
Le regole della Casa
Apparecchiare la tavola a San Valentino: consigli per una cena perfetta
La festa degli innamorati si avvicina e proprio per questo oggi voglio darvi alcuni consigli per sapere come apparecchiare la tavola a San Valentino ed organizzare una cena perfetta da condividere con la propria dolce metà.
Apparecchiare la tavola a San Valentino: scegliere i colori
La prima cosa per allestire al meglio una tavola curata è scegliere una palette di colori che si abbini al meglio con il tema della cena e con i toni dell’ambiente. Mixare nuances delicate come il cipria con toni più accesi come il bordeaux può essere una soluzione raffinata ed elegante.
Altre palette di colori utili per la sera di San Valentino possono combinare cipria e oro rosa, nero e rosa o grigio e rosa ma anche i più classici bianco e rosso o nero e rosso.
Apparecchiare la tavola a San Valentino: creare l’atmosfera
Una volta scelta la palette di colori sarà bene selezionare stoviglie e tessuti e poi dedicarsi all’allestimento dell’ambiente. Una perfetta cena romantica, infatti, richiede non solo una tavola impeccabile ma anche un’atmosfera curata nel minimo dettaglio.
Via libera dunque a candele e fiori o, se volete rimanere più sul moderno o sul minimal, alla scelta di complementi capaci di fare la differenza. Sicuramente nulla equipara la calda luce delle candele o di un camino ma se non sono nelle vostre corde anche qualche lampada di design utilizzata nel modo giusto può essere di grande effetto.
Apparecchiare la tavola a San Valentino: piatti e posate al posto giusto
E’ giunto il momento di apparecchiare la tavola ed è bene fare attenzione a non commettere errori seguendo le norme principali del bon ton.
L’immagine qui riportata richiama in breve le accortezze di base necessarie per apparecchiare al meglio la tavola ma per maggiore precisione fa sempre bene ripassare le regole del galateo per l’allestimento di una tavola formale, di cui ho ampiamente parlato nel post dedicato.
Apparecchiare la tavola a San Valentino: cosa mettere nel piatto
Anche la scelta del menù è molto importante in occasione di una cena speciale come quella di San Valentino. In questi casi sarebbe bene optare per piatti semplici ma gustosi che non appesantiscono e che, magari, permettono di giocare un po’ con le mani.
Il menù non deve essere troppo abbondante e deve stuzzicare tutti i sensi. Non può mancare nemmeno un buon vino, magari con delle bollicine, utile ad esaltare i sapori e a rendere, senza eccedere in alcun modo, più frizzante l’atmosfera. Ecco qualche idea semplice ma sempre vincente:
Menu di Mare
- Ostriche e Frutti di mare
- Risotto allo champagne
- Gamberoni allo zenzero con fantasia di verdure
- Dessert goloso al cioccolato
Menu di Terra
- Crostini con ‘nduia e ananas
- Risotto al tartufo e porcini
- Filettini di maiale al curry con patate speziate
- Mousse ai frutti tropicali
Menu Veg
- Chips di mais con guacamole
- Cous Cous esotico
- Bocconcini di seitan con mandorle e zenzero
- Budino con cannella e zafferano
0 comments