Le regole della Casa

Sicurezza in auto: Opel OnStar, l’angelo custode degli automobilisti

By  | 

La maggior parte di noi trascorre tantissimo tempo in macchina proprio per questo il tema della sicurezza in auto è davvero molto importante. In occasione del MammaCheBlog abbiamo affrontato questa tematica con OpelACI e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze ed in questa occasione ho scoperto delle interessanti novità di cui voglio parlarvi. Iniziamo a scoprirne insieme alcune.

Durante il MammaCheBlog ho avuto modo di prendere parte ad un workshop dedicato alla sicurezza in auto, tema a me davvero molto caro.

A seguito di una ricerca condotta su oltre 900 genitori è emerso che uno dei timori più diffusi per chi viaggia in auto è in presenza di un bambino questo rimanga senza contatto o supporto in caso di incidente o malore dell’adulto.

Proprio in tal senso ci viene in aiuto una nuova tecnologia studiata da Opel che attiva una connessione automatica con un operatore in caso di emergenza. Questo sistema, denominato Opel OnStar è proposto di default nei modelli di alta gamma ma può essere inserito come optional in vetture della celebre casa automobilistica.

A caratterizzarlo 3 diversi pulsanti che offrono differenti opportunità per chi guida. Uno dedicato alla privacy, e altri due dedicati alla richiesta di assistenza. I pulsanti di attivazione (blu) e per la chiamata di emergenza (rosso) sono facilmente distinguibili da un bambino e sono collocati nella console centrale o, in alcuni modelli, sullo specchietto retrovisore interno.

Attraverso questi pulsanti è possibile avere 24 ore su 24 assistenza, fornita sempre nella lingua del guidatore, per situazioni di disagio o emergenza. Il sistema di attiva anche in caso di collisione ed in assenza di risposta, Opel OnStar localizza il veicolo attraverso il GPS e una squadra di emergenza viene immediatamente inviata nel luogo preciso dove si trova il veicolo.

Opel OnStar

Gli operatori dei centri operativi OnStar rispondono direttamente, senza risponditori automatici, e rimangono in linea per dare assistenza fino a quando la squadra di assistenza giunge sul luogo dell’incidente.

Collegata all’utilizzo di Opel OnStar anche un App per smartphone dedicata che permette di :

  • Contattare OnStar da qualsiasi luogo
  • Visualizzare importanti dati relativi al veicolo come la vita utile residua dell’olio motore o la pressione pneumatici
  • Bloccare o sbloccare le portiere in remoto
  • Localizzare la vettura online
  • Attivare clacson e luci in remoto
  • Inviare indicazioni stradali al navigatore della vettura
  • Gestire facilmente le impostazioni dell’hotspot Wi-Fi del veicolo (disponibile in Italia da fine 2016)
  • Recuperare il veicolo con la massima rapidità

Questo sistema rappresenta, dunque, anche, un importante ausilio in caso di furto del veicolo permettendo non soltanto di individuare rapidamente l’auto ma anche di bloccarne l’avviamento del motore dopo la denuncia di furto.

Una macchina per essere davvero sicura deve essere sottoposta ad una costante manutenzione e proprio per questo attraverso Opel OnStar è possibile ricevere via mail mensilmente la diagnostica del veicolo, con i dati e le informazioni più importanti relative alla vettura e richiedere in qualunque momento una verifica dello stato del mezzo per essere certi che tutto sia perfettamente funzionante e viaggiare sempre in massima tranquillità.

Presto vi racconterò delle importantissime informazioni forniteci da ACI e Ospedale Mayer sulla sicurezza in auto dei bambini ma per cominciare volevo condividere con voi quanto appreso su questa tecnologia Opel che a mio parere risulta essere un servizio davvero interessante. Non credete?

Opel-OnStar

Blogger, Wedding Planner e Mamma

1 Comment

  1. Pingback: Sicurezza in auto: consigli e normative per viaggiare in serenità con i bambini – Le regole della casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *