Le regole della Casa

Quaderno delle feste, organizzare e ricordare aspettando Natale

By  | 

Aspettando il Natale è bello iniziare ad organizzarsi per tempo in vista delle feste. Ecco perchè ogni anno nel mese di novembre sfodero il mio adorato Quaderno delle feste, un piccolo volume in cui racchiudo tutto quello che rende unico e speciale il Natale in casa mia.

Qualche giorno fa Valentina de L’Angolo del Focolare, youtuber frizzante assolutamente da seguire che con me non condivide solo il nome ma anche la passione per la cura della casa, ha pubblicato un video in cui racconta l’organizzazione del suo Quaderno delle feste e da lì ho pensato di parlarvi anche del mio, diverso nella struttura ma simile nei contenuti.

quaderno delle feste

Io utilizzo un quaderno con copertina rigida ed elastico che ho reso perfetto per questo scopo personalizzandolo con ho decorazioni a tema natalizio e indicatori di sezione da me applicati. A caratterizzare il mio quaderno delle feste 12 sezioni in cui catalogare tutto ciò che riguarda il mio Natale. Scopriamole insieme.

Si comincia molto semplicemente con un caledario delle feste e, a seguire, un calendario delle attività principali da svolgere durante le feste.

Primo spazio davvero importante è quello dedicato alle Tradizioni di Natale in cui elenco tutte quelle piccole grandi cose che contribuiscono a creare atmosfera in casa. Vivendo a quasi 1500 km dalle nostre famiglie  per me, mio marito e la mia piccola, che ormai da tre anni trascorriamo le feste da soli, è importante non perdere le tradizioni. Questo quadreno nasce, infatti, proprio prevalentemente per lei, per permetterle di non dimenticare il calore delle feste in famiglia in qualunque parte del mondo ci si trovi.

quaderno delle feste tradizioni

A seguire c’è un elenco di pulizie speciali ed un calendario per pianificarle al meglio dall’inizio di novemebre alla seconda settimana di gennaio. Se mi seguite da tempo sapete bene che io non faccio delle vere e proprie pulizie stagionali perche seguo un piano settimanale che mi permette di avere sempre tuttas la casa pulita impiegando poco tempo ma costantemente durante tutto l’anno. Alcune attività speciali vanno però predisposte in questo periodo per assecondare le esigenze della casa in questo particolare momento dell’anno (come ad esempio spostare i mobili per far spazio all’albero o predisporre stoviglie e biancheria per l’occasione).

Altra sezione per me molto importante è quella dedicata alle decorazioni. Ogni anno è tradizione per me acquistare almeno un nuovo addobbo da aggiungere all’albero di Natale e questa sezione mi serve per delineare una sorta di storia dei nostri decori a cominciare da quelli acquistati da me e mio marito ben prima di sposarci.

quaderno delle feste regali

Non può mancare una sezione dedicata all’intrattenimento con film, libri, storie e musiche imprescindibili nel periodo di Natale. Tra le nostre tradizioni di famiglia c’è proprio quella di cantare ogni sera una canzone a tema mentre guardiamo consumarsi un po’ della candela dell’avvento; non poteva mancare, dunque, una sezione dedicata nel mio quaderno delle feste.

Altra tradizione di famiglia per noi importantissima consiste nel realizzare in casa i regali di Natale per i nostri cari. Che siano piccoli oggetti o preparazioni alimentari ci piace regalare qualcosa di “fatto da noi” piuttosto che acquistare qualcosa che potrebbero avere tutti. Per averne memoria negli anni, dunque, prendo nota nella sezione dedicata ai regali di Natale delle creazioni realizzate, nell’intento anche di proporre sempre qualcosa di nuovo e non ripetersi nel tempo.

quaderno delle feste ricette

Non può certamente mancare uno spazio interamente dedicato alla tavola e alle ricette. Il cuore di questo volume è interamente dedicato alla raccolta dei menù delle feste realizzati anno per anno e alle ricette correlate. Nella sezione dei menù di Natale indico data, ospiti, portare, bevande e decorazioni scelte per la tavola.; nella sezione dedicate alle ricette di Natale indico dosi e preparazioni di piatti tipici di Natale che fanno parte della tradizione siciliana, per non dimenticare mai le nostre origini, di quella trentina ma anche piatti di ispirazione nordica ed americana, che ormai fanno parte dei nostri classici cibi delle feste.

Le ultime sezioni sono dedicate ad una lista della spesa standard, in cui includo tutti quegli ingredienti che mi serviranno per preparare i piatti must delle nostre feste ( come ad esempio la scacciata catanese senza cui per noi proprio non è Natale) ed uno spazio dedicato a raccogliere messaggi d’auguri, bigliettini, piccoli aneddoti e ricordi vari legati alle feste.

separatori quaderno delle feste

Un semplice quaderno che per me negli anni ha assunto un valore inestimabile e che un giorno spero di tramandare a mia figlia insieme al mio smisurato amore per le festività natalizie.

Vi piace questa idea? Voi realizzate già un quaderno delle feste aspettando il Natale? Fatemi sapere

Blogger, Wedding Planner e Mamma

4 Comments

  1. Pingback: Natale 2016, decoriamo la casa per le feste - Le Regole di V

  2. Pingback: Galateo dei Regali di Natale, regole e consigli - Le Regole di V

  3. Pingback: Christmas Eve Box, la scatola magica per aspettare Natale - Le Regole di V

  4. Pingback: Panettone, ricetta con foto per prepararlo insieme - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *