Le regole della Casa

Bambini, come mi organizzo per lunghi viaggi in auto

By  | 

Tra qualche giorno molti partiranno per il ponte dell’Immacolata e per chi ha bambini può diventare davvero impegnativo. Visto che spesso l’auto è il mezzo principale con cui ci si muove in vacanza, soprattutto con bimbi al seguito, voglio raccontarvi come mi organizzo per sopravvivere alle lunghe tratte. Ecco i miei trucchetti.

Vivendo in montagna molto spesso quando abbiamo qualche esigenza più specifica, e quindi non solo per vacanza, siamo costretti a fare parecchi chilometri in macchina. Anche andare a prendere un aereo o andare all’Ikea ci obbliga a stare ben 4 ore in auto per tratta. Ecco perchè per non far soffrire la mia bimba, e di conseguenza noi genitori, mi sono organizzata per bene in modo da allietarle al meglio il viaggio.

Ciò che troverete a seguire e frutto di un mix tra la mia esperienza personale e consigli trovati in rete, perchè ognuno deve poi adattare spunti come questi alle proprie necessità.

Solitamente per lunghi spostamenti nella nostra macchina non mancano mai:

  • una borsa con cibo e bevande per il viaggio per la bimba
  • una borsa con cibo e bevande per noi (solo se il viaggio è davvero lungo)
  • una sacca appesa al retro del sedile conducente con coperte, cuscino gonfiabile e mascherina
  • un cambio di vestiti completo per la bimba
  • un kit per il cambio pannolino che resta sempre in auto
  • scaldapappa da viaggio
  • un kit di pronto soccorso generico
  • un organizer con giochi ed attività varie
  • una borsa per le emergenze
  • un cestino per la spazzatura che potete creare agevolmente o con una sacca plastificata richiudibile o con un porta cereali in plastica rigida (tipo Tupperware)

L’organizzazione in borse mi permette di avere ben separate e facilmente raggiungibili le diverse tipologie di cose. Adesso vi spiego nel dettaglio cosa contengono.

  • Borsa cibo adulti (così evitiamo di fare troppe soste in autogrill o simili se non strettamente necessario)
    • Snack salati come gallette, crackers, grissini o salatini, perfetti per attacchi di fame improvvisa o per eventuali nausee.
    • Patatine, perchè qualche schifezza ci vuole ogni tanto.
    • Snack dolci come barrette ai cereali o biscotti secchi
    • Acqua
    • Bevande energizzanti, per alleviare la stanchezza visto che noi non beviamo caffè
    • The o succhi di frutta
  • Borsa cibo bimba (tutto diviso in monoporzioni e sempre senza conservanti, zuccheri o altre porcherie)
    • Acqua
    • Acqua aromatizzata o succhi
    • Crackers di riso
    • Gallette
    • Salatini
    • Biscottini secchi
    • Snack ai cereali e frutta
    • Sfoglie di formaggio
    • Yogurt
    • Frutta
    • Piccoli toast
    • Pasta pronta (in sostituzione del pasto principale in caso fossimo impossibilitati per qualche motivo – tipo traffico o altro – a fermarci per consumare un pranzo o una cena calda.
    • Caramelle (come ultima risorsa in caso di necessità)
  • Organizer giochi ed attività (installato nella parte posteriore del sedile passeggero davanti alla bimba)
    • Schermo con cartoni animati e video canzoncine (che si aggiungono all’ascolto di cd audio)
    • Occorrente per disegnare e colorare
    • Giochino con suoni e luci
    • Diversi playset in carta dei suoi personaggi preferiti
    •  Carte tematiche per giocare (forme, colori, numeri, lettere, animali, etc..)
    • Libro tessile (detto anche Quiet Book)
    • In uno zainetto extra, che porto con noi anche in giro: i suoi libri preferiti, i due peluche del cuore e il Travel Art Kit
  • Borsa delle emergenze (che tendo sotto il sedile passeggero per avere a portata di mano)
    • kit pronto soccorso specifico bimba
    • ghiaccio istantaneo
    • fazzoletti
    • salviette extra
    • disinfettante spray
    • buste in plastica
    • sacchetti per la nausea
    • kit cambio pannolino extra
    • quadrato spugna e lavetta (per la bimba)
    • ciuccio

Sembrano tante cose ma in realtà se bene organizzate non occupano molto spazio e permettono di viaggiare in serenità anche per lunghi tragitti, avendo davvero tutto ciò che può servire in caso di emergenza e non.

Spero questo post vi sia utile. Cosa ne pensate? Avete anche voi dei trucchetti o dei consigli da suggerirmi? Fatemi sapere!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *