Le regole del Gioco

PlayStation VR, testato per voi in anteprima

By  | 

Come vi ho annunciato sui social qualche settimana fa abbiamo testato per voi in anteprima il nuovo PlayStation VR, il dispositivo per la realtà virtuale che a breve sarà immesso sul mercato da Sony.

Negli spazi del PlayStation Dome di Milano abbiamo testato il dispositivo in diverse modalità di gioco utilizzandolo in abbinato al classico joypad, ai più dinamici controller Move e ad una postazione di guida con sterzo, pedali e sedile al fine di potervi fornire una recensione più attendibile possibile delle performance di questo prodotto.

playstation-dome

Dopo aver testato il PlayStation VR in tutte queste modalità possiamo affermare senza dubbio che l’esperienza di gioco è certamente molto buona. Il dispositivo è comodo è leggero, si adatta bene al viso e alla testa ed è stato realizzato in modo da non essere quasi percepito durante l’utilizzo.

A livello di resa non abbiamo notato latenze nei tempi di risposta che, infatti, risultano veloci e fluidi. Positiva anche la resa del tracking nello spazio che garantisce una buona reattività ed affidabilità nel movimento.

playstation-vr-joypad

Unica nota non completamente positiva è quella della definizione. Il PlayStation VR ha risoluzione Full HD, elemento che per un giocatore attento può essere un serio difetto visto che l’immagine di gioco, soprattutto in alcuni contesti, appare non perfettamente definita. Non possiamo esimerci dal confrontarlo con il celebre concorrente per computer, l’Oculus Rift, e con i suoi 2K di definizione, non si può non notare una netta differenza. Resta da dire, comunque, che questi due dispositivi sono stati realizzati per due segmenti di mercato diversi e che quindi il paragone non può essere fatto propriamente mettendoli sullo stesso piano.

playstation vr

Il Sony Playsyation VR regge, dunque, il confronto con l’Oculus Rift? A parer nostro decisamente si! Per poter avere, infatti, un’esperienza della stessa tipologia con quest’ultimo serve una macchina base con prestazioni decisamente elevate, con costi correlati non indifferenti.

Per gamer da console il PlayStation VR è certamente la soluzione migliore, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Se, invece, continuate ad essere degli appassionati del pc gaming ed avete una macchina che regge bene i ritmi di giochi molto prestati potreste preferire la maggiore spesa dell’Oculus Rift in cambio di una definizione decisamente più alta.

playstation-vr-sony

PlayStation VR, ideato per Sony PS4, sarà disponibile sul mercato tra pochi giorni, a partire dal 13 ottobre al costo di 399,98 € e tra prenotazioni e acquisti in negozio siamo certi che andrà a ruba. Voi che farete, cederete al fascino della realtà virtuale?

playstation-dome

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. Pingback: Videogame Halloween 2016, i titoli per i gamer più coraggiosi - Le Regole di V

  2. Pingback: E3 2017: tutte le novità e i video da Los Angeles - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *