Le regole del Gioco

Nintendo: tutte le novità dal press day post E3

By  | 

Nintendo ha presentato alla stampa italiana tutte le novità già anticipate nel corso della conferenza E3, tenutasi qualche settimana fa a Los Angeles. Noi eravamo presenti ed abbiamo testato dal vivo i nuovi titoli della celebre casa con particolare attenzione all’attesissimo nuovo capitolo della saga di Zelda.

Accolti nella sala di presentazione, oltre a poter testare diversi giochi, abbiamo avuto modo di assistere ad una mini conferenza nel corso della quale, tra racconti e gameplay dal vivo, sono state mostrate le più interessanti novità che ci attenderanno nei prossimi mesi.

Focus dello speech sono stati titoli come Monster Hunter Generation, Dragon Quest VII, ed i nuovi Mario Party Star Rush, Paper Mario Color Splash e Zelda. Su questi ultimi in particolare vogliamo spendere qualche parola per raccontarvene le peculiarità.

Il nuovo Mario Party è caratterizzato da una impostazione di gioco più fluida e meno rigida dei precedenti. Il gioco è, infatti, realizzato non più come un gioco a caselle in sequenza bensì come una sorta di tattics in cui si garantisce al giocatore una maggiore libertà di movimento. A caratterizzarlo, come sempre, piacevoli mini giochi che questa volta risultano essere più curati e più completi rispetto al passato e che acquisiscono, in tal modo, una loro maggiore dignità individuale. Buona interazione multiplayer e possibilità di giocare contemporaneamente su più device in linea utilizzando un unico gioco. Complessivamente il titolo soddisfa pienamente le aspettative come i precedenti ma rispetto a questi risulta, se è possibile, ancor più carino e decisamente migliorato.

nintendo press day mario party

Altro titolo degno di nota, come detto, è il nuovo Paper Mario Color Splash. Nel gioco, a differenza delle precedenti edizioni, ad essere realizzati in cartone non solo più solo i personaggi ma tutta l’ambientazione offrendo un’esperienza di gioco ancor più divertente e colorata. Sul fronte del gameplay cambiano i combattimenti che da classico platform si trasformano offrendo occasioni di scontro anche in in stile RPG supportati dall’utilizzo di carte virtuali, combinabili tra loro, che determinano le mosse e le fasi del combattimento. Davvero un titolo carino ed avvincente, da provare!

nintendo press day zelda

Vero protagonista della conferenza è stato senza dubbio il nuovo The Legend of Zelda – Breath of the Wild. Il titolo viene presentato per Wii U ma la data di lancio, non ben precisata, ci lascia sperare che sia anche uno dei giochi di punta dell’attesissimo Nintendo NX. Questo nuovo capitolo dell’intramontabile saga di Zelda, compatibile con alcuni amiibo, appare particolarmente dettagliato e curato anche in piccole sfumature di gioco che rendono più realistica e coinvolgente l’esperienza del gamer. Ben strutturata la gestione dell’inventario grazie anche alla presenza di una sorta di indicatore di temperatura esterna che risulta importante nella scelta di abiti ed accessori di gioco. Il gioco, molto open world,  ha una mappa particolarmente ambia e completamente esplorabile che lo rende molto longevo e ricchissimo di attività da fare. Come nei precedenti capitoli il titolo ha, dunque, un’ottima giocabilità ed è davvero appassionante e coinvolgete; noi lo abbiamo provato per 20 minuti ma non ci saremmo più scollati dallo schermo per ore! Davvero un bellissimo gioco, forse il migliore della saga, tra quelli per console da casa, provato fino ad oggi.

nintendo press day disney art accademy

Tra gli altri titoli testati nel corso di questo press day Nintendo c’era anche Disney Art Accademy, un gioco davvero carino per appassionati della matita che offre basi di disegno per copiare o imparare a disegnare i protagonisti del mondo Disney e permette di salvare i disegni fatti e di sbloccarne di nuovi nel corso dell’utilizzo.

Altro gioco davvero piacevole da provare è stato Mario e Sonic ai giochi Olimpici Rio 2016. Come i precedenti capitoli è ben realizzato e divertente. Offre nuovi sport in cui cimentarsi come il rugby, il calcio ed il beach volley e nuove interessanti possibilità di gioco con gli eventi sfida.

Dragon Quest IIV sarà particolarmente apprezzato dagli amanti della saga perché rispetta pienamente le aspettative e gli standard dei precedenti capitoli e conquista con il suo stile cartoonesco.

Infine, ultimo titolo da noi testato è Rhythm Paradise Megamix, una sorta di maxi compilation realizzata per 3DS dei migliori minigiochi presenti in tutte le versioni ed edizioni della saga. Perfetto per chi ne ha amato i precedenti capitoli e non vuole perdere l’opportunità di rigiocare i livelli più avvincenti tutti insieme.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

4 Comments

  1. Pingback: Nintendo Classic Mini, recensione completa del Mini NES - Le Regole di V

  2. Pingback: Review Nintendo Switch, la console più attesa provata per voi in anteprima - Le Regole di V

  3. Pingback: Yo-kai Watch 2, review in anteprima e tante novità - Le Regole di V

  4. Pingback: Easter Egg Videogiochi: 10 contenuti nascosti più particolari di sempre + 2 bonus - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *