
Le regole della Casa
Baby Review: Latte solare eco biologico bambini 50+ Omia Laboratoires
Sole, mare, vacanze e bambini sono temi caldi del momento ecco perchè oggi voglio proporvi una baby review a mio parere molto interessante relativa al Latte solare eco biologico bambini 50+ Omia Laboratoires. Volete conoscere la mia opionione su questo prodotto? Continuate a leggere e la scoprirete.
Tempo fa vi avevo proposto una selezione di creme solari raccontandovi quali secondo me erano le migliori per i bambini, già in quella circostanza vi avevo palesato la mia propensione verso il Latte solare bambini 50+ Omia Laboratoires, prodotto che ho successivamente acquistato ed utilizzato sulla pelle della mia bimba.
Il latte solare SPF 50+ Bambini contiene uno schermo fisico UVA/UVB che riflette i raggi solari, protegge adeguatamente le pelli delicate e sensibili dei bambini sopra i sei mesi, riducendo il rischio di allergie da filtro solare. E’ arricchito da una miscela pregiata di oli naturali e biologici tra i quali: l’olio di Mandorle dolci BIO, idratante e protettivo e l’olio di Sesamo, antiossidante e fotoprotettivo.
La formula di questo prodotto, approvata dai dermatologi e cosmetologi AIDECO e testata su cute sensibile, è certificato ICEA Eco Bio Cosmesi e al suo interno non contiene:
- allergeni da profumo,
- parabeni,
- petrolati e paraffine,
- oli minerali,
- etanolammine,
- glicole propilenico,
- PEG,
- SLES,
- flatati,
- alcool etilico
- coloranti sintetici,
- siliconi,
- filtri UV chimici,
- fenossietanolo,
- ingredienti di derivazione animale
- cessori di Formaldeide
Inoltre questo solare, se ancora non bastasse, è resistente all’acqua testato al Nichel, Cromo e Cobalto ed è anche Cruelty Free: praticamente il prodotto dei miei sogni!
Il solare per bambini di Omia, in vendita nel formato da 200 ml, ha un profumo delizioso ed una consistenza molto densa; se si utilizza troppo prodotto risulta un po’ diffcile da stendere ma se si dosa bene si spalma con facilità sulla pelle e la lieve patina bianca che lascia inizialmente ( per la presenza di filtri fisici) permette di vedere con esattezza dove si è applicato il solare evitando il rischio di lasciare alcune zone non protette. Pian piano questo stato superficiale si assorbe ma la protezione permane a lungo.
Io l’ho testato al mare ed in montagna, nelle ore meno problematiche ed in quelle più calde e posso assicurarvi che la pelle della mia bimba è sempre stata perfettamente protetta senza riscontrare alcon tipo di irritazione, sensibilizzazione o, peggio ancora, scottatura.
Per un’esposizione solare sicura è bene scegliere un solare con una buona formulazione ma anche avere dei piccoli semplici accorgimenti quali:
- non esporre al sole, in modo diretto, i neonati fino a 6 mesi evitando anche l’esposizione indiretta in ambienti con elevato riverbero solare.
- evitare l’esposizione diretta, soprattutto nelle ore più problematiche, per i bambini di età tra i 6-36 mesi applicando frequentemente una crema protettiva adatta.
- Per i bambini dai 3 anni in su utilizzare sempre una protezione solare alta o molto alta da applicare con frequenza di circa 2 ore o dopo ogni bagno.
Della stessa linea si possono trovare in vendita anche il solare con protezione SPF 30 e il latte doposole, senza dimenticare anche la linea per adulti con prodotti per tutte le esigenze.
Io mi sto trovando davvero bene con questo latte solare e non posso che consigliarvelo. Inoltre, per chi fosse interessato, io l’ho trovato in un punto vendita Auchan a circa 17 euro mentre alla Coop, dove lo avevo visto in vendita lo scorso anno, ho avuto difficoltà a reperirlo. Voi conoscete questo solare? Lo avete provato? Fatemi sapere.
DENISE
21 Giugno 2019 at 13:29
Ciao, anch’io sto valutando questo solare per i miei bimbi e l’ho trovato proprio oggi in offerta nel sito delle profumerie Douglas a poco più di 10€!
Grazie per l’ottima recensione