
Le regole della Casa
Food: Emmentaler DOP e il panino d’autore per gli Europei di Francia 2016
Oggi prendono il via ufficialmente gli Europei di calcio di Francia 2016, un occasione speciale che porterà molti a riunirsi con gli amici e a consumare in compagnia cene non troppo impegnative davanti alla TV. Ecco perchè oggi voglio raccontarvi dello speciale panino d’autore ideato dallo chef Tommaso Arrigoni per Emmentaler DOP proprio in occasione degli Europei di Francia 2016. Scopriamolo insieme.
Complice l’arrivo dell’estate e le partite di calcio da vedere in TV con gli amici la voglia di cenare con un panino si fa sempre più viva, ancor più se possiamo permetterci il lusso di goderci un panino gourmet. Dire panino, infatti, non deve farci pensare ad un triste ripiego o ad un pasto fugace ma con i giusti ingredienti ed un po’ di creatività questo versatile piatto può trasformarsi in una vera prelibatezza!
Lo chef Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti evasioni di Milano ha ideato un piatto di altissima qualità, ricco di tutte le proprietà organolettiche tipiche di un prodotto artigianale e genuino come Emmentaler DOP capace di unire la versatilità di un panino con la voglia di gustare qualcosa di deliziosamente sorprendente.
“Un semplice spuntino per rendere unico lo snack davanti alla partita? Per me non può prescindere dal gusto salato con un tocco insolito, che regala lo spunto acido, e da una nota dolce, che aiuta a trovare l’armonia perfetta. Il tutto racchiuso tra due fette di pane brioche, che preparo io stesso”. Tommaso Arrigoni, chef.
Ecco come realizzarle questa delizia.
Ingredienti e dosi per 4 panini
- 200 g di Emmentaler DOP tagliato a fette
- 8 fette di panbrioche
- 200 g di prosciutto crudo
- 1 mela Granny Smith
- 4 cucchiai di miele di castagno
- il succo di 1 limone
Procedimento
Tagliare in quarti, detorsolare e affettare il più sottilmente possibile la mela. Cospargere le fette con succo di limone per evitare che anneriscano. Alternare prosciutto, Emmentaler DOP e fette di mela sul pane. Chiudere con un’altra fetta di pane e decorare con il miele.
Un panino per veri intenditori, no? Cosa ne pensate?
Voi seguirete gli europei di calcio? Cosa amate mangiare mentre guardate le partite? In casa mia non mancano mai snack salati, bibite fresche e panini. E da voi?
0 comments