
Le regole della Casa
Il Trentino dei Bambini, la fiera: un evento speciale per tutta la famiglia
Il Trentino dei Bambini non è solo un portale ricco di idee e di preziosi consigli a misura di famiglia ma, dallo scorso anno, è anche una meravigliosa fiera dedicata ai più piccoli. Un evento assolutamente imperdibile che appassiona grandi e piccini. Noi abbiamo trascorso un’intera giornata tra gli stand allestiti per l’occasione, ecco qual’è stata la nostra esperienza.
Quando mi sono trasferita in Trentino Alto Adige ero priva di punti di riferimento e cercando in rete mi sono imbattuta in un sito, Il Trentino dei Bambini, che sembrava davvero interessante e bene fatto. Mi è bastato poco per capire che non solo era così, ma che mi trovavo davanti una vera miniera di inestimabili risorse.
Sono stata ancora più entusiasta nello scoprire che da lì a poco sarebbe stato realizzato un evento organizzato proprio dalle menti creative di questo portale, un’occasione d’oro per conoscere dal vivo le realtà dedicate ai bambini presenti nella mia nuova regione.
Lo scorso anno per me è stato un successone, ma la mia bimba era ancora troppo piccola per potersi godere la giornata. Quest’anno, invece, tutta la nostra visita è stata incentrata su di lei e non so spiegarvi quanto si è divertita!
La Fiera de Il Trentino dei Bambini è una manifestazione davvero imperdibile. Raccontare tutto quello che racchiude al suo interno è quasi impossibile: due intense giornate interamente dedicati ai più piccoli, oltre 70 stand divisi su due piani, una baby area di ben 1000 metri quadrati dedicata alla fascia 0-3 anni, tantissime attività, laboratori, sport, tanti servizi dedicati all’infanzia e produzioni handmade. Davvero un mondo tutto da scoprire.
Tra i tanti spazi noi ci siamo divertiti ore ed ore a giocare con la sabbia, con il fieno, con il mais ed il feltro ad andare alla ricerca di pietre preziose nel letto di un magico fiume, a fare coloratissime costruzioni con la sabbia cinetica, a colorare e disegnare, a ballare, cantare e suonare, a giocare con i palloncini e tanto altro ancora.
Io da mamma ho potuto apprendere e provare in prima persona le manovre di disostruzione pediatrica grazie al personale della Croce Rossa Italiana, ho incontrato consulenti con cui parlare di allattamento e conoscere figure professionali pronte ad ascoltare e discutere di tanti piccoli e grandi problemi che riguardano la genitorialità.
Per me è stata un’esperienza davvero interessante; una giornata diversa da vivere e condividere tutti insieme scoprendo belle attività da fare ma anche posti nuovi da visitare nei prossimi mesi.
Anche se si è appena conclusa questa edizione noi non vediamo l’ora che arrivi la successiva in modo da poter provare e conoscere tante altre nuove attività e strutture. Mi auguro vivamente che questa manifestazione possa crescere sempre più e diventare un appuntamento davvero irrinunciabile per tutte le famiglie del Trentino e non solo.
0 comments