Le regole dello Stile

Milano Fashion Week: tutti i segreti del backstage di una sfilata

By  | 

Qualche giorno fa alla Milano Fashion Week mi sono state aperte le porte del backstage della sfilata di Francesco Scognamiglio P/E 2017 ed oggi voglio raccontarvi tutti i segreti ed i retroscena legati ad un fashion show della settimana della moda di Milano.

milano-fashion-week-backstage-sartoria

Non capita certamente tutti i giorni di assistere ad una sfilata della Milano Fashion Week, ancor più di rado capita di poter essere tra i pochi privilegiati ad accedere al backstage avendo la possibilità di curiosare e scattare foto mentre le modelle sono intente a preparsrsi per lo show con l’aiuto di tutto lo staff tecnico.

backstage-sfilata-milano-fashion-week-makeup

Io sono stata ospite, per l’occasione, di Clinique che ha curato il makeup della sfilata e mi ha permesso di fare da beauty reporter dell’evento insieme ad altri blogger e giornalisti. Ma se del trucco vi ho già parlato, oggi voglio raccontarvi le mie impressioni sul dietro le quinte vero e proprio della sfilata.

milano-fashion-week-backstage

Il backstage di una sfilata, come si può ben immaginare, è un vero fermento. C’è chi corre da un lato all’altro alla ricerca di questo o quello, chi controlla tutti gli abiti e gli accessori, chi rivede le scalette mentre team di make-up artist e hairstylist si prodigano per realizzare i look per la sfilata. Nel frattempo lo staff di sartoria ricontrolla minuziosamente gli abiti rifinendo gli ultimi dettagli facendo ben attenzione che tutto sia assolutamente perfetto mentre dall’altro lato, in sala, si testano le luci e si fanno i soundcheck.

backstage-sfilata-milano-fashion-week-sartoria

Tanto lavoro e ben poco glamour si cela dietro un evento così speciale, qui non c’è spazio per fare la star! Tutti indistintamente dalle modelle allo staff tecnico, dagli addetti a trucco e parrucco allo stilista devono avere massima concentrazione e prodigarsi perché tutto sia semplicemente perfetto.

backstage-francesco-scognamiglio

Anche io che di eventi mi occupo da sempre per lavoro e che so bene quanto duro lavoro ci sia dietro non mi aspettavo tanta naturalezza e serietà. E’ normale non mancano le chiacchiere tra amici o un sorriso durante la preparazione per smorzare la tensione, ma certamente l’atmosfera che si respira nel backstage è davvero di grande compostezza. Non che immaginassi di trovare festini o di vedere lo staff intento a prendere un aperitivo ma fin troppo spesso l’immagine della moda, e delle sfilate ancor più, si ricollega ad un mondo patinato e finto, fatto di lustrini e paillettes, di bella vita e sfarzo e non certo di professionalità e duro lavoro.

Milano fashion week backstage sfilata

Perché se qualcuno si azzarda a dire che quello della modella, dello stylist, del makeup artist è un lavoro che, come qualunque professione ha la sua dose di gioie e dolori, verrà preso per folle, perché mica chi lo fa trascorre 12 ore in fabbrica o si spacca la schiena tra i campi. Non si vogliono certo paragonare le due cose ma non è il sudore della fronte che rende tale un lavoro ma l’impegno e la professionalità che si mettono in esso.

backstage-sfilata-milano-fashion-week

Ogni lavoro, per essere tale, fidatevi che cela dietro tanta fatica! Ed il mondo della moda e quello della Milano Fashion Week non è da meno, credetemi! Un evento che giunge al suo culmine e si dissolve nell’arco di poche decine di minuti ma che dietro ha una grande macchina fatta di uomini e donne che con impegno lavorano mesi e mesi per farci vivere il sogno della settimana della moda.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. Pingback: Look prima serata Sanremo 2017: le pagelle - Le Regole di V

  2. Pingback: Milano Moda Donna SS 2018: tutte le sfilate - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *