
Le regole della Casa
Eventi: La Rinascente per il Salone del Mobile 2016
In occasione del Salone del Mobile 2016 La Rinascente darà vita a due interessanti progetti legati al mondo dell’arte e del design. tre interessanti istallazioni che sapranno conquistare molti di voi. Scopriamole insieme.
Due diversi progetti, due grandi realtà dietro di loro. Per la settimana del design di Milano La Rinascente aggiunge il suo tocco agli eventi in programma con A Search behind Appearances, #Emojimilan e The Chameleon and The Souq, tre interessanti appuntamenti tutti da scoprire.
A Search behind Appearances è un’installazione di Hella Jongerius & Louise Schouwenberg in che mette in luce il dietro le quinte del complesso mondo del Design. Come lascia intuire il nome stesso, attraverso un gioco di ombre, quest’opera mostra cosa può celarsi dietro le apparenze mettendo in evidenza le differenza tra ciò che è e ciò che vediamo.
Dal 12 al 17 aprile le otto vetrine de La Rinascente che danno su piazza Duomo, grazie alla collaborazione con Serpentine Galleries, saranno dunque teatro di questa istallazione molto particolare: la prima e l’ultima saranno dedicate alla spiegazione del progetto, mentre le sei centrali accoglieranno un gioco di tessuti, luci e oggetti in movimento che metteranno in scena la magia, senza però, celarne ciò che vi sta dietro.
#Emojimilan è, invece, il progetto proposto da La Rinascente in collaborazione con la Central Saint Martins University of the Arts London: un live project interattivo basato sul concetto di contaminazione tra reale e virtuale.
Nelle vetrine di annex la Rinascente in via Santa Radegonda a Milano dal 12 al 17 aprile, grazie al progetto realizzato dal gruppo di studenti che ha vinto il concorso lanciato dalla Rinascente nell’ambito del programma Spatial Practices della Central Saint Martins University UAL, il pubblico è invitato a scattarsi foto di fronte alle due vetrine e a pubblicarle sui social con l’hashtag #Emojimilan, da qui vengono uploadate sugli schermi posizionati all’interno delle vetrine stesse. Questo lavoro di montaggio è eseguito live dagli autori del progetto, posizionati in una terza vetrina che fa da backstage. Nasce così un’installazione che rappresenta in modo decisamente creativo lo spirito del nostro tempo e che non manca di un lato ludico, evidente nel gioco di ritrovare se stessi in vetrina.
Altro interessante progetto è The Chameleon and The Souq che prenderà vita nel Techno Souq, spazio multifunzionale di via Santa Radegonda, inaugurato in occasione di EXPO Milano 2015.
The Chameleon and The Souq (Il Camaleonte e il Souq) è un’installazione allegra e colorata, che si snoda per 18 metri e ospita nelle sue sinuose spire delle sedute, dove i visitatori potranno concedersi una pausa di relax nei giorni frenetici del Salone del Mobile, dal 12 al 17 aprile.
The Chameleon and The Souq è un omaggio che Aldo Cibic ha voluto fare a Milano, celebrando una forma che evoca quel “biscione”, emblema dei Visconti e simbolo del capoluogo lombardo. E’ un dono che La Rinascente è lieta di fare alla città e come tale, secondo il suo autore, “destinato a generare un momento di gioia”.
0 comments