendere un patrimonio. Curiosi? Continuate a leggere.
Organizzare una festa di carnevale: cosa serve
Per organizzare una festa, che sia di carnevale oppure no, la prima cosa è predisporre lo spazio a disposizione valutandone la capienza e posizionando sedute e tavoli necessari.
Successivamente sarà necessario stilare una lista concreta degli ospiti e procedere alla creazione degli inviti. Nella maniera più classica si dovrebbe optare per dei cartoncini scritti secondo le norma del bon ton, ma, soprattutto per feste tra amici o per party organizzati per bambini o ragazzi potrà andar bene anche una telefonata o un messaggio multimediale a patto che contenga tutte le informazioni necessarie e specificando che si tratta di una vesta in maschera.
Organizzare una festa di carnevale: decorare la casa
Inseguito si dovranno prevedere le decorazioni per la casa e per il buffet. In una festa in maschera che si rispetti non dovranno di certo mancare mascherine, festoni, e palloncini. Se si sceglierà di dare un tema particolare alla festa si provvederà a scegliere le decorazioni secondo lo stile del tema prescelto.
Organizzare una festa di carnevale: cosa cucinare
I cibi ideali per un occasione simile sono tutti quelli che possono essere mangiati senza l’utilizzo di posate e già disposi in monoporzione. In una festa per ragazzi saranno gettonatissimi panini farciti mignon, tramezzini e pizzette, in caso di feste per adulti ogni genere di finger food sarà gradito. Non mancheranno, comunque, patatine, salatini e snack vari ma anche bibite analcoliche, succhi e, per gli adulti, vino, birra e cocktail.
Nel caso di un parti per adulti un’ottima soluzione potrebbe essere quella di dare un cocktail party o comunque di allestire un open bar per gli ospiti in cui trovare tutto l’occorrente per servirsi 3 o 4 tipologie di bevanda prestabilita.
Organizzare una festa di carnevale: allestire il buffet
Nell’allestimento del buffet si dovranno scegliere piatti, decorazioni e complementi che siano in armonia con il resto dell’ambiente. Le stoviglie usa e getta sono ammesse purché siano di buona qualità, di bella fattura ed in tema con i colori e le decorazioni dell’evento.
Si disporranno, se possibile, diverse isole con un assortimento di tutti i cibi preparati in modo da evitare che tutti gli invitati si ammassino su un unico buffet. Si disporrà anche una buvette con acqua e soft drinks e un cocktail bar dove predisporre vini e alcolici in genere.
In ogni caso in una festa di carnevale che si rispetti non possono mancare i piatti tipici di questo periodo come le chiacchiere ( dette in alcune parti d’italia anche bugie, frappe o sfrappe) e le frittelle.
Organizzare una festa di carnevale: costumi per tutti
Una cosa che non può di certo mancare in una festa di carnevale sono le maschere. Si farà in modo da avvertire per tempo gli ospiti, in occasione dell’invito, del dress code richiesto. In ogni caso è meglio essere previdenti e disporre di qualche maschera o accessorio di travestimento extra da mettere a disposizione degli invitati sprovvisti, per dimenticanza o per qualunque altro problema, di un costume.
Organizzare una festa di carnevale: intrattenere gli ospiti
Per divertirsi ad una festa in maschera basta poco:
- qualche innocuo scherzetto (adatto all’età e alla tipologia di invitati e sempre rispettando del buongusto)
- coriandoli
- stelle filanti in carta
- musica
Se la tipologia di invitati lo permette si potrà invitare qualche gioco di gruppo o, addirittura, una premiazione per i costumi più belli; altrimenti musica e coriandoli basteranno a rendere la serata divertente. Assolutamente vietate bombolette con schiuma e stelle filanti sintetiche che possono diventare pericolose per gli ospiti e danneggiare abiti ed arredi del luogo in cui si svolge la festa.
Organizzare una festa di carnevale: divertirsi e godersi la serata
Se predisporrete tutto per tempo seguendo questi semplici consigli appena arriveranno gli invitati non vi resterà che rilassarvi e godervi la festa. Nel caso in cui si tratti di un party per bambini o ragazzi sarà importante vigilare su di loro senza essere opprimenti intervenendo solo per placare eventuali conflitti.
Pingback: Galateo del Carnevale: cosa fare e non fare secondo il bon ton - Le Regole di V
Pingback: Makeup Carnevale 2017: come truccarsi per stupire con poco - Le Regole di V