
Le regole del Gioco
Speciale E3 2016: tutte le novità dal mondo dei videogiochi
Anche quest’anno è calato il sipario sull’E3 di Los Angeles, il più importante evento dedicato al mondo dei videogames, ed ha visto la presentazione di alcune interessantissime novità per grandi e piccini. Scopriamo insieme tutto il meglio di questo appuntamento.
L’E3, Electronic Entertainment Expo, è un evento organizzato a Los Angeles dall’Entertainment Software Association (ESA) e nell’ambito di questo importantissimo appuntamento ogni anno i brand più noti del mondo videoludico presentano tutte le novità del settore.
Dal 14 al 16 giugno tutto esperti di settore ed appassionati sono stati con gli occhi puntati sul Los Angeles Convention Center per scoprire in anteprima tutte le news presentate dalle più importanti sotfware house e da veri propri colossi come Microsoft, Nintendo e Sony.
Sul fronte dei devices non ci sono particolari novità se non l’immissione sul mercato di XBOX One S, già disponibile in pre-order su Amazon, e Sony PlayStation VR, al lancio il 13 ottobre 2016. La prima è una versione compatta della celebre consolle Microsoft (più piccola del 40% e con alimentatore integrato) cui si accompagna una versione nuova e migliorata del controller di gioco (venduto separatamente); il secondo, invece, è un dispositivo che permette sessioni di gioco in realtà virtuale per il quale saranno disponibili entro la fine dell’anno circa 50 titoli di vario genere, tra cui sono state proposte preview di diversi giochi con particolare attenzione al nuovo Resident Evil 7, di cui è disponibile una demo per gli abbonati PlayStation Plus.
Menzione a parte va fatta per un annuncio che in conclusione della conferenza Microsoft ha sorpreso tutti in merito al lancio di Project Scorpio, un’innovativa consolle, ancora molto misteriosa, che promette prestazioni elevatissime, realtà virtuale e risoluzione 4k. Nessuna novità, invece, da Nintendo e Sony e che non minimamente fatto riferimento ai nuovi attesissimi devices Nintendo NX e PlayStation4 Neo.
Come consuetudine all’E3 non si parla solo di consolle ma anche, ovviamente di giochi. Sul fronte dei videogame c’è tanta carne al fuoco; tutte le principali software house hanno, infatti, fatto a gara per stupire il pubblico con titoli attesissimi ma anche con succulente novità. Ecco quali saranno i giochi che certamente faranno parlare di se nei prossimi mesi.
Primo tra tutti Death Stranding, titolo alquanto misterioso che vede il ritorno alla grande di Hideo Kojima con una sua casa di produzione indipendente dopo la rottura con Konami.
Per i genere Avventura/Azione i titoli più quotati sono sicuramente: il nuovo capitolo della saga di God of War, caratterizzato da una nuova ambientazione, un nuovo gameplay ed un profilo più umano del personaggio; For Honor, un tripudio di guerra su tutti i fronti, e Watch Dogs 2,
Tra le novità presentate, poi, anche Mass Effect Andromeda, Dishonored 2, The last Guardian, Horizon Zero Dawn, Days Gone e Scalebound. Menzione particolare meritano Detroit Become Human, nuova produzione della Quantic Dreams che mette totalmente in mano al giocatore le redini della storia generando nuovi scenari ad ogni scelta operata, e The Legend of Zelda: Breath of the Wild, intramontabile classico che continua ad appassionare i giocatori di tutto il mondo.
Sul fronte degli sparatutto particolare attenzione va a Gears of War 4, Halo Wars 2, Gost Recon Wildlands, Titanfall 2, Battlefield 1, Prey, Quake Champions, Deadrising 4.
Nuovi titoli si impongono nel settore della realtà virtuale creati per Oculus Rift o per PlayStation VR che fanno a gara tra loro con Star Trek VR, Eagle Flight, Final Fantasy VR, Star Wars Battlefront VR, Batman VR e Farpoint.
Tra i giochi di sport grande novità è Steep, un simulatore di sport estremi invernali presentato da Ubisoft, e si confermano grandi classici proposti da Electronic Arts ed il nuovo capitolo di Force Horizon.
Per i più piccoli e per tutta la famiglia tra i titoli proposti ricordiamo l’intera saga di Crash Bandicoot rimasterizzato in hd e disponibile su PS4, il nuovo duo di giochi Pokemon Sole e Pokemon Luna per 3DS e 2 DS, Just Dance 2017 (PS4, WiiU, XBOX) Skylanders Imaginator, Lego Star Wars, Minecraft e tanti nuovi Amiboo.
I videogiochi arrivano anche al cinema con due attesissimi titoli come Final Fanatasy Kingsglaive e Assassin’s Creed, quest’ultimo realizzato con un cast da urlo e che certamente si imporrà nelle vendite ai botteghini questo Natale.
Ultima nota va fatta per il nuovo servizio “Play Anywhere” di Microsoft che permetterà di acquistare alcuni titoli una sola volta ma di poterli giocare su tutti i dispositivi registrati a nome dello stesso utente e che utilizzano Windows 10 offrendo grande versatilità ai giocatori.
Ce n’è davvero per tutti i gusti in questo nuovo E3, non credete?
Pingback: Playstation Meeting 2016: finalmente svelate le nuove PS4 - Le Regole di V
Pingback: PlayStation Press Conference Japan 2016, segui il live con noi - Le Regole di V
Pingback: Nintendo: tutte le novità dal press day post E3 - Le Regole di V
Pingback: Migliori Videogiochi 2017, ecco le 10 uscite top - Le Regole di V
Pingback: Project Scorpio: tutte le novità sulla prossima console Microsoft - Le Regole di V
Pingback: E3 2017: tutte le novità e i video da Los Angeles - Le Regole di V