Le regole della Casa

Cena di Halloween, due idee per apparecchiare la tavola con stile

By  | 

Avete invitato a casa degli amici ma non sapete come apparecchiare la tavola in vista della cena di Halloween? Oggi voglio proporvi due idee molto diverse tra loro per fornirvi spunti da cui prendere ispirazione ed allestire al meglio la vostra tavola.

Ho pensato a due stili completamente diversi per situazioni molto differenti tra loro: da un lato ho realizzato una mise en place glamour e molto formale per una tavola trendy al contempo a prova di galateo. Dall’altro, invece, ho realizzato un’apparecchiatura molto semplice ma ugualmente curata nel dettaglio, perfetta per una cena easy tra amici.

Come apparecchiare la tavola per una cena di Halloween elegante

cena di halloween formale

Per cominciare come tovaglia ho utilizzato una grande stoffa in ciniglia di velluto nero, scelto non a caso visto che questo tessuto sarà il focus delle tendenze dell’A/I 2016/2017. Su di essa ho disposto piatto piano, piattino da antipasto e piattino da pane avorio, forchette per antipasto, primo e secondo, coltelli per antipasto e secondo, bicchieri in cristallo da acqua, vino e bollicine e tovagliolo nero in cotone con lega-tovagliolo abbinato ai piatti. Non mancano poi in tavola la caraffa in cristallo per l’acqua ed una piccola decorazione realizzata con zucche e candele per dare un tocco di colore. Ho scelto di non mettere posate da dolce perché non amo molto metterle in tavola sin dall’inizio del pasto ma servirle ai miei ospiti insieme al dessert o alla frutta secondo esigenze visto che oltretutto spesso oltre al dolce proposto dai padroni di casa se ne aggiunge qualcuno omaggiato dagli invitati.

Come apparecchiare la tavola per una cena di Halloween tra amici

cena di halloween informale

Per una situazione decisamente più informale è giovani ho puntato molto sul colore, sulle fantasie e su una tavola più nuda. Per realizzare questa mise en place per la cena di Halloween ho, infatti, utilizzato non una tovaglia ma dei runner che si intrecciano. Quelli neri segnano i posti tavola mentre un lungo centro arancione con zucche (preso da Lidl) decora la tavola.  In questo caso ho scelto di mettere solo un piatto piano molto basico e bicchieri decisamente più easy per acqua e vino. Le posate e il tovagliolo (questa volta in carta anche se consistente) le ho inserite in una bustina per alimenti con motivo decorativo con fantasmini, lo stesso dei pirottini che ho utilizzato come porta-candele per decorare la tavola (entrambi acquistati da Tiger). Come segnaposto ho inserito delle clementine “travestite” da zucche ed ho poi completato la tavola con piccole zucche e con una bottiglia in vetro arancione per l’acqua.

Due stili completamente diversi per due tavole belle e curate ma soprattutto semplicissime da replicare. Voi cosa ne pensate? Apparecchierete la tavola in modo speciale questa sera per la cena di Halloween? Fatemi sapere!

cena di halloween informale segnaposto clementina zucca

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *