
Le regole della Casa
Decorare casa in inverno: idee e consigli
Decorare casa in inverno è importante perché questa è la stagione in cui la casa si vive maggiormente durante l’anno. Troppe volte si pensa soltanto a decorare la casa per le feste e trascorso il Natale e messi via tutti gli addobbi la casa rimane spoglia e priva di calore. Ecco perché è importante curare i dettagli e dedicare qualche attenzione extra alla casa in questo periodo strizzando, perché no, l’occhio alle festività che incontreremo nei prossimi mesi.
L’inverno è arrivato e il freddo ha avvolto tutte le città. Proprio per questo la voglia di trascorrere le giornate in casa cresce sempre più. Questo ci offre un motivo in più per prenderci cura del nostro nido rendendolo ancora più accogliente per noi e per i nostri ospiti.
Decorare casa in inverno: i colori
I colori dominanti dell’inverno sono certamente il bianco ed il legno da scaldare con qualche tocco di rosso, senza esagerare per non rischiare l’effetto nostalgia del Natale, o da ingentilire con qualche nota di azzurro polvere o di malva per richiamare i toni delicati cielo d’inverno all’alba e al tramonto. Per rendere l’atmosfera accogliente ed ovattata, in ogni caso, è importante non avere stacchi netti ma giocare con le sfumature dando vita ad un mondo cromatico che invogli a rilassarsi piacevolmente nel tepore di casa.
Decorare casa in inverno: i fiori
Fiori bianchi, delicati ed eleganti, abbinati con bacche rosse o pigne sono assolutamente perfetti per questa stagione. Non è necessario che si utilizzino fiori veri, è importante, però, se si scelgono quelli sintetici, che i materiali, siano ricchi ed eleganti in modo da non far per nulla rimpiangere dei fiori freschi appena colti.
Decorare casa in inverno: gli oggetti
Tra le decorazioni non può certamente mancare un addobbo per la porta d’ingresso. Io ne ho scelto uno pendente in legno bianco e corda caratterizzato da dei soggetti tipicamente invernali come le renne, i fiocchi di neve e gli abeti.
In aggiunta tutto ciò che richiama la neve e le atmosfere delle baite di montagna sarà perfetto per questa stagione ma attenzione a non esagerare, il rischio dell’effetto kitsch è proprio dietro l’angolo.
Immancabili poi plaid, coperte e cuscini, perfetti per allestire dei veri angoli di coccola al calduccio.
Decorare casa in inverno: le candele
Le candele sono grandi protagoniste di questa stagione perché scaldano il cuore e l’ambiente con la loro luce soffusa e le loro fragranze avvolgenti. In mancanza o, perché no, in aggiunta, ad un camino in una fredda sera d’inverno possono diventare fulcro della casa e creano l’atmosfera perfetta per rilassarsi leggendo un buon libro o sorseggiando una calda cioccolata o una tisana.
L’ideale sarebbe sceglierle con profumazioni che richiamano le note dominanti della stagione come il legni e le spezie, o con sentori caldi ed avvolgenti di pietanze gustose e golose come i biscotti o la cioccolata.
Decorare la casa in inverno: le festività
L’inverno è la stagione del Carnevale e di San Valentino ma anche del Capodanno Cinese, ricorrenze che possono portare un tocco speciale nelle decorazioni di casa anche solo per qualche giorno. Basta poco ad impreziosire la casa aggiungendo al nostro arredamento di base qualche tocco di colore, come una maschera, qualche cuore o delle stampe a tema per renderla sempre diversa e vivere a pieno le meraviglie delle festività e delle stagioni dell’anno anche tra le mura domestiche.
Pingback: Galateo della Pasqua: piccole regole di bon ton per le festività pasquali - Le Regole di V