Le regole della Casa

Liebster Award Nomination

By  | 

Il mio blog è stato nominato al Liebster Award Nomination. Non amo molto le catene ma questa rappresenta un modo per far conoscere nuovi blog agli utenti e quindi ho scelto di dedicargli uno spazio. Scopriamo insieme di cosa si tratta

Il Liebster Award Nomination prevede che il blog nominato debba rispondere a 11 domande in un articolo del proprio blog, per poi nominare altri 11 bloggers e che a loro volta dovranno rispondere ad 11 domande. Inoltre bisogna pubblicare il logo del Liebster Award e ringraziare il blog che vi ha nominato.

Io sono stata nominata da LA Design, un blog molto carino dedicato all’interior design che ho scoperto grazie a questa nomination.

Qui di seguito le 11 domande e le mie risposte.

1-Come è nato il tuo blog?

Mi occupo di blog da oltre un decennio. All’inizio c’erano gli space msn, spazi molto personali in cui parlare di sé, poi si comincio con le prime vere piattaforme di blogging e da li i miei orizzonti di scrittura si sono aperti verso la moda ed il lifestyle. Ho curato di versi spazi, miei e di altri, ma da agosto 2015 ho deciso di dedicarmi ad uno spazio che potessi davvero sentire mio dando vita al mio network Le Regole di V cui fanno capo i blog Le Regole dello Stile, Le Regole del Bon Ton e Le Regole della Casa.

2-Consideri il tuo blog solo una passione da coltivare nel tempo libero o prevedi degli sviluppi professionali futuri? Se sì quali?

Io ho sempre scritto sul web per lavoro, sia che si trattasse di testate giornalistiche sia che fosse per blog. Qui intendo unire il lavoro alle mie passioni, e non l’inverso, concedendomi uno spazio in cui poter parlare liberamente e senza troppi vincoli

3-Dove trovi le ispirazioni per i tuoi articoli? E quale degli articoli pubblicati finora ti rappresenta di più?

La fonte primaria sono le agenzie stampa che mi inviano comunicati e materiali tra cui io poi seleziono ciò che a mio parere può essere davvero interessante per me e per i miei lettori. Il web, poi, è una sicuramente fonte inesauribile di risorse e spunti: ogni giorno dedico parete del mio tempo alla ricerca di novità in giro per il web. La terza, e per me, principale fonte di ispirazione è l’esperienza di vita da cui nascono review e post come quelli sull’organizzazione. Condividere le esperienze vissute direttamente sulla mia pelle è, secondo me, il modo migliore per fare blogging.

4-C’è qualche blogger/artista/professionista che ti ispira particolarmente e che prendi come punto di riferimento? E se sì, quale?

Seguo parecchi blogger che si occupano di tematiche ed aspetti diversi ma non ne ho qualcuno in particolare a cui mi ispiro. Stessa cosa sul fronte dell’arte o del lavoro. Non è una forma di presunzione ma mi piacere cogliere spunti un po’ da tutti ed un po’ da nessuno perché non esiste a mio parere una formula perfetta che valga per ognuno di noi.

5-Come si svolge il tuo processo di ideazione e scrittura di un nuovo articolo?

Quando devo scrivere un articolo valuto le contingenze spazio temporali del momento (eventi, ricorrenze, nuovi lanci) e sulla base di questi imposto il piano di base di quello che sarà la pubblicazione settimanale. Poi giorno per giorno valuto se confermare o modificare la tematica da trattare e mi metto all’opera per redigere il post cercando tutti i materiali necessari.

6-Come interagisci con gli altri blogger e quanto credi sia importante il confronto?

Amo molto commentare e ricevere commenti. I blog, a differenza delle classiche testate o dei libri, permettono condivisione e collaborazione tra lettore ed autori per cui non ho dubbi sul fatto che gli utenti con i loro commenti e le loro critiche siano il vero motore del web. Non tollero, però, le critiche sterili atte solo a fare polemica. Se una cosa non mi piace proprio semplicemente passo oltre; se invece vedo che ci potrebbero essere dei margini di miglioramento allora propongo, in modo sempre rispettoso, il mio pensiero a chi scrive dandogli l’occasione, se vorrà, di rispondermi e valutare la mia posizione, senza inutili cattiverie o senza voler sminuire gli altri.

7-In che modo cerchi di incuriosire e coinvolgere i tuoi followers? Utilizzi i social, e se si, quali e come?

Utilizzo Facebook, Twitter, Instagram, Periscope e Pinterest. Quest’ultimo è, però, quello che da un po’ preferisco in assoluto perché mi permette di parlare per immagini raccogliendo idee e ispirazioni da condividere con gli altri.

8-Qual è il momento preferito della tua giornata, e da quale oggetto o luogo è caratterizzato?

Il momento che dedico solo a me stessa nel silenzio del mio studio. Non conta che sia la mattina prestissimo, a notte fonda o in qualunque altro momento.. è uno spazio tutto mio in cui riesco a trovare ispirazione, pianificare lavori e progetti e sentirmi davvero bene con me stessa.

9-Descrivi con parole e foto come dovrebbe essere il luogo/spazio dei tuoi sogni?

Sembrerà stano ma il mio luogo dei miei sogni è un camper, un luogo magico che mi permetta di sentirmi libera e viaggiare tra mare e montagna, tra il calore della mia terra d’origine, la Sicilia, e la quiete della mia terra d’adozione, il Trentino ed anche oltre; che mi permetta di esplorare e partire all’avventura senza troppo preavviso, solo quando il cuore me lo comanda.

camper

10- Hai lavorato esclusivamente da solo alla realizzazione del tuo blog o ti sei affidato anche alla mano di qualche professionista del settore?

Proprio perchè volevo che questo luogo virtuale mi rispecchiasse pienamente ho rispolverato le mie conoscenze informatiche e grafiche per realizzare da sola ogni aspetto del mio blog. Sicuramente c’è sempre da migliorare e non nego la possibilità di affidarmi a qualche professionista prossimamente ma almeno alla base volevo puntare tutto solo su di me.<

11-Che articolo/argomento ti piacerebbe veder trattato nel nostro blog? (lo vedrete pubblicato a breve) e che consigli ci dai per migliorarci?

Il tuo blog è giovane e fresco; il mio consiglio è di mantenerlo sempre così raccontando con leggerezza ciò che ti appassiona davvero. In questo modo, e con tanta costanza vedrai il numero di followers crescere sempre più. Leggendo che sei appassionata di ecologia mi piacerebbe, poi, trovare sul tuo blog degli spunti dedicati al lato “verde” dell’interior design.

 

Ecco, ho finito di rispondere alle domande poste da Letizia di LA Design. Adesso la parola tocca a voi.

Avendo trovato carine ed interessanti queste domande le lascio inalterate. Riassumendo, ecco quali sono:

  • Come è nato il tuo blog?
  • Consideri il tuo blog solo una passione da coltivare nel tempo libero o prevedi degli sviluppi professionali futuri? Se sì quali?
  • Dove trovi le ispirazioni per i tuoi articoli? E quale degli articoli pubblicati finora ti rappresenta di più?
  • C’è qualche blogger/artista/professionista che ti ispira particolarmente e che prendi come punto di riferimento? E se sì, quale?
  • Come si svolge il tuo processo di ideazione e scrittura di un nuovo articolo?
  • Come interagisci con gli altri blogger e quanto credi sia importante il confronto?
  • In che modo cerchi di incuriosire e coinvolgere i tuoi followers? Utilizzi i social, e se si, quali e come?
  • Qual è il momento preferito della tua giornata, e da quale oggetto o luogo è caratterizzato?
  • Descrivi con parole e foto come dovrebbe essere il luogo/spazio dei tuoi sogni?
  •  Hai lavorato esclusivamente da solo alla realizzazione del tuo blog o ti sei affidato anche alla mano di qualche professionista del settore?
  • Che articolo/argomento ti piacerebbe veder trattato nel nostro blog? (lo vedrete pubblicato a breve) e che consigli ci dai per migliorarci?

Io non amo, come detto sopra, le catene per cui non voglio condizionare nessuno nominando gli 11 blog. Lascio, invece, aperta la nomination a tutti coloro i quali vorranno aderire. Per partecipare basta:

  • Lasciare un commento sotto questo articolo;
  • Seguire il blog
  • Pubblicare un articolo che comprenda il link a Le Regole della casa, le 11 risposte alla domanda che vi ho posto, 11 blog nominati e 11 nuove domande;
  • Pubblicate il distintivo del Liebster Award sul vostro sito web;
  • Fate in modo che i vostri candidati sappiano di essere stati nominati.

Se vi può interessare fatelo e fatemi sapere, altrimenti andrà bene lo stesso. Io mi sono messa in gioco. E voi?

Blogger, Wedding Planner e Mamma

2 Comments

  1. ladesignsite

    18 Marzo 2016 at 16:48

    Grazi mille per aver risposto e per le parole spese! Continuo a seguirti con piacere.

    • Maria Valentina Platania

      18 Marzo 2016 at 17:26

      Grazie a te! Lo stesso vale per me!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *