
Le regole della Casa
Review: Moleskine Smart Writing Set, dove carta e penna incontrano la tecnologia
Moleskine presenta il nuovo Smart Writing Set, un kit esclusivo capace si unire il piacere della scrittura con la tecnologia. Io l’ho provato per voi e voglio parlarvene per spiegarvi tutti i segreti del primo Paper Tablet. Scopriamone insieme tutti i dettagli e le mie impressioni.
Il nuovo Moleskine Smart Writing Set rappresenta una rivoluzione nel mondo della scrittura perché unisce la versatilità del digitale con la “sicurezza” della carta, un supporto perfetto per i grafomani come me che hanno bisogno di scrivere mille cose ma che, al contempo, vogliono avere tutte le informazioni anche in digitale per poterle utilizzare in altri mille modi.
Disegnato da Giulio Iacchetti, lo Smart Writing Set Molesike è un tablet di carta di nuova generazione che lavora insieme ad una penna intelligente e ad un’app del set Moleskine per digitalizzare all’istante appunti e schizzi creati su carta.
A comporre questo innovativo set tre elementi:
- il Paper Tablet, un taccuino di carta con bordi arrotondati per farlo assomigliare a un tablet;
- la Pen+, una penna in alluminio relativamente sottile rispetto ad altre smartpen, dotata di una microcamera che traccia e digitalizza la scrittura;
- la Notes App, disponibile per Iphone, Ipad e dispositivi Android, su cui salvare appunti e schizzi, condividerli, esportarli, modificarli e ricercarli.
Attraverso questi tre strumenti si può creare in libertà in qualunque posto senza poi essere costretti a replicare tutto il lavoro per trasportarlo in digitale nella forma più comoda e poi modificarlo in caso di necessità.
Scrivendo sul paper tablet con l’apposita penna si può, dunque, tranquillamente scrivere, progettare o disegnare e, collegandosi all’app, in qualunque momento tutto ciò che si è prodotto viene automaticamente riportato in digitale nel formato per noi più utile
Altra caratteristica semplicemente geniale di quest’app la possibilità di registrare file audio correlati alle pagine scritte e la possibilità di rivedere attraverso video il percorso creativo effettuato per la realizzazione di una determinata pagina. Se ciò ancora non bastasse è possibile inviare via mail una o più pagine scritte con un semplice tocco.
La penna ha un’autonomia in scrittura di ben mille pagine e di circa 4 ore di lavoro, si ricarica tramite attacco microusb ed ha un led multicolor che indica tantissime funzioni ed attività della penna.
La penna, anche se va tenuta con la micro cam rivolta verso il basso non perde affidabilità durante la scrittura con i naturali movimenti della mano, replica in modo molto fedele la scrittura e può essere agevolmente usata da destri e mancini.
Lo Smart Writing Set è disponibile online su Moleskine.com, nei negozi Moleskine di tutto il mondo e negli outlet dal 06 Aprile 2016 al costo di 229 euro, mentre il supporto cartaceo può essere acquistato anche separatamente al costo di 29,50 euro.
Per capire meglio il suo funzionamento guardate questo video che vi farà scoprire tanti segreti e le svariate applicazione che questa interessantissima creazione cela in sé.
“La domanda per le nostre collezioni cartacee cresce a doppie cifre di anno in anno, segno della perdurante rilevanza della carta nell’epoca digitale. D’altra parte siamo perfettamente consapevoli dei vantaggi del digitale, utile per editare e condividere. Non abbiamo mai creduto in una netta divisione tra analogico e digitale, per noi sono un continuum“. Arrigo Berni, CEO Moleskine
0 comments