Le regole della Casa

Lista della spesa, i miei trucchi per organizzarla

By  | 

Si avvicina la fine del mese e con essa la redazione della lista della spesa e l’organizzazione dei pasti. Come vi ho raccontato io realizzo prima un planning mensile legato all’alimentazione di tutta la famiglia e sulla base di questo stilo la lista della spesa da portare al supermercato. Ecco come mi organizzo.

La prima cosa da fare per me è analizzare la dispensa e ripulirla. Uscire tutto ciò che contiene, riordinarla e riorganizzarla è fondamentale per capire cosa ho ancora come scorte e cosa devo assolutamente acquistare.

Una volta fatta questa operazione analizzo la lista del mese precedente e vedo se i prodotti e le quantità acquistate sono state ottimali per il fabbisogno della mia famiglia. Se la risposta è positiva li confermo anche per la spesa successiva altrimenti depenno o modifico determinate voci.

Il successivo step è strettamente legato al planning dei pasti e sulla base di questo controllo la lista base per inserire o eliminare ingredienti per le diverse preparazioni che ho in programma di preparare nel mese successivo.

Una volta stilata la lista mi armo di pazienza e controllo tutte le promozioni, i coupon e le offerte attive nei supermercati in cui mi rifornisco abitualmente per decidere dove conviene acquistare ogni singolo articolo. Nella lista base io segno sempre accanto ad ogni prodotto il prezzo standard e il supermercato in cui acquisto solitamente quell’articolo in modo da vedere subito se un offerta è davvero conveniente o meno. Tendenzialmente non prendo una cosa solo perché è in offerta ma miro a constatare se ciò che abitualmente acquisto è in promozione in qualche negozio in particolare.

Ciò non vieta che alcune offerte possano stuzzicare particolarmente la mia attenzione dunque, in questo frangente, mi riservo la possibilità di ritoccare qualcosina del menu proprio perché lo schema dei pasti serve come base per aiutarmi nella gestione della casa e della nostra alimentazione ma non deve rappresentare un vincolo opprimente.

In ultima fase organizzo tutti i materiali: borse riciclabili per la spesa, borse frigo, eventuali coupons e la mia insostituibile agenda con tessere fedeltà, lista della spesa e penne. Ogni articolo preso viene depennato dalla lista in modo da non creare confusione ed alla fine della spesa ricontrollo lo scontrino per aggiornare il mio archivio dei prezzi con eventuali modifiche.

Io come vi raccontavo nel post relativo al tag “Tutti pazzi per la spesa” faccio i miei acquisti per la casa principalmente una volta al mese perché tutti i grandi supermercati sono abbastanza distanti da casa mia e mi rifornisco ogni una o due settimane solo per frutta e verdura se realmente necessario.

Sembrerà da pazzi tutto ciò ma io con questo metodo mi trova davvero bene, ho sotto controllo la dispensa, risparmio e ho sempre a disposizione ciò che davvero mi serve.

Spero di esservi stata utile. Se avete commenti o domande non esitate a farli.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

3 Comments

  1. Valentina

    27 Ottobre 2015 at 20:45

    La tua organizzazione domestica così meticolosa è programmata e a dir poco la fotocopia della mia…ma tu non vieni presa in giro buon aridamente da tuo marito…Matteo quando mi vuole punzecchiare mi da della”maniaca del controllo”…buona serata.vale

    • Maria Valentina Platania

      28 Ottobre 2015 at 21:56

      Cara Valentina per certe cose anche mio marito mi prende in giro… ma fortunatamente almeno per l’organizzazione della spesa si è convito anche lui! Buona serata e grazie per il tuo commento

  2. Pingback: Review: il Bio buono e conveniente firmato MD – Le regole della casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *