
Le regole della Casa
Happy Halloween!
Oggi è Halloween tra tante reticenze ormai questa festa è entrata pienamente nella nostra società sempre più cosmopolita e siccome a mio parere vale la pena di prendere il meglio dalle altre culture senza dimenticare la nostra, oggi godiamoci questa parentesi frivola.
La notte di Halloween precede la festa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti, due ricorrenze molto importanti e sentite nella nostra cultura; ma celebrare la prima non significa dimenticare o sminuire le altre due.
Nella tradizione siciliana la commemorazione dei defunti (“I Morti“) è un momento molto importante dell’anno: un vero e proprio momento di festa in cui i bambini ricevono doni da chi adesso non c’è più, in cui si gusta un tripudio di biscotti e dolcezze ma non per questo ci si dimentica di onorare la memoria dei propri cari.
Qualcuno potrebbe vedere queste usanze in modo strano, proprio come per Halloween, ma allo stesso modo io non ho mai ricevuto doni o fatto particolari festeggiamenti per Santa Lucia che se al nord porta ai bambini dolci e doni a Catania, con tutto il rispetto, è considerata una santa come le altre, venerata nel suo aspetto religioso ma nulla più. Appunto sono tradizioni, usanze che cambiano da un luogo all’altro ma non per questo possono essere più o meno importanti o addirittura dignitose.
Ecco perchè io auguro a tutti un felice Halloween nella speranza che questa possa diventare un’occasione in più per trascorrere del tempo in allegria con i propri bimbi, e non per forza una festa per adulti all’insegna della paura e dell’occulto come certuni vorrebbero farcela apparire.
0 comments