
Le regole dello Stile
Pitti Uomo 91, la moda maschile torna a Firenze
Torna la grande moda maschile a Firenze con Pitti Uomo 91 dal 10 al 13 Gennaio. Nella storica Fortezza da Basso su oltre 60.000 metri quadri di superficie espositiva si presenteranno a buyer, addetti ai lavori, stampa e non solo oltre 1.220 brand per raccontare quali saranno le tendenze in fatto di moda ed accessori maschili per i prossimi mesi.
Non una semplice fiera, non una fashion week l’appuntamento con Pitti Uomo 91 è qualcosa di più, un vero e proprio contenitore di tendenze e stili che tra esposizione e comunicazione affianca nuove realtà creativi a storici marchi per raccontare in un solo evento tutti gli stili e le anime della moda uomo oggi.
Pitti Dance Off
“Dimmi come balli e ti dirò come vesti” è il claim che guiderà tutti i saloni invernali di Pitti Immagine. La danza, come la moda, è espressione di sé, del proprio corpo, dell’energia e del piacere di vivere ma anche di esibirsi. Questa tematica è interpretata al Pitti con sguardo ironico e con un animo digital grazie all’allestimento a cura di Oliviero Baldini e alla campagna pubblicitaria realizzata da Dennison Bertram, Gloria Maria Cappelletti, Morena Russo e Nicolò Besozzi.
Hi Beauty e la bellezza maschile a Pitti Uomo 91
Ormai il pubblico maschile è sempre più attento alla cura di sé proprio per questo nasce, all’interno del padiglione centrale di Pitti Immagine, Hi Beauty, una nuova area che parla di fragranze esclusive e specialità cosmetiche tutte al maschile per la persona e per l’ambiente con una selezione di brand e prodotti di altissimo livello.
Le novità in anteprima a Pitti Uomo 91
Tra le principali anteprime presentate in occasione di Pitti Uomo 91 si distinguono:
- la collaborazione di Larusmiani e Aldo Lorenzi che prende vita nello speciale “Gentleman’s Trunk”;
- la capsule collection Roy Roger’s + Liverano & Liverano che presenta un jeans sartoriale;
- il lancio della esclusiva linea di calzature maschili firmata da Fausto Puglisi;
- la presentazione della prima collezione uomo di Les Petits Joueurs;
- il ritorno di marchi importanti come Replay e Wrangler a Pitti Uomo e la partecipazione al salone da parte di Fila;
- la partecipazione di Zegna, Hilfiger e Paul Smith, quest’ultimo scelto come Pitti Immagine Special Guest.
Appuntamenti speciali a Pitti Uomo 91
In un cartellone di eventi ed appuntamenti ricchissimo A caratterizzare Pitti Uomo 91 non solo moda ma anche tanti eventi che accrescono il valore artistico e culturale di questa importantissima manifestazione. In calendario troviamo, tra le altre cose:
- Mostra “Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi” che sarà presentata il 9 gennaio a Palazzo Pitti e racchiuderà 100 rarissimi scatti dagli anni ‘30 ai ’70 del Novecento raccontano la storia della moda a Firenze.
- Pitti Immagine Special Guest Sir Paul Smith, icona del Brit style lancerà la collezione PS by Paul Smith e per l’occasione realizzerà una fashion installation alla Dogana.
- Tim Coppens Menswear Guest Designer presenta a Firenze, in anteprima europea, il suo mondo attraverso la collezione uomo FW 2017/18.
- Golden Goose Deluxe Brand Special Project @ Pitti Uomo celebra attraverso un’installazione-evento alla Stazione Leopolda i dieci anni dell’iconica sneaker del brand.
- Cottweiler For Reebok, collezione presentata in anteprima a Pitti che incarna il DNA di entrambi i brand, fondendo l’heritage tecnico e culturale di Reebok con la visione unica dello stile Cottweiler.
- “Due o tre cose che so di Ciro”, speciale evento dedicato a Ciro Paone, fondatore e anima di Kiton e imprenditore illuminato della moda italiana.
- Pitti Italics, programma della Fondazione Pitti Discovery che promuove e supporta le nuove generazioni di fashion designer e i marchi più interessanti che progettano e producono in Italia presenta Carlo Volpi, Lucio Vanotti e Sansovino 6.
- Sfila Sulvam, grazie a un accordo di collaborazione tra Pitti Immagine e Japan Fashion Week Organization Firenze diventa teatro del debutto del promettente brand emergente nipponico Sulvam.
- Concept Korea @ Pitti Uomo 91: BMUET(TE) by Byungmun Seo e Ordinary People, brand emergenti sudcorani, scendono in passerella grazie a Kocca.
- Immancabile appuntamento con moda e charity con LuisaViaRoma e l’immancabile FirenzeForEver.
- Focus sui nuovi talenti con The Lastest Fashion grazie alla collaborazione tra Pitti Immagine, Mini, L’Uomo Vogue e GQ Italia.
- Make, the new international makers, progetto volto alla riscoperta dell’artigianato visto come uno dei motori fondamentali del mercato.
- La presenza dei Pop Up Stores dedicati ad eyewear, calzature, borse e accessori da viaggio, ma anche oggetti di design.
- Open, il focus sulla moda oltre il concetto di genere con una una selezione di collezioni di ricerca e accessori indossabili indifferentemente da lui e da lei, per uno stile,. appunto, open.
- Unconventional, progetto espositivo che racconta gli stili luxury underground con collezioni esclusive e dalla forte personalità, per un guardaroba iper contemporaneo, agender.
- Progetto I Play, dedicato alla nuova era dello sportswear in cui stile urbano e abbigliamento tecnico si fondono insieme.
- Born In The USA by Liberty Fairs porta a Firenze i brand più interessanti nel mercato americano in un mix di stili che va dal classico allo sportswear.
- Futuro Maschile è un progetto interamente dedicato all’uomo dallo stile elegante e sofisticato ma al contempo contemporaneo ed innovativo. Collezioni selezionate ed assolutamente esclusive per chi cerca qualcosa che sappia distinguersi.
- Touch! e L’Altro Uomo sono i progetti che presentano le collezioni più originali ed eclettiche, vere e proprie avanguardie stilistiche pronte a far parlare di sé.
- Eye Pop è lo spazio interamente dedicato all’eyewear e realizzato da Pitti Immagine in collaborazione con MIDO che propone novità, accessori di design e prodotti di assoluta qualità.
- My Factory racconta la moda creativa urbana e metropolitana in un mix di abiti ed accessori dal mood sportivo e dinamico e sempre all’avanguardia.
e-PITTI.com
Pitti Uomo continua anche in rete. Con e-PITTI.com, dopo la chiusura del salone e nello specifico da 23 gennaio al 26 marzo 2017, sarà possibile visionare tutte le collezioni e le novità presentate durante questo straordinario evento on line da qualunque parte del mondo semplicemente accedendo all’area riservata di e-PITTI.com.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo degli eventi basta consultare il sito ufficiale di Pitti Immagine Uomo.
0 comments