Le regole del Bon Ton

Galateo dell’amore, buone maniere per innnamorati

By  | 

Vista l’imminenza di San Valentino oggi voglio parlarvi del Galateo dell’amore. Dopo aver visto come fare complimenti e come corteggiare, scopriamo oggi insieme come vivere al meglio questo meraviglioso sentimento secondo il bon ton.

 

Galateo dell’amore: nutrire il sentimento

L’amore va curato e coccolato per crescere forte e resistere a tutti gli imprevisti della vita. Per fare ciò è importante trascorrere insieme dei momenti di qualità basati su aspetti fondamentali come: il rispetto dell’altro, l’ascolto e la condivisione.

Quando si è insieme, soprattutto le prime volte ma non solo, è fondamentale mettere da parte gli smartphone e dedicarsi all’altro, trovare attività piacevoli per entrambi da fare insieme e raccontarsi. La passione arriva e travolge, l’amore, invece, va nutrito lentamente ma se si infiamma difficilmente si spegnerà.

 

Galateo dell’amore: coccole e effusioni

Le dimostrazioni d’affetto sono una cosa molto bella ma vanno adeguate al luogo e al contesto. Una innocente carezza sul viso, uno sfiorarsi di mani, un bacio appena accennato potranno essere ammessi anche in pubblico e guardati teneramente da chi ci circonda. Tutto ciò che va oltre quanto detto è da riservare all’intimità del privato.

Effusioni pubbliche possono generare imbarazzo in chi le riceve e in chi osserva e possono portare con se una carica passionale che è decisamente meglio tenere a bada quando si è in pubblico. Un vero signore ed una vera signora sanno che non è necessario sbandierare ai quattro venti la loro passionalità ma che è bene riservarle al contesto adatto.

 

Galateo dell’amore: le attenzioni

Le attenzioni e le gentilezze sono alla base del galateo. Secondo le buone maniere è bene avere per gli altri piccoli gesti di cortesia, ancor più nei confronti di chi si ama. Aprire la portiera, regalare dei fiori, preparare qualcosa per l’altro o dedicare del tempo incondizionatamente al partner sono piccoli gesti capaci di renderci persone migliori e di dimostrare all’altro quanto è importante per noi senza bisogno di atti plateali, che spesso invece sono fatti più per figura che per reale sentimento.

 

Galateo dell’amore: la gelosia

Un pizzico di gelosia fa bene all’amore, troppa lo distrugge. Questa va gestita con grande accortezza poiché non deve tramutarsi in possesso ma deve essere solo mostrare al partner che il vostro amore è tale da desiderare di non perderlo.

Nel rapporto con gli ex, che è spesso causa di gelosia nel partner, si avrà un atteggiamento neutro senza eccessi in alcun senso. Si cercherà, in ogni caso, di non mettere il partner in condizioni di dubitare del nostro amore e della serietà del nostro impegno, prevenendo così alla base eventuali gelosie.

Comunque, è bene ricordare che un vero gentleman e una vera lady farebbero mai una scenata di gelosia, al massimo ammonirebbero con discrezione un comportamento equivoco del partner rimandando la discussione ad un luogo e momento più opportuno confrontandosi con l’altro con garbo e ragionevolezza.

Nel caso in cui il partner dovesse essere affetto da cieca ed immotivata gelosia, che rischia di degenerare  rendendo invivibile, se non addirittura pericoloso, il rapporto è bene prendere provvedimenti per tempo ed eventualmente lasciarsi alle spalle una storia che non promette nulla di buono.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *