Le regole del Bon Ton

Il bon ton condominiale, consigli per una convivenza serena con i vicini di casa

By  | 

Ogni luogo di interazione sociale rappresenta può rappresentare un’occasione di contrasto tra persone, sicuramente il condominio è uno dei contesti più delicati di convivenza. Per limitare o, addirittura, evitare battibecchi e litigi il rispetto delle buone maniere può rappresentare un ottimo strumento. Proprio in tal senso voglio sottoporre alla vostra attenzione alcuni spunti di bon ton condominiale da tener presenti per una piacevole convivenza tra vicini di casa.

Incontri e conoscenze. Quando si arriva in un nuovo condominio è bene presentarsi ai vicini scusandosi, a priori, per eventuali disagi legati al trasloco o a qualche lavoro da effettuare in casa. Una volta inseriti nel contesto abitativo sarà bene salutare i vicini ad ogni incontro seguendo le regole base del saluto di cui vi ho già parlato.

Rispettare la quiete. Alla base del bon ton condominiale c’è senza dubbio il rispetto, degli orari e non solo. In ogni condominio è bene rispettare degli orari di silenzio durante i quali non è concesso per alcun motivo di fare rumore. Solitamente è bene non disturbare dalle 14.00 alle 16.00 e dalle 22.00 alle 8.00. Ogni condominio, però, può stabilire degli orari specifici sulla base delle abitudini locali. In tali orari sarà necessario evitare ogni tipo di rumore o schiamazzi, il volume dei dispositivi tecnologici dovrà essere contenuto e sarà bene evitare di camminare per casa con i tacchi o spostare sedie e mobili.

Rispettare gli spazi comuni. Tutte le aree comuni dovranno essere mantenute pulite ed in ordine, per nessun motivo sono ammissibili atti vandalici di alcun genere o incuria. Inoltre è necessario rispettare eventuali posti assegnati ad auto e motocicli. In caso di raccolta differenziata porta a porta sarà bene rispettare gli orari ed i giorni stabiliti per il deposito dei rifiuti e non compromettere per la propria incuria l’operato degli altri.

Balconi ed aree esterne. Quando si stendono i panni si dovrà far attenzione che non gocciolino sui balconi sottostanti sporcando le aree di competenza dei vicini. Altrettanto si dovrà attenzionare innaffiando le piante o pulendo gli spazi esterni. Sarà bene poi avvertire i vicini qualora si decidesse, se consentito dal regolamento, di quelli fare un barbecue permettendo loro di chiudere finestre e balconi o di rientrare in casa i panni stesi onde evitare di impregnarli di odore di fumo o di cibo.

Feste. In alcuni casi eccezionali è possibile derogare il rispetto degli orari canonici a patto che ciò si verifichi in casi particolarissimi, che vengano avvisati per tempo i vicini di casa e che il tutto sia il meno possibile molesto per gli altri condomini.

Rispettare il regolamento condominiale. Al di là delle norme generiche di bon ton condominiale, ogni condominio ha un suo regolamento che dovrà essere rispettato alla lettera. In caso di problemi sarà bene interpellare l’amministratore del condominio per apporre eventuali modifiche. Inoltre è dovere di ogni condomino prendere parte alle assemblee; in caso di inevitabile assenza sarà possibile delegare un altro condomino a patto che non diventi un’abitudine.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *