Le regole dello Stile

Settimana della Moda: Fendi, Prada e Pucci per il secondo giorno della MFW

By  | 

Ormai ci siamo, la Settimana della Moda è entrata nel vivo ed oggi, tra gli altri hanno sfilato nomi come Fendi, Prada ed Emilio Pucci. Ognuna di queste collezioni a mio parere ha qualcosa che non mi ha pienamente convinto, per questo ho deciso di parlarvene insieme. Scopriamole meglio analizzandole nel dettaglio.

Fendi ss 2016

Partiamo da Fendi, lo stile di Karl Lagerfeld purtroppo non mi ha mai entusiasmato particolarmente ed anche questo caso non fa eccezione. Linee rigide, donne un po’ algide che sembrano indossare abiti di ispirazione militare. A queste si contrappongono però anche tessuti leggiadri e volumi morbidi ed ariosi, colori caldi e vivaci e tocchi di frivolezza che si bilanciano con i tratti più forti della collezione e creano in me sentimenti contrastanti. Collezione promossa con riserva.

prada ss 2016

La nuova collezione Prada ha, a mio parere, un area più autunnale che primaverile. Righe e fantasie classiche come pied-de-poule e principe di galles caratterizzano tessuti spessi ed importanti che, anche se si accompagnano con stoffe leggere e talvolta trasparenti, danno un’immagine d’insieme, a mio parere, abbastanza lontana dall’idea di abiti che vorremmo indossare nel corso della bella stagione. Anche in questo caso, non mancano poi abiti meravigliosi che riescono a far dimenticare possibili incertezze legate al resto della collezione. Voto finale? So & so.

Pucci ss 2016

Pucci è ,a mio parere, la nota dolente della giornata. Vedere la nuova collezione mi ha fatto rimpiangere le meravigliose sete che hanno reso questa griffe una vera icona nel mondo della moda e che riescono a trasmettere in un attimo quell’idea di freschezza, spensieratezza e leggiadria che la mente associa quando si parla di bella stagione. In questo caso i colori sono cupi, le fantasie geometriche e le linee fredde. Qualche capo, ovviamente, anche in questo caso si salva. Ma può bastare a risollevare ai miei occhi questa collezione? Non so.

La moda è gioco, stile, creatività, voglia di innovazione e proprio per questo non sempre arrivano nello stesso modo ad ognuno di noi. Alcuni amano determinate collezioni ed altri le tollerano appena. Ciò non significa che una delle due parti è in errore ma questo indica semplicemente che il gusto estetico è qualcosa di talmente personale che nella moda nessuno ha pienamente torto o ragione.

Chissà cosa ci riserveranno le prossime sfilate in programma nel calendario di Milano Moda Donna.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *