
Le regole della Casa
Baby Review: Cybex Pallas M-Fix, il perfetto seggiolino auto
Oggi Baby Review, ovvero una recensione legata al mondo dei più piccoli. Nel dettaglio voglio parlarvi del Cybex Pallas M-Fix, seggiolino auto che dopo tante peripezie ho scelto ed acquistato per la mia bimba. Ecco tutti i dettagli di questo prodotto.
Qualche tempo fa vi parlavo dell’importanza della sicurezza in auto dei bimbi e di alcuni accorgimenti per scegliere il seggiolino auto. Oggi finalmente, posso raccontarvi la mia esperienza diretta e parlarvi del Pallas M-Fix Cybex che ho acquistato e ricevuto proprio in questi giorni.
Cybex Pallas M-Fix: la sicurezza
Ad indirizzare la mia scelta su questo specifico seggiolino 2 fattori: da un lato l’alto punteggio ottenuto nei test di sicurezza eseguiti dal TCS, tra i pochissimi prodotti ad aver ottenuto ben 4 stelle, dall’altro la possibilità di avere un unico prodotto da usare fino a circa 12 anni.
Oltre al particolare sistema con cuscino di ritenuta e non con classiche cinture, di cui vi parlerò dettagliatamente tra un attimo, elemento di grande interesse di questo seggiolino è il sistema L.S.P. Plus che permette di avere un’ulteriore protezione laterale che in caso di incidente assorbe l’energia dell’impatto fin dai primi istanti.
Un fronte della sicurezza non si può non nominare la presenza del sistema di ancoraggio Isofix che permette di garantire che il seggiolino sia bloccato in modo impeccabile alla struttura dell’auto.
Cybex Pallas M-Fix: lo speciale cuscino
Cybex Pallas M-Fix è un seggiolino diverso dagli altri perché a differenza della maggior parte di modelli presenti sul mercato non ha un sistema di ritenzione con cinture ma garantisce la sicurezza del bambino attraverso la presenza di uno speciale cuscino.
Il cuscino di sicurezza, ad ampiezza regolabile che, in caso di incidente, si comporta come un airbag esploso proteggendo il bambino da traumi al collo e allo stesso tempo non e? opprimente. Dopo i 3 anni circa, poi, il cuscino si rimuove ed il seggiolino si trasforma in un supporto che cresce insieme al bimbo e lo accompagna fino alla preadolescenza.
Unico neo, non tutti i bambini possono prendere benissimo questo tipo di sistema. Io ho cercato di far vedere in foto e video il seggiolino tante volte a mia figlia prima che arrivasse raccontandole che sarebbe stata la sua sedia da grandi. Quando è arrivato il pacco era più entusiasta di noi e sia è voluta subito sedere dentro per provarlo. Al momento sembra aver preso il passaggio dall’ovetto a questo sedile davvero bene. Spero continui così. Io non posso che consigliarlo vivamente a tutti.
Cybex Pallas M-Fix: altre caratteristiche
A differenza di molti seggiolini 1-2-3 si reclina lievemente per rendere più confortevole il riposo senza dover sganciare il bimbo ed ha anche poggiatesta reclinabile in 3 posizioni, avendo la certezza che la testa del bambino, anche durante un sonnellino, sia sempre all’interno della zona di sicurezza, per una protezione ottimale.
Il modello da me prescelto è dotato di sistema isofix che, per maggiore sicurezza, permette di ancorare il seggiolino al telaio dell’auto, ma è disponibile anche in versione tradizionale.
Io in questo seggiolino sono riuscita a trovare davvero tutto quello che cercavo: flessibilità, elevata qualità, massima sicurezza, linee pulite ed eleganti, totale sfoderabilità e toccandolo con mano si sente subito che è un prodotto che vale quanto costa.
Cybex Pallas M-Fix: il prezzo
Sicuramente il prezzo del Cybex Pallas M-Fix è un po’ più alto rispetto la media ma se si pensa che in un unica soluzione si hanno praticamente due prodotti che accompagneranno il bambino per circa 11 anni il prezzo è più che ammortizzato e poi avendone viti tanti a mio parere gli altri non reggevano proprio il confronto.
Costo? Il prezzo di listino è 359 € ma in rete, cercando un po’ sono riuscita a trovarlo a 249 € più spedizione. Ottimo, no?
Vi lascio con un video per comprendere meglio tutte le caratteristiche del Pallas M-Fix di Cybex. E spero che questa recensione vi sia stata utile.
Pingback: Sicurezza in auto: consigli e normative per viaggiare in serenità con i bambini – Le regole della casa