
Le regole della Casa
Milano Design week: Base Milano per Fuorisalone 2016
Nell’ambito della Milano Design Week lo spazio BASE diventa un punto focale di Fuorisalone 2016 ospitando designer, imprese e università a livello internazionale con tanti eventi a tema ed esposizioni che arrivano da tutto il mondo nell’ambito della XXI Triennale 21st Century. Design After Design.
Negli storici spazi della Ex-Ansaldo, nel cuore pulsante della Tortona Design Week, BASE Milano si configura come un luogo in cui si incontrano la cultura e la creatività a Milano, uno spazio destinato a diventare un nuovo punto di riferimento, attivo tutto l’anno, per l’industria della creatività e del design milanese e internazionale.
In questo interessante spazio sarà possibile visitare la XXI Triennale 21st Century, con la presenza di alcuni fra i più importanti Padiglioni internazionali: Francia, Israele, Regno Unito, Repubblica Popolare Cinese, la Germania con Gaggenau e i designer portoghesi di CORQUE#016.
Al suo fianco anche degli spazi legati alle innovazione con Opendot in collaborazione con Claude Marzotto (òbelo) e Daniela Lorenzi (A14) con l’inedita mostra laboratorio Visual Making sul tema della sperimentazione grafica tra digital fabrication e stampa artistica artigianale; la rete europea Human Cities/Challenging the City Scale, con una mostra che coinvolge i suoi 11 partner di altrettante città, insieme al Politecnico di Milano e che ospita la Tongji University di Shanghai; due esposizioni realizzate da Connecting the Dots sul tema “Cultura & Mercato”, aspetti opposti di grande attualità nel design; la collettiva di Designersblock, con i progetti realizzati da 60 fra designer indipendenti, emergenti e affermati; lo SMART PARK di Reply, un acceleratore di idee guidato dal Design Thinking, con la SMART Academy realizzata in collaborazione con POLI.design; Abitare e On printed paper con una speciale libreria animata da incontri, dibattiti, tavole rotonde e workshop; ma anche l’installazione tecnologica e materica di Pixartprinting, il nuovo speaker Bluetooth di Michael Young per Brionvega, la sperimentazione di Giulio Iacchetti per Moleskine e, non ultimo, il progetto speciale realizzato all’interno di casabase, la residenza d’artista di BASE Milano, con l’interpretazione di ogni stanza da parte di Studio co.arch (Italia), Made by Choice (Finlandia), MY KILOS (Germania), Farrow&Ball/MarinoDecorazioni (UK/Italia), Mezzo Atelier (Portogallo/Italia) e Lascia la Scia (Italia).
BASE Milano sarà visitabile fino a domenica 17 aprile 2016 dalle ore 10.30 alle 20.00 con open night Tortona Design Week giovedì 14 aprile fino a mezzanotte. Non mancherà musica ogni sera e sabato 16 aprile dalle 19.00 alle 21.00 un appuntamento speciale con gli Instagramers Milano: Dj set al ritmo di scatti fotografici con un evento speciale per ripercorrere insieme una delle settimane più intense dell’anno con le migliori fotografie della design week selezionate dalla community Instagramers Milano.
Io ho visitato la press preview lunedì e vi assicuro che ne vale davvero la pena. Trovate su Facebook la gallery con tutti i miei scatti.
0 comments