Le regole del Gioco

Pokémon Go: che cosa è e come funziona il gioco che sta facendo impazzire il mondo

By  | 

Pokémon Go è il vero tormentone di questa estate 2016. Scopriamo insieme che cosa è e come funziona il gioco che sta rivoluzionando il mondo coinvolgendo grandi e piccini in una caccia che unisce reale e virtuale.Torno nuovamente a parlarvi del mondo dei Pokémon perchè queste creaturine sono le vere grandi protagoniste di questa estate. Questa volta però voglio raccontarvi dell’app che sta facendo impazzire grandi e piccini ( ma soprattutto i primi).

Disponibile per iPhone e dispositivi Android Pokémon GO è un’app lanciata da poche settimane ma che in brevissimo tempo ha letteralmente invaso le vite di tutti noi. Il gioco si basa su una ricerca che unisce virtuale e reale permettendo di andare alla ricerca delle celebri creature protagoniste della saga dei Pokémon vagando fisicamente tra le strade e le piazze delle città di tutto il mondo. Un gioco che spinge in strada anche in nerd più incalliti (forse soprattutto loro) e che nelle ultime settimane ha visto incredibili quantità di persone (grandi e piccini) vagare per le città con gli occhi puntati sullo smartphone nella caccia all’ultimo Pokémon.

Giocare è molto semplice: basta scaricare gratuitamente l’applicazione, andare in giro per la propria città con il gioco attivo e non appena si sarà in vicinanza di qualche Pokémon lo smartphone vibrerà per notificarne la presenza; per catturarlo sarà necessario prendere la mira sullo schermo e toccarlo lanciando una sfera Poké ed il gioco sarà fatto. Un volta fatto ciò sarà possibile via via fare allenare le creature e conquistarne sempre più potenti crescendo di livello insieme ai propri Pokémon.

Altro importante elemento del gioco sono i Pokéstop, dei punti di gioco disseminati nei posti più famosi, come opere di arte pubblica, luoghi d’interesse storico e monumenti dove è possibile raccogliere Poké Ball e altri strumenti.

A rendere ancora più completa l’esperienza di gioco la possibilità di entrare a far parte di una squadra collaborando con gli altri giocatori coinvolti in uno scontro continuo per difendere le palestre, acquisire prestigio e crescere di livello.

pokemon-go-plus-device

 

Visto il successo di questa App prestissimo sarà disponibile, più esattamente da fine mese, un nuovo dispositivo denominato portatile Pokémon GO Plus. Questo accessorio, connettendosi via Bluetooth, consente di giocare senza utilizzare lo smartphone ed inviando notifiche attraverso vibrazioni e segnalazioni led.

Pokemon Go è anche multimedialità. L’app, infatti, permette di scattare foto immortalando gli attimi più salienti della caccia per condividerle con gli amici ma permette anche di ascoltare le musiche inedite appositamente composte da Junichi Masuda, mente creativa da cui hanno preso vita i brani più celebri legati alla saga dei Pokémon.

Il gioco è gratuito ma prevede acquisti in app per potenziare strumenti e funzionalità.

In giro per il mondo grandi e piccini sembrano non voler fare altro in questa estate 2016 che andare alla ricerca di Pokémon. E voi? Vi siete già lanciati nella caccia?

Per info e dettagli http://www.pokemongo.com/it-it/

Blogger, Wedding Planner e Mamma

3 Comments

  1. pazzaperitester

    21 Luglio 2016 at 11:42

    Questo gioco è diventato un vero e proprio tormentone! Schiere di ragazzi delle più disparate età che vagano con lo sguardo incollato allo schermo alla ricerca del Pokemon di turno…credo che, come in tutte le cose, l’importante sia non esagerare!

    • Maria Valentina Platania

      21 Luglio 2016 at 11:57

      Hai proprio ragione! Ma occhio agli incidenti che tanta distrazione può causare!

      • pazzaperitester

        21 Luglio 2016 at 12:00

        Assolutamente! Già se ne sono verificati, purtroppo…un ennesimo esempio di come, a volte, la vita reale venga penalizzata da quella virtuale… 🙁

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *