Le regole della Casa

Hobby Show Milano, le mie impressioni sul salone italiano della creatività

By  | 

Questo weekend è andata in scena Hobby Show Milano, la grande fiera dedicata al fai da te e alle passioni al femminile e certamente non potevo lasciarmi scappare l’occasione di partecipare ad uno degli eventi più amati ed apprezzati del settore. Così con tante belle aspettative sono partita alla volta di Milano per tuffarmi in questo coloratissimo mondo, ma…

Venerdì mattina con l’intento di fare tanti acquisti e di godermi la fiera evitando la ressa del sabato e della domenica sono partita per andare all’Hobby Show che questa volta si è tenuto presso gli spazi di Fiera Milano City (padiglione 4 / gate 4).

Io mi sono mossa in macchina e senza disagi sono arrivata in loco lasciando la mia auto presso il posteggio che sovrasta la stessa struttura dove si teneva la fiera. Posteggiare a Fiera Milano City è possibile al costo di 14,50 € per l’intera giornata o 8,50 € se si arriva dopo le 14.00; sono disponibili circa 800 posti ma nel caso fossero tutti occupati ( venerdì erano praticamente tutti vuoti) è possibile usufruire di altri parcheggi a pagamento non molto distanti o lasciare l’auto per pochi euro in uno dei diversi posteggi di scambio presenti lungo la linea della metro.

Una volta arrivati abbiamo fatto uno brevissima fila per pagare il biglietto (5,00 € anzichè 8,00 mostrando in cassa il coupon scaricabile online) ed entrare e ci siamo diretti al piano superiore dove si svolgeva la manifestazione. Io forse sarò anche un tantino esigente ma sono rimasta particolarmente delusa da un evento che dovrebbe essere il più importante in Italia.

Se la fiera Mondo Donna di Trento, di cui vi ho parlato qualche tempo fa, mi aveva lasciato piacevolmente colpita questa ha sortito in me l’effetto inverso. Girando tra gli stand ho trovato ben poco da acquistare e quasi nulla di diverso rispetto alla precedente fiera trentina.

Molti espositori erano gli stessi già visti a Trento ed avevano poco materiale, tanto che già dopo la prima mattina di fiera diversi articoli risultavano esauriti. Se non bastasse, poi, ho trovato che l’esposizione in diversi stand fosse esteticamente poco curata e nel complesso deludente se si pensa che molte persone, come ho fatto io, percorrono lunghe distanze pur di visitare questa fiera.

A sottolineare ancor più la mia insoddisfazione il breve tempo impiegato a visitare tutti gli spazi. Se per Mondo Donna ho impiegato un intero pomeriggio girando tra gli stand qui in poco più di un’ora sono entrata ed uscita soffermandomi anche a cercare qualcosa di carino ed in qualche raro caso a fare degli acquisti.

Fortunatamente per me uscita da li mi sono recata presso un mio rivenditore di fiducia per fare un po’ di shopping di qualità ma a saperlo prima avrei risparmiato volentieri i soldi pagati tra ingresso, posteggio e viaggio e con la stessa cifra mi sarei concessa un bel blocco di acquisti on line.

A mio parere queste manifestazioni dovrebbero servire per permettere di scoprire interessanti novità, toccare con mano articoli più particolari magari visti su internet e scovare nuovi fornitori per i prossimi acquisti. In realtà in questo caso io non ho trovato nulla di tutto ciò reputando, di conseguenza, una grandissima perdita di tempo la mia visita ad Hobby Show.

Se cercate un mercatino con cosine carine e non siete molto lontane farci un giro può essere un buon modo per passare in modo diverso una giornata ma se come me cercate delle novità o degli articoli più particolari o se per raggiungere la location dovete fare parecchi chilometri risparmiatevi la strada e i costi e fate tranquillamente il vostro shopping online, ne sarete sicuramente più soddisfatte!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *