
Le regole del Bon Ton
Galateo Halloween, istruzioni per l’uso
Probabilmente vi chiederete “Galateo Halloween? Esiste un galateo di Halloween?” La risposta è “Perchè no?”. Anche in un’occasione anticonvenzionale come questa, infatti, non possiamo esimerci dal rispetto delle buone maniere. Proprio per questo oggi vedremo insieme alcuni consigli per trascorrere un Halloween a prova di bon ton.
Fare i conti con Halloween non significa ripudiare le proprie tradizioni o farsi sedurre dal maligno, significa avere la consapevolezza che in un mondo globalizzato e sempre più multietnico si può convivere con usanze e costumi diversi talvolta semplicemente accettandoli altre volte facendoli nostri.
Ecco perché credo sia interessante parlare di Galateo Halloween, un modo per cogliere semplici spunti che possono aiutare a vivere quest’occasione nel pieno rispetto della sensibilità altrui.
Galateo Halloween: Rispettiamo le idee altrui
Cominciamo con il precisare che non tutti accettano di buon grado questa ricorrenza che arriva dall’America. Ma che ci piaccia o meno questa festività sta sempre più entrando a far parte della nostra realtà. Rispettiamo, dunque, anche chi la pensa diversamente da noi evitando, sia in un caso sia nell’altro, di giudicare la scelta o meno di celebrare questa ricorrenza.
Galateo Halloween: Attenzione ai bambini!
La festa di Halloween ha per fulcro tematiche delicate, soprattutto quando si è in presenza di bambini: la paura, la morte, l’aldilà sono argomenti difficili da trattare con gli adulti, figuriamoci con i bambini. Proprio per questo è bene rispettare i più piccoli e le diverse fasce d’età evitando travestimenti, decorazioni e atteggiamenti che potrebbero spaventarli.
Galateo Halloween: No al cattivo gusto!
L’eccesso in tutto, ma in questo caso in particolare, è da evitare! Visto che non solo i bambini sono soggetti sensibili evitiamo di scadere nel cattivo gusto solo nell’intento di terrorizzare gli altri a tutti i costi. Ad Halloween le città non si devono riempire di pazzi in fuga ne, tanto meno si deve metter su non una gara a chi è più raccapricciante! Si può vivere con discrezione questa ricorrenza senza perdere per questo la capacità di esorcizzare l’oscuro o di divertirsi.
Galateo Halloween: Party a tema
Se volete organizzare un party a tema Halloween è bene avvisare per tempo gli ospiti, entro 7/5 giorni al massimo, e comunicare loro quale sarà il dress code della serata per evitare spiacevoli incomprensioni. Nel caso in cui si volesse organizzare una festa in maschera sarà bene prevedere anche qualche travestimento extra o dei piccoli accessori da mettere a disposizione degli ospiti che potrebbero averne bisogno. Vista la tipologia dell’evento è bene, inoltre, valutare accuratamente chi è il caso di invitare e chi potrebbe sentirsi a disagio in un simile contesto. Meglio un invito in meno che trovarsi in situazioni davvero spiacevoli.
Galateo Halloween: Decorazioni e maschere
Come già detto si potrà decorare la casa o la location della festa con addobbi a tema a patto che questi siano adatti all’età e alla sensibilità degli ospiti e alla tipologia di festa, magari utilizzando accessori e colori che rispecchino la stagionalità dell’evento. Stesso discorso vale per le maschere che non dovranno mai essere eccessive se non in contesti appositi. Qualora si decidesse di andare in giro per le case dei vicini, infatti, a chiedere dolcetti dobbiamo ricordare che non tutti sono inclini a questa festa e certe tematiche.
Galateo Halloween: Pietanze ad hoc ma senza esagerare
Se decidete di dare una festa o una cena per l’occasione è bene prestare particolare attenzione al menu realizzando delle portate intriganti a patto che queste non appaiano raccapriccianti o non contengano al loro interno ingredienti strani. Ci si potrà sbizzarrire con formine e decorazioni per dare ai piatti più classici forme insolite ed accattivanti, ma mai stomachevoli, o si potrà scegliere di prediligere ingredienti dai colori tendenti all’arancio o al nero, nuance simbolo di questa festa, come ad esempio la zucca, regina incontrastata di questa ricorrenza.
Galateo Halloween: Dolcetto o scherzetto per tutti
Sia che decidiate di festeggiare o meno Halloween nei giorni precedenti rifornitevi di biscottini, caramelle e dolcetti di vario genere. Potrà capitare alla vostra porta un bambino giocoso in cerca di leccornie: direste mai di no ad un bambino che cerca delle caramelle? A volte può bastare davvero poco per rendere felice un bambino, e non solo… anche questo è Galateo Halloween!
Pingback: Giorno del Ringraziamento, cos'è e come si festeggia - Le Regole di V