
Le regole del Gioco
Review Nintendo Switch, la console più attesa provata per voi in anteprima
Oggi torniamo a parlare di videogiochi con la Review Nintendo Switch. Ieri, in anteprima esclusiva, abbiamo provato la nuova console firmata Nintendo la cui attesissima uscita è prevista per il prossimo 3 marzo e che rappresenta certamente uno dei lanci più importanti del 2017 nel mondo dei videogiochi.
Vi abbiamo già raccontato le informazioni principali riguardanti Nintendo Switch e ai dettagli relativi a prezzo, giochi e caratteristiche ma adesso che l’abbiamo toccata con mano possiamo farvi una review completa di questa nuova rivoluzionaria console completa di pagella.
Scopriamo, dunque, insieme passo passo tutte le caratteristiche della console Nintendo Switch.
Review Nintendo Switch: peso, materiali ed ergonomia
Nintendo Switch è una console tecnicamente ben realizzata. Solida nella struttura già al tatto e gradevolissima a livello estetico, a mio parere, fa decisamente un gran salto di qualità rispetto a Wii e Wii U che alla vista apparivano più easy.
La questione della trasformabilità da console casalinga a console portatile è ben gestita sia dal punto di vista pratico che da quello tecnico. Il sistema di incastri è funzionale e abbastanza consistente da evitare manovre involontarie.
Interessante anche la modalità di carica dei joycon che si collegano al tablet attraverso dei contatti ben riparati ( e quindi ben salvaguardati) caratterizzati da protocollo usb ma riproposto su contatti singoli e non con il classico spinotto.
Sul fronte del peso non possiamo darvi grandi indicazioni in merito alla console poiché durante la prova era collegata a dei sistemi di supporto che ne alteravano la percezione. Per quanto riguarda i controller, invece, possiamo garantirvi che questi, in tutte le versioni disponibili, risultano per peso e fattura davvero soddisfacenti.
Sul fronte dell’ergonomia sia la console che i controller risultano particolarmente comodi. Se si deve fare un appunto il laccetto dei joycon (quando utilizzati singolarmente come mini controller) da un po’ di fastidio durante il gioco ma è comunque un dettaglio su cui si può tranquillamente sorvolare.
Particolarmente comodo e funzionale il pro-controller di Nintendo Switch che risulta leggero, maneggevole, perfetto anche per lunghe sessioni di gioco e che siamo certi soddisferà anche i gamer più esigenti.
Review Nintendo Switch: Resa Grafica
Sul fornte della resa grafica Nintendo con Switch fa decisamente un passo avanti. Avendo provato Zelda: The Breath of Wild sia su Wii U che su Switch possiamo garantirvi che la differenza c’è e si vede e che poter usufruire di una maggiore potenza grafica, soprattutto per i titoli AAA che si attendono per questa console, sarà un dettaglio decisivo per tanti gamer.
Purtroppo durante la prova di ieri abbiamo notato che Splatoon 2 non era probabilmente renderizzato in Full-hd nella demo provata. Forse sarà un problema temporaneo legato alla demo ma vi assicuriamo che la differenza con Zelda era davvero notevole.
Per quanto riguarda lo schermo, utilizzato in versione portatile, offre con i suo 720p un’ottima esperienza di gioco che non fa sentire la necessità di qualcosa di migliore all’utente, nemmeno paragonato allo schermo dei più sofisticati smartphone che anche se hanno una risoluzione decisamente superiore non riescono a offrire una resa grafica di molto superiore per problematiche legate alla gestione delle risorse.
Non abbiamo avuto modo di testare lo schermo nella versione touch ma vista l’esperienza Nintendo in questo ambito non possiamo che sperare positivamente visto che, dopo la lunga serie di schermi resistivi, si è scelto di implementare, finalmente, uno schermo capacitivo.
Review Nintendo Switch: Controller
Sviluppato davvero molto bene, l’HD Rumble offre sensazioni di gioco particolarmente realistiche. A voler essere pignoli sarebbe stato interessante avere nei joy-con anche dei piccoli altoparlanti (come già nei wii mote) capaci di accrescere ancor più l’effetto di realismo ma probabilmente vista la dimensione ridotta dei controller sarebbe stato alquanto difficile.
I controller sono tutti, ognuno per un motivo diverso, una piacevole sorpresa. I Joy-Con, leggeri e piccolissimi, per quanto ridotti nelle dimensioni non sono affatto scomodi (soprattutto se utilizzati con gli stick aggiuntivi); il Grip base combinato con i singoli controller non da minimamente l’impressione di essere composto da più elementi e restituisce un’ottima sensazione anche con HD Rumble attivo.
Il Pro Controller, poi, è sicuramente la punta di diamante dei diversi controller di gioco: provvisto di Hd Rumble, sensori di movimento e funzionalità amiibo, è leggero e comodo e si adatta bene sia alle mani di un uomo che a quelle più minute di una donna ( o dei ragazzi).
Review Nintendo Switch: Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco offerta da Nintendo Switch è davvero soddisfacente. Il passaggio dalla versione fissa a quella mobile è realmente molto pratica e permette davvero di proseguire la sessione di gioco senza alcuna interruzione.
Nella versione fissa la possibilità di utilizzate tre diverse tipologie di controller rende davvero personalizzabile l’esperienza utente se poi, questo, si somma alla varietà di tipologie di titoli annunciati ce n’è davvero per tutti i gusti.
Inoltre il grande supporto offerto al gioco in multiplayer, sia grazie alla presenza integrata del doppio controller sia grazie alla possibilità di giocare in condivisione, è certamente uno dei principali punti di forza di questa nuova console.
Review Nintendo Switch: Accessori
Nintendo Switch non richiede l’utilizzo di particolari accessori ma ciò nonostante ne sono stati realizzati alcuni che contribuiscono a rendere ancora più piacevole la sessione di gioco.
Primo tra questi il grip base (presente già nel pack di vendita della console) per connettere i 2 joycon da utilizzare come un classico joypad. Semplice e leggero questo supporto è abbastanza comodo e permette anche una buona resa delle vibrazioni durante il gioco. Acquistabile anche separatamente è disponibile in una versione alternativa (Charging Grip) con base di carica integrata che permette di ricaricare i joy-con tramite usb type C anche durante il gioco.
Altro accessorio venduto insieme alla console sono i due stick con laccetto pensati appositamente per rendere più comodo l’utilizzo dei singoli joycon.
Principe degli accessori è il procontroller, un joypad davvero ineccepibile (venduto separatamente) con HD Rumble che offre davvero, tra tutte le tipologie di controller disponibili per Switch, la migliore esperienza di gioco, anche sul lungo termine.
Non manca, infine, nemmeno l’ormai iconico sterzo per giocare al meglio con titoli come Mario Kart. Il Volante Joycon, venduto in set da due, è piccolo e davvero leggerissimo, perfetto anche per le mani di un bambino, magari alla lunga un po’ più scomodo per gli adulti.
Review Nintendo Switch: Giochi
Se pur Nintendo ha rassicurato che la collaborazione con le terze parti rappresenterà una fetta importante del parco titoli di Switch al momento abbiamo avuto modo di testare diversi titoli tra i principali lanci attesi nei prossimi mesi tutti, però, non distanti dal tradizionale standard della casa nipponica.
Restando in attesa di titoli di rilievo, come ad esempio The Elder Scrolls V: Skyrim, possiamo dirvi che certamente non mancano i giochi di puro intrattenimento come Snipperclips, simpatico gioco di taglia e incolla, e lo stesso 1-2 Switch, composto da giochi davvero mini e perfetto per animare un party tra amici e poco più.
Tra i giochi di movimento si distingue Arms, su cui a mio parere il peso ridottissimo dei joy-con si fa piacevolmente sentire e di cui speriamo ci sia anche una modalità “storia” e non solo l’arcade.
Non mancano poi giochi più tradizionali come Mario Kart Deluxe 8, Bomberman o Skylander ma tra tutti, al momento, il titolo che fa maggiormente parlare di se è certamente Zelda di cui vi abbiamo già raccontato in maniera dettagliata tempo fa in occasione della prova fatta in anteprima al Press Day post E3 di questa estate.
Review Nintendo Switch: la pagella
Materiali: 9
Peso: Controller 7 1/2 – Console ND
Ergonomia: 8
Resa grafica: 8
Versatilità: 8
Controller: 9
Esperienza di gioco: 9
Parco titoli: 6 1/2
Voto complessivo: 8+
Review Nintendo Switch: parere finale
Interessante sia per un pro gamer che per un casual gamer, a mio parere con Switch Nintendo ha trovato la chiave di volta per portare davvero qualcosa di nuovo nel mondo dei videogiochi.
Impostata prevalentemente per un mercato giovane ma perfetta per tutta la famiglia per la sua grande versatilità, questa console unisce davvero portatilità e qualità di gioco confermandosi come Wii e Wii U una perfetta console da casa ma aggiungendo a questo potenzialità fino ad ora riservate alle concorrenti PS4 e XBOX e dando la possibilità ai veri gamer di utilizzarla soprattutto per riscoprire il piacere del multiplayer in locale. Il fatto di poter giocare ognuno con un proprio schermo (oltretutto di dimensioni comode per il giocatore) senza vincoli di spazio, apre le porte alla riscoperta del piacere di gioco in condivisione (reale) con gli amici.
Review Nintendo Switch: come provarla in anteprima
Nintendo Switch uscirà sul mercato il 3 marzo 2017 ma Nintendo ha pensato di fare uno straordinario regalo a tutti i suoi fan aprendo le porte del Nintendo Switch Showcase, uno spazio speciale appositamente pensato per toccare con mano la console e vivere in anteprima tutto il divertimento e le potenzialità di Nintendo Switch.
Nintendo Switch Showcase, sito in via Solferino 40 a Milano, sarà aperto al pubblico da oggi tutti i giorni fino a sabato 18 febbraio 2017 con orari di apertura tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 19:00 ed il sabato e la domenica anche la mattina dalle 10.00 alle 14:00.
All’interno di questo spazio sarà possibile provare 1-2 Switch, The Legend of Zelda: Breath of The Wild, Arms, Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 2 e Snipperclips, ma anche Street Fighter II: The Final Challengers, Super Bomberman R, Fast RMX, Skylanders Imaginators e Has Been Heroes.
Un’occasione da non perdere!
Pingback: Videogame San Valentino 2017: 5 idee regalo per gamer - Le Regole di V
Pingback: E3 2017: tutte le novità e i video da Los Angeles - Le Regole di V
Pingback: Spot Nintendo Switch: ecco come diventare protagonisti - Le Regole di V