
Le regole del Matrimonio
Sposami 2017, tendenze e novità dal mondo del matrimonio
Anche quest’anno ho abbandonato il Trentino per concedermi due settimane nella mia Sicilia ed immergermi nel mondo incantato di Sposami 2017, la fiera più importante nel mondo del matrimonio. Io di fiere degli sposi ne ho viste davvero tante negli anni e da Milano a Roma, da Verona a Bergamo, non ho mai visto qualcosa di altrettanto curato e ricco di novità come Sposami , l’evento organizzato da Barbara Mirabella che, da sempre, attira visitatori non solo dalla Sicilia e dal sud Italia ma anche dall’estero!
250 stand, 250 protagonisti del giorno del matrimonio che fanno a gara tra loro per proporre ed imporre novità e tendenze in una gara che ha come risultato finale quello di rendere i 12.000 mq di esposizione presso Le Ciminiere di Catania un raffinato tripudio di meraviglie.
Tra sfilate ed eventi, consulenze in stand ed un confronto continuo gli sposi hanno avuto modo di scoprire cosa potrà rendere davvero esclusive le loro nozze selezionando i migliori fornitori di tutta la Sicilia.
Sposami 2017: le tendenze
La sicilianità è una grande protagonista dei trend di questo 2017 rivisitata in chiave folk-chic o, vintage o, al contrario, estremamente moderna. Secondo le nuove tendenze, infatti, gli elementi tipici della tradizione, per definizione semplici e anche rustici, si mischiano a dettagli di pregio dando vita ad uno stile ricercato ben lontano dal classico ideale di Sicilia fatto di tarantella e coppole.
Sul fronte dei colori tra le grandi tendenze, come imposto da Pantone, non può mancare l’ormai celebre Greenery, un verde fresco e brillante ricco di personalità che, con le giuste accortezze, si abbina facilmente sia ad uno stile moderno sia a qualcosa di più classico e tradizionale.
Sposami 2017: cucina d’eccellenza
Grande attenzione, come sempre, al cibo visto come delizia per gli occhi ed il palato, come dettaglio ricercato capace non solo di soddisfare la gola ma anche di offrire un’esperienza sensoriale a 360°. In tal senso la scelta del menu, come la realizzazione di un abito, diventa un progetto sartoriale che, grazie alla professionalità dei migliori chef viene cucito su misura secondo desideri ed esigenze della coppia anche facendo attenzione alle sempre crescenti esigenze alimentari alternative con attenzione ai presidi slow food, agli abbinamenti eno-gastonomici, al biologico e al mondo vegetariano e vegano e a quello della celiachia.
A Sposami all’interno dell’area Wedding Taste/Blu Lab Academy sposi e chef si sono confrontati proprio per dare vita a menu unici ed irripetibili, capaci di stupire e incantare davvero tutti gli ospiti, mostrando come questo Salone sia sempre all’avanguardia per fornire nuovi ed utili strumenti alle coppie.
Sposami 2017: abiti da favola
Anche quest’anno non sono mancati abiti ed accessori da favola, per lui e per lei. Su gli abiti per lo sposo si inizia a far forte sempre più il ritorno alla sartorialità. Anche l’uomo nel giorno più importante vuole essere impeccabile e per questo vuole assolutamente il meglio puntando su qualità dei tessuti, vestibilità dei capi cono un grande ritorno, dunque, dell’attenzione sull’artigianalità e sul prestigio del capo unico.
Per la donna, grande regina della giornata, linee ricercate e strutturate si contrappongono ad un tripudio di tulle e pizzi. Dai capi sartoriali a quelli dei più grandi atelier l’esaltazione della femminilità in tutte le sue forme e manifestazioni e la vera dominante: ad ogni donna il suo abito e ad ogni abito la sua donna.
Sposami 2017: i dettagli
Passeggiando per Sposami si ha sempre più la certezza che sono i dettagli a fare la differenza, piccole accortezze capaci di rendere unico il giorno delle nozze. Dagli abiti agli accessori, dalle fotografie al menu del banchetto, dagli allestimenti alle partecipazioni la parola chiave è personalizzazione.
Sposami 2017: i concorsi
Come ogni anno in occasione di Sposami prendono vita tanti interessanti concorsi che mettono in “sana” competizione le diverse realtà locali e permettono agli sposi di aggiudicarsi meravigliosi premi. Anche quest’anno, infatti, non sono mancati il “Wedding Design Award“, con premi dedicati agli stand più belli e curati secondo i visitatori; il “Wedding Cake Party“, esposizione di splendide torte nuziali, ed il “Wedding Cake Show“, con degustazione di queste straordinarie golosità; la “Wedding Photo Gallery“, la curatissima galleria di scatti realizzati dai principali fotografi del panorama locale; “S-coppia la Coppia“, irriverente l’intervista di coppia che mette a confronto le affinità degli sposi; il murales dedicato all’amore “The Wall of Love/Sposi Magazine“. Tra i contest, si distingue, poi, in particolare il Concorso “Modelli Sposi“, uno speciale defilé che porta in passerella proprio i futuri sposi e permette loro di aggiudicarsi premi davvero importanti per l’organizzazione del loro matrimonio.
Tra le speciali novità di quest’anno anche i casting per il programma SOS Wedding che andrà in onda prossimamente sul canale Sky Donna&Sposa e vedrà protagoniste proprio 3 coppie di innamorati scelte tra i partecipanti a Sposami 2017. Chissà chi saranno stati fortunati prescelti. Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Pingback: Colore Matrimonio 2017: le 4 tendenze più cool - Le Regole di V
Pingback: Vogue Sposa on Stage: "35 years of love" in un party esclusivo - Le Regole di V
Pingback: Fiere Sposa: le più attese della stagione 2017 - Le Regole di V