Le regole della Casa

Food: Brezel, a casa come all’Oktoberfest

By  | 

I brezel sono uno dei cibi di strada simbolo di tutte le zone di influenza germanica e della celebre Oktoberfest. Se vi viene voglia di organizzare una festa della birra con gli amici questo delizioso pane non potrà di certo mancare. Scopriamo, quindi, insieme come realizzarli.

Se non potete andare a Monaco ma volete sentire tutto lo spirito dell’Oktoberfest anche in casa vostra dovere preparare i brezel (o pretzel), accompagnandoli con una bella birra ghiacciata, dei crauti e qualche salsiccia.

La ricetta non è difficile ma serve un po’ di pazienza per prepare i brezel quindi mani in pasta e via.

Ingredienti

Primo impasto:
Farina Manitoba 100 g
Acqua tiepida 55 ml
Zucchero 12 g
1/2 bustina di Lievito di birra secco (circa 4 g o 12g di lievito fresco)

Secondo impasto
Farina Manitoba 400 g
Acqua tiepida 215 ml
Sale 12 g
Burro 50 g (o 50 g di olio di semi per la versione veg)
Bicarbonato 1 cucchiaio e 1/2
Sale grosso qb

Procedimento

Unire insieme gli ingredienti del primo impasto, lavorarli bene insieme e lasciare lievitare coperto in forno spento con luce accesa per circa un’ora. Una volta trascorso il tempo di lievitazione disporre in una ciotola grande farina, acqua, sale, aggiungere il primo impasto e lavorare bene; nel frattempo unire anche il burro ammorbidito o l’olio ed impastare bene. Infine lasciate lievitare in una ciotola coperta per altre due ore.

Completata anche la seconda lievitazione dividete l’impasto in 8 pezzi e lavorate dei salsicciotti intrecciandoli fino a formare la classica forma dei brezel. Lasciate ancora lievitare un pochino e nel frattempo riempite una pentola con 2 litri d’acqua portandola ad ebollizione ed aggiungete il bicarbonato. Uno alla volta immergete per 40 secondi circa i brezel e poi scolateli, poggiateli su una teglia oleata, cospargeteli di sale grosso e infornate per 15 minuti circa a 180° se usate un forno a gas o a 200° con forno elettrico.

Sono squisiti, vi assicuro!

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *