Le regole della Casa

Baby Review: Trunki la valigia per bimbi che piace anche ai grandi

By  | 

Oggi consueto appuntamento con le baby review e questa volta voglio parlarvi di Trunki una valigia molto speciale pensata per i bimbi ma che piace anche a mamma e papà. Scopriamone insieme tutti i segreti.

Quando si parla di viaggi con i bambini viene sempre un po’ il terrore ma io che, sia per piacere sia per necessità, sono spesso in viaggio, anche da sola, con la mia piccolina ho cercato di rendere queste occasioni piacevoli e soprattutto meno stressanti possibile anche grazie ad acquisti oculati fatti nel tempo.

Tra i miei irrinunciabili quando sono in viaggio con la mia bimba ci sono sempre uno zaino carino e pratico per me, per avere le mani sempre libere, e la valigia Trunki che ormai da un anno a questa parte è diventata nostra fedele compagna di viaggio.

Struttura leggera ma resistente e dimensioni contenute la rendono perfetta anche per i viaggi con le compagnie low cost che in tema di bagagli a mano hanno norme abbastanza restrittive. Ad esempio viaggiando con Ryanair un bimbo sotto i due anni non ha diritto ad un bagaglio a mano ma solo ad una borsa di accessori del peso massimo di 5 kg ed io con la nostra Trunki sono sempre rientrata tranquillamente nei limiti senza rinunciare alla comodità di un bagaglio con le ruote.

Disponibili in tanti colore e finiture per lui e lei, questa valigia non solo assolve efficacemente al suo compito di base ma è anche un ottimo sedile di emergenza e al contempo oggetto di intrattenimento per i bimbi. Trunki, infatti, grazie alla sua forma particolare, alle rifiniture ad hoc e al pratico spallaccio è anche un cavalcabile perfetto per far giocare o far riposare i bambini durante le, talvolta lunghe, soste in aeroporto. Cosa che ci ha salvati diverse volte.

Io devo dire che mi sono trovata davvero bene con questa valigia e riesco a farci stare dentro davvero tantissima roba, sicuramente tutto l’occorrente per la bimba per una settimana fuori.

Se devo trovare un difetto l’unica cosa che proprio non mi piace è il sistema di chiusura. La valigia, per essere il più possibile a misura di bambino, non è dotata di cerniere ma si chiude solo tramite due ganci a cerniera che si possono bloccare con la speciale chiave in dotazione attaccata allo spallaccio. Ciò significa che non solo la valigia può essere aperta in qualunque momento e che quindi non è consigliabile imbarcarla in stiva, ma oltretutto può rimanere leggermente aperta se riempita troppo e dunque permettere delle infiltrazioni di acqua o sporco.

Se consideriamo che è una valigia per bimbi e che quindi difficilmente conterrà roba di valore si può tranquillamente tralasciare il problema della sicurezza mentre sul fronte dell’igiene io, per stare serena, ripongo gli abiti all’interno delle buste con cerniera Ikea prima di inserirli in valigia e ne ottengo un doppio vantaggio in pulizia e praticità. Magari se volete in futuro potrei raccontarvi di come mi organizzo per la preparazione dei bagagli; ma questa è un’altra storia.

Il costo si aggira sui 50 euro circa, ma vi assicuro che li vale davvero tutti.

Specifiche tecniche:

  • Capacità 18 litri
  • Realizzata con materiale tecnico leggero e resistente
  • Peso 1,7 kg
  • Cinghia multifunzionale utilizzabile da tracolla o traino
  • Guaina interna in morbida gomma: protegge le piccole dita durante la chiusura di Trunki. –
  • Cinture di sicurezza interne
  • Agganci a serratura con chiave speciale in dotazione.
  • Tasca interna e piccolissimo scomparto segreto
  • 2 maniglie per il trasporto.
  • Adatta per bimbi dai 3 anni in poi (ma noi la usiamo da molto prima, ndr)
  • Trasporto max. 50 kg
  • Certificazione per la sicurezza EN71 Sett. 06. Marchio CE.
  • Dimensioni: 47 x 20 x 31cm

Infine, vi lascio un video per mostrarvi il lato più ludico di questa particolarissima valigia per bambini. Fatemi sapere se avete delle domande in merito, dei dubbi o se magari conoscete questa valigia e che ve ne pare.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *